Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
No commentProbabilmente questo servizio assistenza è dislocato in India, Pakistan,....
Populus, stiamo ancora spettando i risultati delle tue 26 ore!
Come è finita?
scusa populus, c'è una cosa che non capisco: io non uso PW quindi può darsi che dica una castroneria, ma quando dici che il formato codifica è h264 vuol dire che il filmato è in HD ma allora perchè in qualità metti SD720x576/50i? Non è un controsenso fare l'HD e poi usare l'SD? tanto vale fare la codifica in SD, o non ho capito un tubo?
Fammi fare qualche prova, e ti dirò. D'istinto mi viene da dire che aggiungendo i capitoli deve riscriversi il file. Magari risponde prima G.in.
Però non ho capito una cosa. Perchè trasformi i vecchi files in h264 (qual'è il formato nativo?)? Non ho mai fatto la prova ma credevo che 1 ora di vecchio formato occupasse meno di 1 ora in h264.
La rispo..........[CUT]
populus scusa ma io farei così:
le acquisizioni da vhs e mini dv in SD li lascerei così senza codifica h264, è uno spreco di spazio, tempo e la qualità non migliora ... li elabori in SD così il rendering è più veloce e poi masterizzi un disco blu-ray da 25GB non come blu-ray ma come DVD normale a 720*576, penso che in PW si possa fare: perchè dici ..........[CUT]
Allora, ho fatto una prova veloce con i files a disposizione. Avevo un vecchio files in .mov in 4/3.
A PD ho detto di importarlo. Subito mi avverte che il file è in 4/3 e il progetto è impostato in 16/9 e mi chiede se voglio modificare. Dico di si. Vado in Produci e scelgo mpeg2. Di default in "nome profilo/qualità" mi propone &quo..........[CUT]
ho capito ... allora per passare a PD da Pinnacle aspetterò ancora un pò ...quando tu avrai preso confidenza col programma così potrò "sfruttarti" per avere dritte ed info!PD è MOLTO più automatico.
Tu imposti 4/3 o 16/9 e carichi i files.
Ti elabori il filmato e SOLO quando esegui "produci" puoi fare le scelte.
Le scelte che lascia non sono numerose come per Pinnacle..........[CUT]
guarda il lato positivo ... io lo faccio pensando a come sarai contento di poter fare da maestro ...Apprezzo la tua IMMENSA bontà e altruismo![]()