Non capisco in un thread intitolato "Nuovo Denon AVR-3313" si debba parlare di Onkyo, Pioneer, Yamaha Aventage ...
Sarebbe bello invece che i possessori di questo sintoamplificatore dessero dei pareri obiettivi.
Cosa ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
Non capisco in un thread intitolato "Nuovo Denon AVR-3313" si debba parlare di Onkyo, Pioneer, Yamaha Aventage ...
Sarebbe bello invece che i possessori di questo sintoamplificatore dessero dei pareri obiettivi.
Cosa ne pensate?
Chi ha inziato il 3d ha chiesto un confronto con uno Yamaha,quindi ci sta che si aggiungano suggerimenti.
poi se ci sono possessori del Denon ben vengano,ma non credo siano ancora molti al momento
In HT prima di pensare all'alta fedelta' bisogna creare un ambiente ad ok , con un bel trattamento e con delle dimensioni adeguate.
L'alta fedelta la vedo possibile solo in 2ch , in multicanale appatto che esistano delle elettroniche all'altezza non deve mancare il fattore primario "L'AMBIENTE"
si, certo, ma da qualche parte devi pur incominciare!
comunque, una volta ho sentito l'onkyo 3010 col BD degli ac/dc ed era spettacolare. in altro negozio sempre onkyo fascia alta con un film e delle focal 1027be, altro spettacolo!
effettivamente sono pochi i sinto a spingere come fa l'onkyo e se guardassi solo al lato spettacolare probabilmente sarebbe la scelta obbligata.
però, c'è chi usa il sinto (come ha detto qualcuno, erroneamente...!!!) anche come come centro A/V generico e sorgente musicale per tutti quei momenti che non si guarda il film spettacolare (e credimi, per chi usa molto il soggiorno sono più quei momenti che non le due ore di film in DD o HD). e qui non so chi se la gioca meglio, se l'Aventage 3xxx (discretamente potente e ben suonante), il Denon (3xxx o 4xxx) potente ed equilibrato, oppure l'Onkyo (1xxx o 3xxx) energico e spettacolare; ma da quando conosco questo ambiente, quando si parla di alta fedeltà Denon è sempre presente, anche se usato come pre e abbinato a finali di eccellenza.
Si ma non ti dimenticare che non e' soltanto l'elettronica (multicanale) a penalizzare l'ascolto 2ch, alcuni abbinamenti suonerebbero anche bene se solo non fosse per il setup.
E' il setup che penalizza di brutto l'ascolto 2CH, per rispettare i famosi 75db (credo invece che da usb non venga preso in considerazione il setup dei db)
Comunque SI vai di Denon
Io ho notato una caratteristica del denon che il mio ex onkyo 3008 non mi dava, ossia la spinta nei canali posteriori, il denon è l'unico fra tutti gli amplificatori che ho avuto e sentito, che spinge bene di casse posteriori.
Non è scenico come l'onkyo in HT questo è vero, ma compensa con i posteriori che hanno un suono d'impatto, una pressione sonora maggiore.
Rispetto al mio ex onkyo la traccia LFE viene gestita in maniera migliore, questo aiuta molto oltre che nei film anche nella musica, sopratutto se si sceglie il crossover a 80hz
riguardo il setup: a parte il direct che si trova piu' o meno in tutte le macchine, con yamaha puoi fare un setup dedicato usando i pattern (1&2), con denon credo ci sia un modalità 2ch apposita che devo approfondire, mentre con onkyo non so...
approfondito il discorso 2ch denon (sul top 45, non so sul 33), pare che in modalità 2ch ci si possa sbizzarrire in modo molto simile a quello usato nei pattern di yamaha, potendo specificare un configurazione apposita e addirittura attivare gli ampli interni in maniera diversa se occorre (cosa che yamaha non puo' fare), per esempio, attivare un set frontale anche diverso.
non credo il 33 abbia funzioni simili; potete confermare o devo andare a studiare? :)
A me interesserebbe solo la modifica dei db per i frontali
Si, nel mio denon si può scegliere due configurazioni delle sole casse frontali, per il 2CH e per il cinema.
Mi spiego meglio, avendo casse prestanti posso scegliere di impostare per il solo ascolto 2CH le casse frontali in FULL RANGE che verrà utilizzato solo per l'ascolto in 2ch, posso anche utilizzare una differente frequenza di crossover.
Questa configurazione viene memorizzata ed utilizzata esclusivamente per l'ascolto stereo
L'importante e' che non venga presa in considerazione il setup dei 75db
Non viene presa infatti, si tratta di una cosa a parte