Ciao Mirko di te mi fido e lo sai.
Dipende cosa intendi per qualche :)
Visualizzazione Stampabile
Ciao Mirko di te mi fido e lo sai.
Dipende cosa intendi per qualche :)
Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
io tra 875 e 905:D ;)
Ho abbandonato la pista Yamaha e Pioneer!
Maverick e Nobrand mi motivate questo? Grazie 1000.
Ciao, 55AMG.
Penso che faresti bene a rimanere in casa Yamaha, anche perchè l'accoppiata con klipsh, a quanto ho letto, deve essere imbattibile.
SE non sei disposto a rinunciare ai DSP Yamaha (microprocessore 64bit), imbattibile in questo campo, e considerando anche le altre caratteristiche (non ultime quelle di avere equalizzatori parametrici a 7 bande regolabili per ogni canale; la possibilità di ascolto in cuffia dei 5.1 con sistema proprietario Yamaha, che preferisco di gran lunga al Dolby Headphone, etc.), allora resta in casa Yamaha, ma devi sapere che godrai di una potenza INFERIORE rispetto al 4600, anche nel caso la scelta dovesse ricadere su Pioneer.
Certo il Pio ha buone caratteristiche, ma ha il THX, che secondo me, e sottolineo "SECONDO ME", è inutile ed attufa un po il suono. Il fatto che il 3800 no lo abbia, costituisce un punto a suo favore.
Quoto: al momento anche la Denon...perchè erogazione e processore video non mi sembrano comparabili, visto che gli altri costano pure di più :p.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Peraltro, il 3800 yamaha avrà sicuramente da dire la sua in campo "effetti speciali HT" :D :D ma l'idea che mi dà è quella di una tenuta in mcl inferiore... sopratutto con carichi impegnativi.
Occorrerebbe però aspettare le recensioni ed i dati al banco.
@AMG I tuoi diffusori sono mostri di sensibilità, ergo anche ampli meno prestanti li portano ugualmente bene in ht.
Devi però stare attento all'accoppiamento: i klipsc sono freddini di timbrica (ad esempio mi stupisce un pò l'accoppiata col 4600, che è preciso e dettagliato, ma non è tra i più caldi).
Hai pensato ai nuovi Marantz... sono bellini e solitamente hanno buona erogazione e timbrica bella calda che magari ti riconcilia pure con l'ascolto dei cd ;)
In primis *****' ho avuto la fortuna presso un rivenditore della mia citta' (NAPOLI) di poter provare l' 875 con delle KEF 3005 (diffusori che io posseggo...) e ti assicuro che l'impatto e' stato bellissimo...configurato il tutto per l'HT e c'e' stata anche la possibilita' di vederlo agganciato ad una PS3 ed ad un pannello da 46'' full hd....ed il tutto mi e' parso davvero spettacolare....RICORDO ai piu' che a me del comparto musicale non me ne frega una cippa lippa...diciamo che la musica le mette su mia moglie per i cuccioli ( i ns. 2 bimbi ) con brani del tipo : La bella lavanderina e ci son 2 coccodrilli:D :p ti ho detto tutto....non ho provato altro...ma avendo l'orecchio fatto con il mio YAMAHA 2600 la sensazione che piu' mi e' saltata all' orecchio e' stata una maggiore discriminazione del parlato nelle scene confusionate....una timbrica piu' spiccata....sentivo l'orecchio meno teso ed affaticato..2° motivo e che avendo avuto gia' YAMAHA desidero cambiare....non mi dispiacera' mettere in sala un qualcosa comunque di diverso....e ti assicuro che dal vivo e' mlto meno brutto di quanto invece rende sulle immagini che girano in rete....;)
Questo e' quanto!:cool:
@mizarpom riguardo ai DSP yamaha mi trovo bene quando "emula" il 7.1 partendo da un 5.1 Non so se mi sono spiegato. Ma credo che anche gli altri ampli abbiano qualcosa del genere :confused:
Perchè reputi il 3800 e LX70 inferiori come potenza? Brutta notizia questa per me :cry:
@Aragorn ho provato altri diffusori ai tempi ma alla fine ho scelto questi. Per informazione ti dico che l'uso è al 99,9% Home Cinema. Musica il restante 0,1%
Marantz? No tiprego non mettermi in mente altri prodotti se no vado in pallone. Ovvio se poi è di molto migliore, anche in potenza..... :confused:
In qualsiasi caso grazie ad entrambi per la pizienza ed i consigli (sempre utili).
non molti poi si aprono le danze,Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
penso che ne valga la pena ;)
quoto quanto riportato da Aragorn 29, aldilà dell'importante fattore erogazione, ho preferito puntare anche su un buon processore video. E al momento, Onkyo con il suo Reon fa la differenza magari non abissale ma la fa. Inoltre,se mi hanno informato bene il Pio Vslx70 non ha un processore video quindi...mi sembra oblligata la scelta:)
Se non ricordo male, il 4600 assorbe una potenza di 500w con distorsione di 0,04% e di 1100w con distorsione 10%; il 3800 assorbe 400w e per il pioneer se ne è parlato prima.
Inoltre se vai a vedere il link in tedesco che ho postato, alla fine si misura per il 1800 una potenza di 50wrms per 7 canali in funzione su 8 ohm (lasci stare i 4 ohm, non ha abbastanza corrente per gestirli a dovere, ma così è anche per altri sintoampli).
Joker,
sono d'accordo con te sul 3D DSP e non vedo l'ora di poterlo provare; inoltre questi ampli sono dotati del sistema DSP-Plus che aumenta del 15% la disponibilità di campioni per le simulazioni al fine di evitare il cosiddetto effetto vasca da bagno.
Allora poer migliorare il 4600 cche devo prendere il DSP Z11 ?
e siCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
e si.....
ma ho pensato anche a quello :D
No Mirko non lo sfrutterei, non tentarmi :cry:
Sarebbe sprecato :cry:
Forse.... :rolleyes:
Mentre gli Onkyo 875 come potenza? Superiori?
dai dai e spendi un po' di soldi e prenditi un ampli serio :D