Visualizzazione Stampabile
-
Più che altro ancora non è stato chiarito l’aspetto delle eventuali differenze nella dotazione video tra le serie disponibili, escluso il superiore picco di luminosità del GZ2000 dovuto a specifica e dedicata sezione di alimentazione. Quindi compatibilità con Calman per la calibrazione, generatore di pattern interno compreso, etc. etc. anche per le serie inferiori, solo per il 2000, o magari solo 2000 e 15000...? Mi pare una cosa importante, soprattutto per chi preferisce non avere alcuna soundbar, dato che non la userebbe, ma al tempo stesso non vuole rinunciare a quegli aspetti lato video...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Beh l entry level a 300 euro in meno rispetto all fz800 appena uscito. Direi che fra 8 mesi lo troviamo a mille euro. Se siamo fortunati con le nuove fabbriche lg oled che apriranno a giugno anche di meno forse
-
da https://www.techradar.com/reviews/panasonic-gz1500 questo è il giudizio hand on tradotto con google..MI PARE OTTIMO A 2600 EURAZZI!
Il Panasonic GZ1500 è stato annunciato solo a metà febbraio, con diversi mesi tristi di aspettare prima di ottenere le nostre mani su un'unità di revisione per testare correttamente.
Siamo rimasti spazzati via dai televisori OLED dello scorso anno, i FZ952/FZ950 e FZ802/FZ800, lodando la loro gestione del colore leader di classe e splendide immagini SDR/HDR-mostrando che OLED è ancora la tecnologia leader del pannello per immagini veramente ricche. Il GZ1500 si avvicina al FZ950 con il suo ingegnoso Blade speaker, anche se Panasonic è andato meglio con i diffusori verso l'alto della sua ammiraglia GZ2000.
Riempiendo le lacune del supporto formato, Panasonic potrebbe essere sulla strada per fare una perfetta TV OLED. Ma ti riempiamo quando possiamo confermarlo di sicuro.
-
Alla fine quindi sembra confermato che la serie 1000 in Italia ufficialmente non ci sarà... in effetti la cosa ha senso perché a quel punto con poco più prendi la 1500 con sound bar!
Per il resto ... speriamo che i gz2000 inizino presto a calare :D
-
Ma nessuno ha fatto notare che il GZ950 sarà praticamente uno dei migliori OLED sul mercato e per di più a un prezzo più basso della concorrenza? Costa 500 euro in meno del LG C9 e del Sony AG8 (che per di più è un "vecchio" AF8 rinominato) e ben 1000 in meno del Sony AG9. Considerando che già l'FZ800 rasentava la perfezione per me (salvo mancanza Dolby Vision e problema dei microscatti) questo nuovo modello con DV, nuovo IFC e un prezzo addirittura inferiore è una vera manna dal cielo per me.
Spero solo che esca entro l'estate, siccome ho letto che l'FZ800 dovrebbe restare in gamma ancora per qualche mese
-
In teoria dovrebbero arrivare tutti a giugno secondo quanto si dice in giro.. speriamo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donzaucher
Ma nessuno ha fatto notare che il GZ950 sarà praticamente uno dei migliori OLED sul mercato e per di più a un prezzo più basso della concorrenza? Costa 500 euro in meno del LG C9 e del Sony AG8 (che per di più è un "vecchio" AF8 rinominato) e ben 1000 in meno del Sony AG9. Considerando che già l'FZ800 rasentava la perfezione per me (salvo..........[CUT]
Si in effetti lo è! Visto che di fatto le TV entry level sono sostanzialmente le stesse dell anno scorso mi aspetto un rapido calo del prezzo. Secondo il.mio modesto parere nel 2020 il 55 lo prendiamo sotto i mille euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
In teoria dovrebbero arrivare tutti a giugno secondo quanto si dice in giro.. speriamo
ho parlato settimana scorsa con uno dei rivenditori che mi conferma che per maggio non se ne parla (inizialmente era programmato per fine settimana) e probabilmente neanche per la prima metà di giugno ma appunto solo seconda metà/fine giugno :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cristch
Si in effetti lo è! Visto che di fatto le TV entry level sono sostanzialmente le stesse dell anno scorso mi aspetto un rapido calo del prezzo. Secondo il.mio modesto parere nel 2020 il 55 lo prendiamo sotto i mille euro.
Oggi dopo quasi 1 anno l'FZ800 si trova a uno street price di 1300-1400 per il 55, e 2300-2400 per il 65, ma partivano da un listino di 500 euro in più rispetto al nuovo GZ950 (che costa 1999/55" e 2999/65"), ergo non dovrebbe volerci molto per avere gli stessi street price sui nuovi modelli
-
Ormai , per chi lo deve acquistare ora penso che conviene aspettare i nuovi modelli .
-
si lo credo anche io. In ogni caso da fine 2019 entreranno in funzione le due nuove gigafactory di LG display (sia 8,5 G che 10,5 G) dedicate agli OLED ergo già dai primi mesi del 2020 i prezzi dovrebbero abbassarsi notevolmente. Per chi può aspettare la prossima generazione di oled sarà competitiva con prezzi dei LED
-
Dubito che i prezzi scenderanno molto al di sotto di quelli già toccati, più che altro credo che si terranno qualcosa in più come margine di guadagno, anche perché già oggi i prezzi sono pari - se non addirittura inferiori - ai migliori lcd, sarebbe commercialmente assurdo “buttarli via” a prezzi ancora più bassi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Dubito che i prezzi scenderanno molto al di sotto di quelli già toccati, più che altro credo che si terranno qualcosa in più come margine di guadagno, anche perché già oggi i prezzi sono pari - se non addirittura inferiori - ai migliori lcd, sarebbe commercialmente assurdo “buttarli via” a prezzi ancora più bassi
Vedremo...secondo me altre 300 euro scendono sicuro. A 1000 euro ci arriva il 55
-
Trovati in vendita online a € 1900 il 55 e a € 2700 il 65.
Non male per cominciare.
-
Saranno quelli a garanzia europa...