Chiedo cortesemente conferma da chi ha già provato l'A-400 se, con l'ultimo Firmware, almeno da Hdd interno, le iso-BluRay 3D si vedono bene.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Chiedo cortesemente conferma da chi ha già provato l'A-400 se, con l'ultimo Firmware, almeno da Hdd interno, le iso-BluRay 3D si vedono bene.
Grazie
Nessuno può usare il menù dei film indipendentemente da dove li ha stoccati....solo bd lite per l'a-400.
che significa una bella rottura, prima di acquistarlo non avevo capito cosa significasse bd lite ora che lo so posso assicurarti che è una palla mostruosa!!!
Beh spiegacelo anche a noi allora :)
c'è un pulsante title sul telecomando con cui apre una spcie di parentesi menu laterale in cui trovi le diciture: audio, scene, subtitle, title.
- Title corrisponde ai vari video presenti nel bd (io ne solo 2 con diversi file video, uno è quello di prova del 3d di lg, l'altro Animusic un DB tutto fatto in digitale per mettere in risalto il 5.1) che puoi scegliere
- Scene i vari capitoli o salti fattibili all'interno del singolo title
- Audio seclio il tipo di audio
- Subtitle scegli il tipo di sottotilo e se vuoi on/off i sittotitoli
nel menu del poppo alla voce configurazione puoi scegliere se far partire subito l'iso Autoplay on/off; puoi scegliere se preferisci il menù lite, oppure prompt, oppure file view. In verità questi possibilià le ho provate ma non ho notato differene cioè secondo me non funziona ancora l'opzione prob difetti di firmaware, perchè per ifarti capire se imposto autoplay su off il BD parte cmq in automatico.
Devo però sottilineare come non abbia fatto molte prove dato le poche iso ma quelle poche mi hanno un pò tolto la voglia per le eventuali altre, perchè come ti dicevo secondo me se un BD contiene più file ci sono ancora problemi di gestioni.
Aspetto l'aggiornamento ultimo firmware online poi magari ti/vi do aggiornamenti
p.s. se avessi comesso qualche errore io correggetemi, più menti fanno la coscienza/conoscienza collettiva, vi dice nulla avatar :)
vi prego di togliermi questo dubbio...non è possibile con qualche nuovo firmware che vengano supportati anche i menù completi? mi devo rassegnare?
forse se la syabas si accorge che le vendite calano per questo problema a favore di altri marchi....puoi sperare che nel poppo a500 il cinavia sia tolto.....(se ci fosse un modo per aggirarlo il problema ci vorrebbe una fuga di notizie dalla casa amdre o limitrofi...altrimenti ciao ciao menu')
... nuovo firmware !!!
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=65338
leggevo che col nuovo firmware alcuni utenti hanno avuto più problemi rispetto al precedente
qualcuno lo ha provato?
io lo sto scaricando adesso...
questi sono i file dell'ultimo firmware:
15/01/2013 05:57 60.723.616 a400-update.bin
10/10/2012 13:33 18.273.047 apps.nmt
15/01/2013 09:32 97 checksum.md5
05/11/2012 10:12 345 README.txt
15/01/2013 11:23 2.517 Release Notes.txt
volevo chiedere:
Facendo l'update da usb il pop dice che trova un nuovo firmware e si aggiorna, ma si aggiorna anche anche apps.nmt o bisogna fare una procedura a parte?
Grazie,
Giancarlo
procedura a parte sempre dalle impostazioni .
Quello che hanno appena rilasciato è un aggiornamento completo...:D sembra di capire che ci siano dei miglioramenti di rete solamente con protocollo SMB e che attualmente stanno cercando di risolvere i molteplici problemi in nfs per molti diversi NAS,e che oltremodo sono consapevoli del fatto che molti utenti hanno diversi problemi di rete,che dire,è una mera consolazione sentirsi dire questo dopo...quanti sono i firmware che hanno rilasciato a tutt'oggi,non ricordo più nemmeno io.forse qualcuno lo avrò anche pure saltato dato che escono come i funghi in autunno...:rolleyes:
Se non ricordo male un utente qualche post fa chiedeva se si poteva passare da 3D a 2D attraverso selezione menu,questo è attualmente possibile solo nel menu di installazione quando si disattiva il 3d farà riprodurre come 2d...devo provare sta cosa...
@gianc60
per fare l'aggiornamento delle apps.nmt si deve fare una procedura a parte da quella del firmware,da manutenzione si deve selezionare Wizard di configurazione NMT.