Sarà meglio confrontarli con "Intel Viiv".Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Sarà meglio confrontarli con "Intel Viiv".Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao.
VIIV è solo il nome della piattaforma, come "Centrino", i processori Core/Yonah montati su PC VIIV, sono identici a quelli dei MACIntel. Tuttavia, prodotti VIIV con Pentium D/Smithfield o Presler (le specifiche non lo escludono), data la potenza dissipata, non saranno confrontabili.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciao
Esattamente come "AMD Live", no?Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao.
Dopo essermi sciroppato tutte queste pagine, però ... non ho ancora capito come va questo Mini Mac con il dual core ....
Carlo, lo hai poi provato ?
Mandi!
Alberto :cool:
Sembra che vada bene da quanto si legge. Io in settimana vado a provarne un Core Duo e se c'è anche un Core Solo.Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Aspettavo un attimo per vedere se qualche padano voleva aggregarsi.
Ad ogni modo, ho i miei filmatini da 60Mbps. Se passano quelli…
Appena testo, posto.
Ciao.
questa e' una recensione di un utente molto ben fatta http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=37051,Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
per quanto riguarda i video NO problem :)
Ciao
Andrea
Certamente, era una precisazione.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
in effetti uso i mac da poco... il primo che ho acquistato era un classic... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
e ora di decente c'è solo il SO vista la nuova piattaforma hardware.
Se studi bene l'architettura vedi che è una forzatura parodistica di quello che poteva essere un sistema semplice e performante.
rimanendo sempre in ambito RISC.
oh, poi si poteva migrare verso MIPS e la sua architettura volendo..
allora, in ambito internazionale, la situazione a due mesi fa era quella di non poter implementare filtri lanczos 2x con unsharpen mask in realtime.Citazione:
La risposta te la ha già data Virtuali in parte e se hai letto i post precendenti vedrai che ho scritto più volte che tutto quello che serve è implementato a livello di stema operativo.
Quanto ai filtri in real-time io è dai tempi del Mac OS 8.6 che applico filtri "leggermente" più complessi di quelli di ffdshow in real-time su filmati "leggermente" più pesanti di un MPEG2.
.
e non solo non ci arrivavo io ma nessuno su machtpc.com ci riusciva... c'era pure un articolo sul fatto che un set di filtri real-time non fosse ancora all'altezza di winzozz.
se poi in questi ultimi 2 mesi qualcosa è cambiato e qualche software di tweaking è uscito...
se mi dici come fare te ne sarei grato...
il fatto che sia implementato a livello OS cambia poco se poi non riesci a manipolare velocemente tali parametri...
Ah proposito, come facevi in real time senza scatti ad applicare filtri più complessi su filmati pesanti di un mpeg2? ....
tieni presente che molti mac user hanno ancora vecchi g3... ;)
E ancora: su un minimac come si utilizza il core-video?
come si settano i filtri?
ma poi... ci si spara 10'000 paranoie sulle schede video se meglio una radeon oppure un geForce etc e poi qui nessuno ne discute?
mi aveste parlato di un quad g5 come htpc HD ancora ancora... almeno per quanto limitatamente qualche scheda video decente c'era...
purtroppo gli affari sono affari e all'utente finale un ottima architettura sarà sempre negata.
chissà come mai i MIPS non sono mai approdati nei computer di ogni giorno...
Forse perchè i costi non giustificano l'implementazione?Citazione:
Originariamente scritto da Apple
Forse perchè l'utente "di tutti i giorni" ha già potenza sovrabbondante per quel che gli serve?
L'architettura RISC non è esente da problemi, in particolare assorbe un mostruoso quantitativo di corrente e conseguentemente bisogna trovare il modo di dissiparla.
Nei notebook, poi, è improponibile.
A quali costi, una soluzione COMPLETA e COMPATTA come il Mac Mini basata su questa CPU ? Perchè qui siamo al caso, mai successo, che il clone costa più dell'originale, vedi il mini PC della AOpen, che è identico al Mac Mini, ma costa di PIU'!!Citazione:
Originariamente scritto da erick81
http://www.macitynet.it/macity/aA24053/index.shtml
io ti scrivo da un notebook risc...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Peter
comunque un processore RISC costa molto molto meno di uno CISC a livello di progettazione/produzione... guarda solo ad un implementazione in VHDL tra un mips compatibile ed un x86 allo stato attuale.
il primo è semplice da implementare.
il secondo invece diventa un impresa...
che poi l'utente ha già potenza in abbondanza è verissimo ma ricadiamo sempre nelle leggi del businness...
a dire la verità con i pc di 10 anni fa tranne giochi e video ci facevi già tutto se ricordi... è solo questione di ottimizzazione: parola che ai giorni nostri è stata dimenticata con molto garbo...
in ogni caso come vedrebbe l'utente medio, abbindolato dai Mhz, ad un sistema da 500 Mhz multiprocessore (tipo SGI)? come ad una ciofeca sicuramente, come a qualcosa di vetusto, sorpassato...
ma la realtà è diversa...
Grazie mille.Citazione:
Originariamente scritto da havana
Aspetto anche la prova sul campo di Carlo allora.
Mandi !
Alberto :cool:
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
come vanno le prove con il piccolo ?
Sono sempre + convinto, leggendo in giro x la rete che la soluzione Mac come Media Center sia molto + valida di quella win, anche se non voglio innescre nessuna "guerra di religione" ;) mi piacerebbe conoscere i Vs. pareri in merito.
Di seguito elenco alcune mie opinioni sull'argomento o per meglio dire i pro e i contro dei due sistemi.
Pro
_ migliore sistema operativo (molto + stabile di win)
_ software + stabili e collaudati grazie all'unica PIATTAFORMA hw
_ esistono già molti accessori di terze parti x funzioni accessorie, TV SAT storage etc
_ meno confusione rispetto al panorama win
Contro
_ per ora i software dedicati hanno prestazioni e funzionalità minori rispetto alla piattaforma win (anche se ricordo che apple con la tecnologia qt è stata un pioniere nel video editing, difatti le prime soluzioni con avi radius etc. erano su mac)
_ minori possibilità di upgrade Hw
Arriveranno sicuramente cloni piu economici. A leggere solo Macity, però, si perde un pò di obiettività!:D:D:pCitazione:
Originariamente scritto da virtuali