Tutti i forumer di AVMag sono quindi invitati a partecipare?
Visualizzazione Stampabile
Tutti i forumer di AVMag sono quindi invitati a partecipare?
3 posti a sedere
Ce l'abbiamo fatta! La RAI oggi inaugura l'era 4K/UHD!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/47IRhJ.jpg
Provato e riprovato con proiettore sony 320 , sia diretto dal decoder che tramite switch(lindy hdmi 2.0,e hdcp 2.2 certificato) , ma niente, colorimetria sballata per i sony, non c'è niente da fare(non ho un ampli Av con hdmi 2.0)....300 euro(decoder+cam) buttati nel cesso per non vedere sti benedetti europei in 4k.....vergognosa Telesystem.....non si può rilasciare un decoder, proprio per questo evento con un firmware così scadente, e ovviamente non credo che uscirà un nuovo firmaware in tempo. Delusissimo:mad:
@ The-SIMO (Simone)
Dispiace che ci sia questa colorimetria sballata via HDMI tra il Telesystem 4k e i prodotti della Sony (TV, proiettori ecc.).
Credo che sia TS a dover risolvere il problema con un aggiornamento del firmware visto che utilizzando ad esempio il ricevitore Humax 4k modello HGS-1000S non ho avuto di questi problemi di interfacciamento nemmeno a 2160p e 50/60 Hz. Purtroppo io lo ho dovuto restituire ad Amazon poichè mi è stato consegnato il modello per il mercato tedesco (il modello in italiano ha sigla HGS-1000S/IT ma è ancora di difficile reperibilità). Sul sito di Humaxdigital, da qualche giorno, è stato messo in download un aggiornamento che serve a decriptare il segnale HEVC compresso e criptato di RAI4K. Questa è serietà e professionalità tipicamente tedesca altro che TS!
In merito al tuo Videoproiettore Sony VPL-VW320ES 4k dal costo ragguardevole di 9000 euro, se non lo hai ancora fatto, puoi cercare di aggiornarlo con l'ultimo firmware del 9/6/2016 a questo link: http://www.sony.it/pro/support/softw...T_160902_PSG/1
Alcune migliorie: VPL-VW320ES
- HDR compatibility
- New Sony unified control protocol (common protocol / ADCP)
- Minor bug fixes
Se non risolvi il problema della colorimetria, credo che la tua sala HT meriti un ampli AV con almeno
HDMI 2.0 con 4K 60p e risoluzione colore 4:4:4 e HDCP 2.2 anche se dovesse costare 600-700 euro (Denon, Marantz, ecc,).
Con quest'ultima possibilità vedi tutte le trasmissioni future criptate in 4k (es. anche le prossime Olimpiadi di Rio) e preservi il valore delle tue elettroniche.
Un saluto da Sebastiano.
Tò, questa si che è una novità, hanno cambiato idea, da quando? :D
Ero rimasto che il Comitato Olimpico aveva deciso che non ci sarebbe stata alcuna ripresa in 4K.
Però se abiti in Giappone la NHK farà delle riprese in 8K che oltre che per scopi sperimentali verranno visualizzate in apposite sale.
Ad esempio:
http://www.dday.it/redazione/15760/n...e-broadcasting
L'articolo su DDay per quanto riguarda la programmazione delle Olimpiadi di Rio 2016 in UHD è del 23/02/2015!!
Un'altro articolo piu' recente (del 08/03/2016) è stato pubblicato su HDBlog:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...riprese-8K-VR/
Cito testualmente: "Oltre alla risoluzione 8K saranno realizzate (a cura della Olympic Broadcasting Services - OBS) anche versioni Ultra HD (ottenute tramite downscaling dai video in 8K), create per sperimentare le tecnologie e per comparare i risultati ottenuti con le due risoluzioni".
E qui su EuroSat un po' piu' esplicitamente a pag 10 della rivista cartacea messa online:
http://pixelbook.tecnichenuove.com/n...sfp=3611541378
si scrive che la NBC proporra' ai vari broadcaster la possibilità di trasmettere in timeshifting di 24 ore (quindi no live..) alcuni contenuti in 4k partendo da un downscaling 8k realizzato dalla OBS in collaborazione con l'emittente giapponese NHK. La cerimonia di apertura sarà trasmessa anche in HDR.
Il problema sta nei costi e nei diritti di trasmissione evidentemente troppo alti e non ancora acquisiti dai vari broadcaster con possibilità di trasmissioni in 4k almeno in Italia. Magari la RAI con il suo canale RAI4k facesse un bel regalo a tutti gli appassionati....
Verranno trasmesse con 24 ore di ritardo facendo una riconversione dall'8K al 4K che richiede molte risorse e tempo
Riguardo quel problema me ne sto occupando direttamente io con Telesystem e Sony
http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post4974079
Il problema è stato fixato e sarà introdotto nella prossima versione sw
ciao ieri ho guardato la partita con il ts 4k e hisense 42k680 devo dire che nelle riprese di spostamento rapido le immagini risultano poco fluide non a scatti ma che all occhio danno un leggero fastido purtroppo le entrate hdmi sono 1.4 con risoluzione fino a 30hz possibile che sia solo la tv che non riesce ad elaborare bene le immagini oppure la combinazione di lcd e ts 4k?
Il problema è proprio perchè la tua tv non supporta il 50p visto che non ha l'HDMI 2.0
Di conseguenza a 30p le immagini non sono fluide per gli eventi live sportivi, visto che sono trasmessi a 50p
Può andare bene per i film, ma non per gli eventi live sportivi
Scusate se lo ricordo: NON è solo un problema Telesystem - Sony! Gli stessi colori ultra sballati (rosa sul bianco e verdastri sul nero) li riproduce anche l'ultima generazione dei proiettori DiLA JVC
Come già riferito, il ricorso al circuito di emergenza HDMI -B (detto per "per periferiche obsolete"!) risolve in parte la cosa.. ma il risultato non è ottimale (e il "collegamento" parte dopo numerosi tentativi:::)
Ciao Sebastiano
Si, sono assolutamente daccordo con te , deve essere Telesystem a risolvere il problema, anche perchè collegato con il player Samsung UHD 8500 e Film in 4k(MadMax e DeadPool) nessun problema, anche con HDR, quindi è sicuramente un problema di Telesystem. Sono daccordo, ci va più serietà da parte loro.
Ho già aggiornato il proiettore all'ultimo firmware....e.....volete ridere, prima con il vecchio firmware funzionava tutto(almeno per i primi due giorni che lo avevo provato), dopo l'aggiornamento, che introduceva l'HDR ma probabilmente anche i giusti protocolli HDCP2.2 , non ha più funzionato e ti ritrovi con un bello schermo con colori Fluorescenti:eek::( ..... insomma si stava meglio quando si stava peggio....come si suol dire:rolleyes:
Per quanto riguarda l'av audio , sarà sicuramente il prossimo passo , ma non ora, al di là che delle nuove codifiche mi interessa poco, anche perchè come potrai veder nel nostro bel paese si continua a usare il semplice DD e DTS(quando va bene) anche nei nuovi dischi UHD :rolleyes: , quindi delle nuove codifiche me ne faccio ben poco , e poi tra proiettore preso da poco, tecoderTS e cam per la card tivùsat e player UHD , ho già speso un bel pò, quindi devo aspettare per l'ampli o pre che sia....e nel frattempo gli europei passano....mannaggia:cry: .....aspetto e spero
Ciao;)
Ciao Ercolino
Anzitutto grazie della dritta, si, ti seguo già anche su digital forum;) ....., ma scusa....cioè...hanno già fixato il problema a riguardo?????:eek::confused:...ma cosa aspettano a farlo uscire?...che passino gli europei?....telesystem e fammi vedere sti Europei in 4k perpiacere:twitch: . Ma hai qualche idea se riuscirà ad uscire in tempo per queste partite, o devo rassegnarmi?:(
Grazie Ercolino
Come ho già detto sul trend degli europei 4k ho visto tutto alla perfezione, settando il telesystem 4k in uscita a 2160 p50.
La mia catena è composta da un Sony ES 1000(mod. 1100)) radiance Pro (settato in 4.2.0 8bit sdr709) e telesystem ultra hd appunto. Nessun problema sia in video che in audio...la differenza l'ho notata rispetto al 2k anche se non così evidente come invece nei filmati 4k nativi che ho.