• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tutorial Power Director 9 by g.ln

No comment :D Probabilmente questo servizio assistenza è dislocato in India, Pakistan,....
Populus, stiamo ancora spettando i risultati delle tue 26 ore!:confused:
Come è finita?
 
No comment :D Probabilmente questo servizio assistenza è dislocato in India, Pakistan,....
Populus, stiamo ancora spettando i risultati delle tue 26 ore!:confused:
Come è finita?

Abbiate fede...
Il rendering l'ho fatto, mi manca ancora di mettere tutti i capitoli (saranno assai).
Secondo voi quando andrò a masterizzare con "crea" rifarà il rendering o scriverà i dati del file (è già avchd)?
Il dubbio mi sorge perchè quando importo il file di 26 ore da 48gb nella sezione "crea", nella casella in fondo a sx dove c'è l'indicatore della capacità disco/dimensione file mi indica 80gb/50 (rispett. dim file/spazio disco).
 
Risposta di ieri dal servizio clienti Cyberlink:

Egregio Signore,
siccome gli impostazioni personalizzati sono già effettuati sotto "produci", non è più possibile effettuare i stessi varioziani nella sezione crea disco. Un aggiornamento in tal senso non previsto.
Cordiali saluti
Bledar Milaqi

Servizio di assistenza CyberLink

A questo punto mi arrendo.

Tornando alla creazione del mio disco da 26 ore mi trovo in una situazione di stallo; aggiungendo in "importa altri video" il file prodotto in avchd da 48gb in "crea", seleziono il formato bd da 50g , formato codifica h264 (quello meno dispendioso di mb) qualità sd720x576/50i, cod. audio dolby 2 canali e mi ritrovo nelle info su dimensioni file/capacità, rispettivamente 87300mb/49200mb, ho provato comunque a masterizzare su bdrw da 50g, ma mi rifà l'autoriting, avvertendomi che la capacità del disco è limitata.
Continuando, all'inizio mi dava 7-8 ore per completare, dopo 20 ore mi dava per finire il tutto 40 ore (autoriting arrivato al 68%).
A quel punto ho annullato tutto, (il disco non era stato ancora scritto).
Il mio dubbio sta nel fatto che siccome il file è già in avcdh perchè deve rifare l'autoriting?
Come posso risolvere?
 
scusa populus, c'è una cosa che non capisco: io non uso PW quindi può darsi che dica una castroneria, ma quando dici che il formato codifica è h264 vuol dire che il filmato è in HD ma allora perchè in qualità metti SD720x576/50i? Non è un controsenso fare l'HD e poi usare l'SD? tanto vale fare la codifica in SD, o non ho capito un tubo?
 
Fammi fare qualche prova, e ti dirò. D'istinto mi viene da dire che aggiungendo i capitoli deve riscriversi il file. Magari risponde prima G.in.
Però non ho capito una cosa. Perchè trasformi i vecchi files in h264 (qual'è il formato nativo?)? Non ho mai fatto la prova ma credevo che 1 ora di vecchio formato occupasse meno di 1 ora in h264.
La risposta che ti hanno dato, comunque, conferma che la procedura adottata è quella giusta.

PS
Icaro, ci simao accavallati nella risposta:D
Però abbiamo lo stesso dubbio;)
 
Ultima modifica:
scusa populus, c'è una cosa che non capisco: io non uso PW quindi può darsi che dica una castroneria, ma quando dici che il formato codifica è h264 vuol dire che il filmato è in HD ma allora perchè in qualità metti SD720x576/50i? Non è un controsenso fare l'HD e poi usare l'SD? tanto vale fare la codifica in SD, o non ho capito un tubo?

Fammi fare qualche prova, e ti dirò. D'istinto mi viene da dire che aggiungendo i capitoli deve riscriversi il file. Magari risponde prima G.in.
Però non ho capito una cosa. Perchè trasformi i vecchi files in h264 (qual'è il formato nativo?)? Non ho mai fatto la prova ma credevo che 1 ora di vecchio formato occupasse meno di 1 ora in h264.
La rispo..........[CUT]

I filmati sono in maggior parte acquisizioni nastri vhs, altri mini dv, ma sempre in SD,tutti in 4:3; il disco blu ray mi serve per la capienza, non per l'HD, or ora stavo pensando che quando si passa da "crea" , anche se si importano file video, debba sempre fare authoriting, penso che la dimensione del file video quasi raddoppi a causa del fatto che per masterizzare ble ray non si possa scegliere il formato 4:3 ma che sia imposto il 16:9 ( non avrebbe senso per l'HD), ma nel mio caso è uno spreco essendo tutto il materiale in 4:3.
Chiedo lumi ai maestri...
 
populus scusa ma io farei così:
le acquisizioni da vhs e mini dv in SD li lascerei così senza codifica h264, è uno spreco di spazio, tempo e la qualità non migliora ... li elabori in SD così il rendering è più veloce e poi masterizzi un disco blu-ray da 25GB non come blu-ray ma come DVD normale a 720*576, penso che in PW si possa fare: perchè dici che il blu-ray non accetta il 4:3? io non ho un masterizzatore blu-ray ma mi sembra strano ... e poi veramente non comprendo il passaggio in h264 ... a cosa ti serve?
 
populus scusa ma io farei così:
le acquisizioni da vhs e mini dv in SD li lascerei così senza codifica h264, è uno spreco di spazio, tempo e la qualità non migliora ... li elabori in SD così il rendering è più veloce e poi masterizzi un disco blu-ray da 25GB non come blu-ray ma come DVD normale a 720*576, penso che in PW si possa fare: perchè dici ..........[CUT]

Se sbaglio correggetemi, dopo aver modificato i video, fatto montaggi, tagli ecc con "produci" ho codificato in h264, questo non fa risparmiare dati invece di usare l'mpeg o avi?

Per ICARO: Cosa intendi per elaborare in SD? Quale formato di codifica consigli?
Inoltre il formato coi bluray è solo 4:3, per Dvd normale intendi i Dvd con codifica avchd, non capisco...
 
Allora, ho fatto una prova veloce con i files a disposizione. Avevo un vecchio files in .mov in 4/3.
A PD ho detto di importarlo. Subito mi avverte che il file è in 4/3 e il progetto è impostato in 16/9 e mi chiede se voglio modificare. Dico di si. Vado in Produci e scelgo mpeg2. Di default in "nome profilo/qualità" mi propone "DVD HQ. Apro la tendina e scelgo DVD SP.
Faccio la produzione. Seguo quanto spiegato nel messaggio 28. Alla fine arrivo a produrre il disco. Scelgo Bluray. PD mi propone h264.
Da "qualità/profilo" apro il menu a tendina e mi da la possibilità di scegliere mpeg.2. Formato (proposto) SD 720x576
Il filmato dura 5 minuti e in basso a sinistra (icona disco) mi dice 458MB/24202MB.
Ho rifatto il tutto (sempre modificando in 4/3) con h264, e scegliendo come formato SD 720x576 ed in effetti l'occupazione diminuisce a 363MB/24202MB.
Penso che il tutto dipenda dall'inizio: impostare il filmato a 4/3 prima di iniziare qualsiasi elaborazione
Non ho creato il disco e quindi vedrò poi se effettivamente rifà l'authoring.

PS

Dimenticavo.
Per impostare in 4/3 basta cliccare sulla primissima riga in alto a sinistra della schermata di PD, di fianco alla icona "Rotellina" c'è scritto (su fondo bianco) 16:9 con un triangolino di fianco. Basta cliccare sul triangolino e scegliere 4/3:D
 
Ultima modifica:
volevo dire che io partirei con il formato standard definition e proseguirei con quello ... ti ripeto che non uso PD ma Pinnacle, può darsi che ci siano differenze di impostazioni tra i due. Io facevo così:
- inizio progetto in formato 4:3 (all'inizio Pinnacle fa scegliere se impostare in automatico dal primo clip o se vuoi tu)
- nelle impostazioni sceglievo: PAL - Compatibile DVD (720*576)
- facevo il progetto con relativo rendering
- alla fine creavo il DVD o un file in funzione della lunghezza del filmato, e se era il caso, facevo magari 4-5 files per una durata di 40-45 minuti e poi creavo il DVD finale.
Comunque credo che bisguillo abbia spiegato bene quello che intendevo io, e se segui le sue indicazioni ti troverai bene.
 
PD è MOLTO più automatico.
Tu imposti 4/3 o 16/9 e carichi i files.
Ti elabori il filmato e SOLO quando esegui "produci" puoi fare le scelte.
Le scelte che lascia non sono numerose come per Pinnacle, sei costretto a selezionare da quelle disponibili che sono in funzione della codifica scelta.
Ad esempio io non ho trovato nessun posto dove variare il bitrate. Se voglio fare un bluray a 40.000..... NIET, non esiste questa opzione. Ti lascia la scelta se "i" o "p", il formato (1920x1080, o meno), ma per il resto ZERO.
Se qualcuno sa dove intervenire attendo fiducioso.:(
 
Allora, ho fatto una prova veloce con i files a disposizione. Avevo un vecchio files in .mov in 4/3.
A PD ho detto di importarlo. Subito mi avverte che il file è in 4/3 e il progetto è impostato in 16/9 e mi chiede se voglio modificare. Dico di si. Vado in Produci e scelgo mpeg2. Di default in "nome profilo/qualità" mi propone &quo..........[CUT]

All'inizio del progetto ho messo subito su 4:3 e non l'ho mai modificato.
Farò anch'io delle prove.
Dopo aver prodotto il file sue le dimensioni sono uguali a quello che poi trovi quando entrato in "crea" e importato file precedentemente prodotto trovi in basso a sx (dimensioni file/spazio disco)?
 
PD è MOLTO più automatico.
Tu imposti 4/3 o 16/9 e carichi i files.
Ti elabori il filmato e SOLO quando esegui "produci" puoi fare le scelte.
Le scelte che lascia non sono numerose come per Pinnacle..........[CUT]
ho capito ... allora per passare a PD da Pinnacle aspetterò ancora un pò ...quando tu avrai preso confidenza col programma così potrò "sfruttarti" per avere dritte ed info! ;) :p :D
 
Top