ma il pz700 o px700 sembrano quasi opachi..
ok ke deve essere antiriflesso, ma sembrare un lcd no....
anche samsung ha lo schermo antiriflessi, ma non e opaco..
Visualizzazione Stampabile
ma il pz700 o px700 sembrano quasi opachi..
ok ke deve essere antiriflesso, ma sembrare un lcd no....
anche samsung ha lo schermo antiriflessi, ma non e opaco..
sempre saggio Amg :)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
accendilo e poi vedi se sembra un lcd ;)Citazione:
Originariamente scritto da buibui
è risalito in me l interesse di questo panasonic dopo la probabile "baccata" che pioneer vuole rifilarmi per il suo bel 50fhd....
vedremo..intanto il pv60 va più che bene per vedere la mia juventus in hd;)
il tuo pv60 ti darà ancora tante soddisfazioni ;)
per chi fosse interessato a questa tv, oggi a mw ho visto il 50pz700 a 2970€...solo poco tempo fa costava 3800€...niente male come prezzo....ciao
pure videosell ha lo stesso prezzo...ma è una vergogna che in pochi mesi il prezzo si abbatta in questo modo...non si ha rispetto del consumatore...almeno pioneer questo non lo fa...Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
cmq apettate l'hitachi...altro che panasonic
Difatti partono sempre con cifre stratosferiche per poi abbassarle in brevissimo tempo, e magari credono pure che questa sia la strategia migliore, con politiche commerciali come queste difficilmente riusciranno a fidelizzare i clienti specialmente i primi.
Non fraintendetemi, sicuramente che i prezzi scendano non può che farmi piacere, ma è pur vero che un miglior marketing non guasterbbe all’immagine dell’azienda... ecc...
I prezzi dovrebbero scendere a cadenze regolari,non subire tracolli nel giro di 2-3 mesi,altrimenti c'è qualcosa che non va.
Purtroppo è un problema generalizzato.
Condivido Onslaught
direi fin troppo generalizzato, forse per questo non ho alcuna fretta di comprare visto tutte le novità che sono in arrivo
notte a tutti
... secondo me neanche loro sanno cosa succede e continuano a sfornare "versioni aggiornate" su versioni esistenti.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
... cambiano 4/5 caxxate tramite software e lo spacciano x rivoluzionario.
... c'è il rischio che in questo modo tra 1 anno siamo ancora qui a decidere e a capire che caxx succederà tra BD e HD-DVD (o BDj e HD-DVDi)
... secondo me tutto gira intorno alla discussione: se il BD "restasse" in casa Sony, il Pana PZ700 sarebbe un'ottimo investimento ed il Pioneer si martella i cosidetti.... se il BD prende piede e l' HD-DVD viene soppiantato, Pioneer ha un bel margine di vantaggio e Pana deve rifare tutti i monitor.
... ma mettersi d'accordo e produrre 2 tecnologie parallele ma compatibili tra loro no eh?! :rolleyes:
Concordo ais: si va avanti con mille uscite inutili(basterebbero un paio di modelli di fascia alta,un paio di modelli di fascia medi,un paio di fascia alta,invece quasi ogni casa finisce con lo sfornare 4-5 modelli per ogni fascia)che hanno poche o nessuna differenza sostanziale,ed i prezzi seguono questa confusione.
Mi sembra un mercato schizofrenico: come si fa a comprare se gli acquisti non sono garantiti nemmeno nell'arco di pochi mesi(parlare di anni è pura utopia)?
Se poi si cerca un prodotto completo,auguri: lo fanno apposta a non rilasciare prodotti completi,altrimenti i modelli nuovi come fanno a spacciarli per innovativi ed irrinunciabili?
All'euronics vendono il 42pz70 a 1.990, mentre on line su hifiregler lo vendo a 1.649 .
Mi sembrano ottimi prezzi no?
il 50 costa 2.299 sul sito tedesco.
secondo voi meglio il 70 o il 700?
vorrei comperare uno dei due...
... io fossi in te punterei al 700. almeno vado sul sicuro sotto tutti i punti di vista (rispetto al 70) ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabio5675
... si infatti. sta diventando una "moda" come coi cellulari, le auto e qls altra caxxata che "se non ce l'hai 6 uno sfigato" :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
... ti dirò: la mia idea è di prenderne uno "figo" (x come lo intendo io) e di tenermelo per tot anni come ho fatto col mio vecchio CRT Sony da 34" che, poveretto, son 15anni che funziona senza un problema ed ancora non ho difetti.
... non dico che ormai l'ho consumato, xò sicuramente i 3milioni spesi li ho spesi bene col tempo.
... rapportando lira/euro, in teoria ora spendendo 3mila euro, sarebbero 7milioni e quindi dovrei garantirmi un monitor coi controcaxxi (in teoria), invece a guardare bene minimo minimo devi spenderne 6mila (12milioni) ed ancora avresti dei dubbi sulla reale "validità" nel tempo.
... io un 50" FullHD avrei intenzione al 99% di prenderlo. sarei propenso per il Pio xchè mi sento che equivale al mio vecchio Sony (come "robustezza"), però che caxx..... per pagarlo 6mila mi tocca quasi fare un mutuo!!! :(
... quello che + rompe è che nessuno ti garantisca che tra 6 mesi abbia ancora un "supporto" con le tecnologie. cioè se domattina si svegliano e inventano il SuperDVD che ti fa 3TB e usa 99fps, che si fa??? si butta tutto??? ... ed i soldi spesi??? ... te li rimborsano??? ( si, col caxx! ) :confused:
Esatto,è proprio così: anni fa compravi una tv da 2-3 milioni(a seconda delle dimensioni)ed eri sicuro di prendere una signora tv che ti durava per anni ed anni,adesso con 2-3mila euro non solo non compri delle signore tv(tutte le tv di questa fascia di prezzo vanno dell'entry level alla fascia media con evidenti difetti),ma puoi stare certo che quello che compri sarà obsoleto nel giro di 2-3 anni.
Francamente non concepisco che si debba spendere 6mila euro per poter comprare un'ottima tv(e nemmeno perfetta,cosa che per questa cifra si dovrebbe pretendere),sono cifre che non intendo spendere per una tv.