io l'ho trovato a roma 77mm hoya a 40 euro bello comu o sole anello in ottone filtro vetro.
Visualizzazione Stampabile
io l'ho trovato a roma 77mm hoya a 40 euro bello comu o sole anello in ottone filtro vetro.
Dopo un lungo periodo di pausa (3 mesi) ho rifunzionato lo Z2. Direi che è servito molto.
Da un pò di prove e regolazioni fatte ho dedotto che filtri (nd2 e fl-d) e iris tolgono notevolmente "spesore" all'immagine.
In sintesi.Cercare di abbassare a tutti i costi il valore del nero fa si che si perdono molti particolari.Si capisce che manca qualcosa all'immagine.
Invece con il diaframma a metà e le giuste regolazioni di gamma, contasto e luminosità sono apparsi tutte le sfumature che erano affogate.
Il disco di riferimento è stato SW Episode 6.
Traccia 2 l'arrivo di DF .Ai piloti della navicella si vedono bene le piege dell'uniforme e affiora una luce dietro la schiena del pilota di sinistra. Dopo, alla discesa di DF, si vede molto più particolareggiata la sua mantella con le sue varie pieghe.
Si passa alla scena di Luke, quando controlla la navicella dopo l'atterraggio sul pianeta di Yoda. Anche qui si rivedono particolari del vestito mentre prima era una macchia scura uniforme.Si vede nettamente lo stacco tra la maglietta e la giacca e il "colletto" di quest'ultima.
Per non parlare poi delle grotte di Jabba dove si rivedono i particolari in penombra.
Il mio cervello ha recepito un'immagine più godibile con un nero minimamente più alto ma con molti particolari i più che con un nero + basso ma con molti particolari in meno.Forse percepisce che all'immagine manca qualcosa.
Perciò è giusto fare "guerra" per abbassare il nero?
quindi reputi inutile l'acquisto di codesti filtri?
Per me si.
D'altronde,il filtro, è sempre qualcosa in più che si va a mettere.
Per l'iris, dinamico o no, penso che vada a togliere qualcosa all'imagine per ottenere dei risultati.
Poco tempo fa ho visionato il panny 700 di Bert.Ottimo VP.
Tra me e me ho pensato che avendo già dei colori ottimi sarebbe un delitto metterci un filtro FL-D.L'Iris dinamico sembra funzionare bene, ma messo su SW ep.6, ecco che si capiva che "mangiava" qualcosa.
Però il tempo era talmente breve non può essere una sentenza definitiva.
ho visto il co-buy del filtro citato. Sono indeciso se aderire poichè scettico. Quindi tu mi sconsigli l'acquisto?Citazione:
Danik ha scritto:
Poco tempo fa ho visionato il panny 700 di Bert.Ottimo VP.
Tra me e me ho pensato che avendo già dei colori ottimi sarebbe un delitto metterci un filtro FL-D.
Posso essere in parte d'accordo con le parole di danik, ma non dobbiamo dimenticare gli apporti positivi del filtro sull'immagine al di là del mero aspetto dell'abbassamento del nero. Mi riferisco, ad esempio al Panny 700 dove si sfrutta il filtro FL-D per la correzione sulla colorimetria che compensa la tendenza al verde di questo vpr. Ci sono alcune controindicazioni, questo è vero, però più che un affogamento dei particolari, cosa la quale non posso dire di aver visto sul 700, troviao un'eccessiva solarizzazione sugli incarnati che a volte sono eccessive.
Mi ripropongo di fare a breve un test con e senza filtro anche perché dopo averlo acquistato ho anche cambiato lettore per cui non ho mai visto in funzione il mio panny con il 2910 e senza filtro.Voglio, perciò, verificare meglio. ;)
Marco, da quel poco che abbiamo visto assieme, non mi pareva che il tuo 700 virava al verde.Sembrava molto buono come colori.Citazione:
Bert ha scritto:
ho visto il co-buy del filtro citato. Sono indeciso se aderire poichè scettico. Quindi tu mi sconsigli l'acquisto?
Però è meglio che ti dia una risposta più precisa Nemo che ha il tuo stesso VP.
Cmq, come controprova di quello che ho scritto sopra, ho fatto visionare anche a mio fratello il VP, e mi ha confermato la migliore godibilità dell'immagine.
X Nemo
Mettendo il filtro, hai aumentato qualche parametro di gamma, luminosità e contrasto?
Ho dovuto modificare tutto! Guarda indietro in questo stesso 3d e nel mio 3d ufficiale troverai i passaggi che ho fatto, prima con il 1910 e poi con il 2910, anche se con quest'ultimo non ho metro di paragone. ;)
non vorrei che con il filtro , resettando il tutto a nuovi valori non si trovi un altro equilibrio nello squilibrio ,non sò se mi state comprendendo, mi spiego meglio è come mettere delle ruote maggiorate ad un auto per farla tenere meglio la strada, poi consuma il doppio"lampada in questo caso"e bisogna rifare la convergenza, c'è anche da dire che sulla cofezione cookin c'è un immagine prima e dopo l'utilizzo del fl-day non stò a dirvi quale è meglio lo immaginate colorimetria naturale cotro viraggio al verde
mà questo funziona solo per sottrazione o anche per addizione?
E' ovvio che un pò tutta la colorimetria cambia, ma possiamo comunque compensare in quanto il rosso va a modificare una tendenza/dominanza del verde. Sugli incarnati purtroppo si può far poco.Citazione:
urbiferri@tiscali ha scritto:
non vorrei che con il filtro , resettando il tutto a nuovi valori non si trovi un altro equilibrio nello squilibrio ,non sò se mi state comprendendo, mi spiego meglio è come mettere delle ruote maggiorate ad un auto per farla tenere meglio la strada, poi consuma il doppio"lampada in questo caso"e bisogna rifare la convergenza, c'è anche da dire che sulla cofezione cookin c'è un immagine prima e dopo l'utilizzo del fl-day non stò a dirvi quale è meglio lo immaginate colorimetria naturale cotro viraggio al verde
mà questo funziona solo per sottrazione o anche per addizione?
Non ho capito cosa vuoi dire con l'espressione "per sottrazione o anche per addizione" ?
E' ovvio che un filtro aggiunge colore che va compensato riducendo l'emissione di colore da parte del vpr.
mi spiego in foto la luce attraversa il filtro dall'esterno verso l'interno, impressione/proiezione, o è la stessa cosa?
Dovrebbe essere uguale. ;)Citazione:
urbiferri@tiscali ha scritto:
mi spiego in foto la luce attraversa il filtro dall'esterno verso l'interno, impressione/proiezione, o è la stessa cosa?
Rieccomi qua.Citazione:
nemo30 ha scritto:
... corobi, quella tinta -3 non ti porta (di nuovo) un pò di tendenza al verde? Per gli incarnati guardati Indiana Jones e soffri!
Premetto che sono solo l'allievo di cotanto GURU.
Così, partendo dal giusto riconoscimento del mio maestro, ricapitoliamo la prova n°1 (quella che preferisco):
1) Modalità VIDEO (nero ottimo, ombre un po’ chiuse)
- contrasto +3
- luminosità +2
- colore -3
- Tinta -3
- dettaglio 0
- temp. colore +1
- Iris ON
- gamma AMB +1/-1/-1
- contrasto RGB –2/+2/+4
- luminosità RGB –5/+2/+2
Questi risultati sono scaturiti dal confronto con il TV CRT Sony, nelle modalità scritte (Gladiatore + Shrek 2, varie scene, chiare, scure, etc...).
Ho controllato, termocolorimetro alla mano, la temperatura colore sul bianco (Dvd Merighi) e le dominanti magenta/verdi. I risultati sono questi:
TV Sony (tarato su Temp K "Neutra") = 7.400 K (Kelvin)
Panny 700
Temp. colore = 8.350 K con 5% Green (in fotografia un'inezia)
Quindi, effettivamente, leggermente più fredda del Sony e con un 5% di verde.
Ora, quello che mi riprometto di fare è di testare questi valori con Indiana Jones (per vedere questi famosi visi verdi) e di portare la temperatura colore tra i 7.000/7.500 K.
E' vero. Sul grigio del Dvd Merighi la temp. colore schizza in alto (voglio provare a fare un Dvd di controllo con diverse gradazioni di grigio Pantone oppure usare il Dvd di Alessandro Conte che aveva una schermata con grigi vari).Citazione:
Con la temp colore +1, che a volte anch'io preferisco, con il test del merighi sulle tonalità di grigio tende un pò all'azzurro. Con temp 0 è perfetta! Prova.
Non vorrei che quel grigio contenesse una dominante fredda (mi pare così strano che ci sia differenza tra il bianco e il grigio).
Mi sembra, comunque, che ci stiamo avvicinando ad ottimi risultati.
Mi piacerebbe che gli altri pannisti postassero le loro impressioni (se hanno provato questi dati) oppure settaggi diversi.
Ciao
Roberto ;)
P.S. Ha vinto il Milan :D
E niente avrai da me!!! :(Citazione:
corobi ha scritto:
P.S. Ha vinto il Milan :D
Allora quella tinta -3 l'hai compensata con un contrasto e luminosita a +2! Verificherò!
Dovresti cercare un modo per scendere un pò la temperatura colore, almeno a 7500 fai qualche altro test ca***!!! :D
Gli incarnati non tendono al verde ma bensì al rosso! Filtro FL-D...ricordi? :p
Eccomi con pc e vpr davanti.
Ricordo che l'accoppiata è Panny 700 - Denon 2910 collegati in dvi-hdmi a 720p:
VIDEO
contrasto +1
luminosità +4
colore -4
tinta 0
dettaglio -1
temp colore 0
gamma +2/0/-2
contr RGB -2/0/+2
lumin RGB 0/-1/-2
Il Denon non è in default ma bensì con questi parametri:
contrasto +1
luminosità +2
sharpness -2/-2
tinta -1
bianco +1
colore -3
Adesso provo le impostazioni del mio "allievo" :D e poi vi dirò.
Panny 700 GURU! :D