Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Ora cmq facci almeno 100 ore che il pannello cambia in questo tempo, in meglio.
I setting che piu ti aggradano ora non saranno piu cosi tra 100/150 ore, ti consiglio di aspettare un po e guardarti la tv intanto.
Ti sei scaricato le varie demo della prima pagina?
Si di questo ne sono sicuro, già su Luce OLED e Luminosità sono sceso di 2 punti in 4 giorni, intanto macino ore poi riprovo i setting, certo ho scaricato e provato tutte le demo.
Una cosa voi che avete aggiornato il firmware con quello tedesco, dopo avete dovuto reinserire tutte e le isf? Erano tornate a 0?
-
No è rimasto tutto uguale, non ha azzerato niente.
-
aggiornato in prima pagina il mio setting Carlo-Rev2 , tolta la tinta verde anche nel nearblack e sistemate le 100ire, modifica non strumentale ma usando i pattern visto che con la sonda ancora non si riesce.
-
Aggiunto un file demo di Pioneer molto bello in qualita' BluRay nella cartella dei pattern in prima pagina ma che riporto direttamente qua.
https://drive.google.com/open?id=0Bw...ZVE&authuser=0
-
Dopo piu e piu prove ho modificato la mia vera calibrazione togliendo il verde, poi era rimasto un po di giallo e ho tolto anche quello aggiungendo nei punti giusti un po di blu, infine ieri notte ho sistemato il gamma sulle basse luci per rendere le immagini nel near black piu visibili come consigliato nell'ultima review di HDTV.
Ho tolto tutti gli altri settaggi dalla Discussione ufficiale in prima pagina e lasciato solo questo setting che ad oggi risulta il piu reale e senza nessuna dominante che sa verde o rossa (cosa che si trovava nei vari setting precedentemente postati).
Ora invito i possessori a provare questi setting e darmi ognuno le proprie opinioni, indico le variazioni consigliate per ogni tipo di trasmissione : (dopo aver immesso i setting e su bl bianco cliccato su Copia su tutti gli ingressi)
Sky: Truemotion deJudder 2 / deBlur 8 e Luce Oled in base alla trasmissione da 45 a 50. Ok su Film e Sport
Da chiavetta USB lettore: Contrasto abbassato a 78
Lettore BR: Per film in stanza buia abbassare Luce Oled a 40
Vi riporto per comodita' i setting che trovate in prima pagina:
Carlo_Rev3 Aggiornamento 22/01/2015 (migliorate sfumature nearblack)
ISF EXPERT 1o2
REGOLAZIONE IMMAGINE:
LUCE OLED: 50
CONTRASTO: 83
LUMINOSITA': 56
NITIDEZZA H+V: 10
COLORE: 50
TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAGINI:
RIDUZIONE RUMORE: DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
LIVELLO NERO: BASSO
CINEMA REALE: ATTIVA
TRUEMOTION: DISATTIVA (SE VOLETE DEJUDDER 1 E DEBLUR 8-10)
BILANCIAMENTO DEL BIANCO:
TEMP.COLORE:CALDO 2
METODO: 2 PUNTI
SCHEMA: ESTERNO
PUNTO: ALTA
ROSSO: 0
VERDE: -12
BLU: -7
PUNTO: BASSO
ROSSO: 0
VERDE: -4
BLU: 0
METODO: 20 PUNTI
5 IRE: -1 1 5
10IRE: 0 3 4
15IRE: 7 4 0
20IRE: 5 4 -4
25IRE: 11 6 7
30IRE: 5 4 0
35IRE: 11 6 -4
40IRE: 5 -1 -8
45IRE: 1 5 3
50IRE: 3 9 10
55IRE: -1 3 9
60IRE: -5 -1 9
65IRE: -4 -3 5
70IRE: -5 -1 7
75IRE: -1 2 11
80IRE: -6 -7 1
85IRE: -9 -8 -3
90IRE: -8 -9 -4
95IRE: -7 -6 -6
100IRE: -5 -2 0
E ora si passa al 3D
-
Ma tu stai lavorando sul firmware tedesco? No perché lo hanno anche ritirato a quanto sembra quindi questi setting sarebbero falsati sul firmware italiano o sbaglio?
-
Allora , mo' ti dico la mia su sto benedetto firmware:
A dicembre e' uscito il nuovo firmware USA , in teoria doveva uscire in Italia 2 settimane dopo ma niente, i primi di gennaio esce il nuovo firmware in germania, altri utenti in UK lo hanno messo senza problemi e riscontranto vari miglioramenti, io lo ho messo su e dopo 4 giorni in germania e anche nel resto del mondo hanno rimesso il vecchio 4.32.20, lo puoi vedere qui:
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-55EC930V
http://www.lg.com/us/support-product/lg-55EC9300
http://www.lg.com/de/service-produkt/lg-55EC930V
Detto questo, il sito tedesco a lasciato cmq disponibile al download tuttora il 4.41.32 (che uso tutt'ora senza problemi).
Andando piu a fondo pero' ho notato una cosa, se voi andate nel link supporto ITA che vi ho linkato e aprite la finestra dei TV su qui va questo firmware vedrete che ci sono circa 50 tv:
http://i.imgur.com/AgaJiax.png
Se voi prendete una qualsiasi sigla di quei TV e andate a vedere il firmware troverete lo stesso numero seriale di firmware e la stessa dimensione del download, tutto uguale. Questo mi fa pensare che sia un semplice aggiornamento del WebOs e niente di specifico del Tv in oggetto.
Se invece aprite i dettagli del firmware tedesco 4.41.32 non vedrete nessuna lista, vedrete solo la sigla del 930:
http://i.imgur.com/6vxhn24.png
Oltre che essere una dimensione diversa.
Percio' a parer mio penso sia meglio avere a bordo un firmware specifico solo per questo TV (immaginando che ci sia qualcosa di specifico che hanno cambiato).
Dico questo cmq con il dubbio di aver detto una cazzata, ma il ragionamento fila.
-
Riguardo i firmware Lg posso dire a ragion veduta, avendo un lcd di fascia alta del 2013, che è meglio aggiornare quando il tv rileva disponibile il firmware mentre è collegato direttamente in rete, e non scaricare la versione dal web.
Questo perchè Lg non è nuova a far casini con le versioni, e nel mio caso il tv si è portato dietro alcuni problemi per parecchie versioni di firm successivi, dopo aver aggiornato una sola volta dal sito, ed anche in quel caso il firm era stato ritirato, ripostato e ritirato di nuovo, e non era segnalato disponibile direttamente nel tv.
Bisogna avere pazienza.
Detto questo vi seguo assiduamente perchè l'oled sarà di certo il mio prossimo Tv, di marca Lg solo a patto che metta delle cpu che rendano la navigazione web pari ad un pc e i doppi tuner per registrare e vedere in contemporanea.
Altrimenti aspettterò altri produttori, che avranno comunque pannelli Lg.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Dopo piu e piu prove ho modificato la mia vera calibrazione togliendo il verde, poi era rimasto un po di giallo e ho tolto anche quello aggiungendo nei punti giusti un po di blu, infine ieri notte ho sistemato il gamma sulle basse luci per rendere le immagini nel near black piu visibili come consigliato nell'ultima review di HDTV.
Ho tolto tutti gl..........[CUT]
Grande Carlo, ho il firmware 4.40.28 e questi setting sono diventati adesso di default, ottimo lavoro, non vedo l'ora di provare i tuoi setting per il 3D adesso...
-
Bene, son contento che vadano bene anche sul tuo, dovresti notare anche un buon dettaglio alle basse luci, cosa che prima sia con la F2 che la mia vecchia si mangiava.
Con il 3D ci sto lavorando da 2 notti, sto usando anche il BR di Spear&Munsil che si possono usare gli stessi pattern anche per il 3D.
-
Ecco , oggi in America e' uscito il 4.41.30...vai a capirli...
http://www.lg.com/us/support-product/lg-55EC9300
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RdvRdv
Grande Carlo, ho il firmware 4.40.28 e questi setting sono diventati adesso di default, ottimo lavoro, non vedo l'ora di provare i tuoi setting per il 3D adesso...
Da dove arriva sto tuo firmware poi..... Mah!!!!! Comunque sia a fronte di un nuovo aggiornamento americano vuol dire che qualche casino lo hanno combinato... Sul sito americano poi la numerazione sembra inferiore a quella tedesca.... Vorrei rimettere quello italiano....
-
Non riesco a capire. Premesso che aspetto il firmware on-line per non fare casini quello che ho adesso è 1.3.1-3220(afro-arches). Boh... :confused:
-
Ieri riguardavo un file SD e mi sono accorto che li riproduce meglio di un mese fa'...penso sia stato o l'ultimo o il penultimo, metto una foto.
Se qualcuno di voi guarda film o serie con sottotitoli separati in file .srt se il file e i titoli hanno lo stesso identico titolo e messi in una cartella singola , il tv prende da solo i titoli e li riproduce insieme al video.
http://i.imgur.com/TMaS9rW.jpg
Il file e' un 720X576 con sottotitoli a parte.
-
A me mancano dei parametri da regolare tipo metà dei valori di bilanciamento bianco e tutti i metodi.: 20 punti in oltre ho alcune funzioni disabilitate come Cinema Reale e True Motion ...sarà perché ho nominato l uscita in pc? Ma io faccio htpc è ovvio che sia pc non va bene? Inoltre non mi è chiara la questione di luce oled, sarà che ormai ho fatto l occhio al tv led ma io se non la alzo parecchio almeno a 80 non ci vedo una ceppa...ok con i film ma quando uso il pc per navigare o altro?
Proverò il setting con qualche bluray ma per un evento sportivo a me propio non piace...a quanto avete detto che bisognerebbe tenere la luce oled all inizio per non rovinare il pannello e per quante ore ? C.que a me sta cosa sembra strana i setting standard hanno tutti luce oled a 80 se non 100, che vuol dire che gli utenti medi che non entrano nei setting rischiano tutti di fare danni? A me sembra improbabile