Chiariamo il funzionamento di Power Director
Citazione:
Originariamente scritto da
bisguillo
Domanda (cominciamo :D)
Apro il progetto e PW mi importa le varie clip dalla cartella.
Io posso cominciare a lavorare. Quello che non capisco è il fatto che TUTTE LE VOLTE inizia ad elaborare le clip per "l'ombreggiatura".
Vero è che non gli ho mai dato il tempo di elaborarle tutte (3 ore di clip), ma è normale?
Tra l'altro con il pc fiss..........[CUT]
Ciao Bisguillo, a difesa di Power Director vorrei chiarire alcune cose:
All'installazione del programma, PW9 mi chiese se volevo fare i file ombreggiatura, e io optai per il si visto che il thd si rivolgeva a macchine datate. Infatti con Pinnacle le anteprime con il mio computer si muovevano lentissimamente, in modo da renderlo inutilizzabile.
Sinceramente non saprei come fare per disattivare la creazione dei file ombreggiatura. Comunque i file ombreggiatura li crea SOLO UNA VOLTA per ogni progetto di editing. Cioè, se riapri il progetto per modificarlo, non li crea una seconda volta, ma si va a pescare quelli già creati!
Ma il problema, come lo chiami (che è invece una soluzione geniale per i computer lenti) è solo iniziale, si tratta di avere un po' di pazienza, poi operi con un programma velocissimo (come te stesso hai riscontrato) e senza crash.
La storia delle cinque cartelle iniziali (compresa quella per i file musicali) l'HO INVENTATA IO, per meglio mettere sotto controllo il programma e rendere facile l'editing soprattutto per i principianti, che in cinque cartelle trovano tutto ciò che serve, senza andare a cercare tra centinaia di file musicali quelli da utilizzare per lo specifico lavoro che ci si accinge a fare.
Nulla toglie che tu possa importare direttamente i file musicali da qualunque cartella. Prova e poi mi dirai.
Ciao, ciao, Giuseppe