• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tutorial Power Director 9 by g.ln

Ciao,
anch'io come populus mi ero stufato della instabilita' di Pinnacle, anche se devo dire ho creato un BD 25GB come ultimo lavoro con piu' di 30 capitoli.
Per questo motivo ho acquistato via web PD11 Ultra.
Direi che teoricamente dovrebbe supportare il massimo dei livelli e capitoli supportati dalle specifiche bluray.
Non saprei dire quanti siano, mi sembra che per i DVD sono 99 capitoli e 99 titoli. Informazioni a tal proposito penso si trovino facilmente su Web.
Ad oggi sto preparando con PD11 un BD con 18 capitoli, usando materiale 50p. Mi chiedevo quanto mai fosse lungo il video montato da aver la necessita' di usare un 50GB...
 
Ciao,
anch'io come populus mi ero stufato della instabilita' di Pinnacle, anche se devo dire ho creato un BD 25GB come ultimo lavoro con piu' di 30 capitoli.
Per questo motivo ho acquistato via web PD11 Ultra.
Direi che teoricamente dovrebbe supportare il massimo dei livelli e capitoli supportati dalle specifiche bluray.
Non saprei dire quanti sian..........[CUT]
Voglio fare una collezione di 20 anni di farse paesane da me registrate (tutte in sd 4:3)per cui verrebbe comodo mettere tutto su un disco br doppio strato da 50g (costano sulla baia 5 euro)(come totale all'incirca arriveremo sulle 40 ore).
Se tu smanetti su questo software ogni tanto ti romperò per qualche dritta...


populus, ma usi dei BD RW, se esistono da 50GB? Con Pinnacle ne hai buttati via o si è bloccato prima di arrivare alla scrittura?
Con Studio 14 (ora ho il 15) sono arrivato a 12 menù, ma su DVD normale.
Fortunatamente non ne ho buttati via nessuno, non arrivavo alla fine del rendering....

P.S. per icaro1
br da 50g rw esistono, ne ho acquistati due sulla baia a 7,50 cadauno
 
Ultima modifica:
Voglio fare una collezione di 20 anni di farse paesane da me registrate (tutte in sd 4:3)per cui verrebbe comodo mettere tutto su un disco br doppio strato da 50g (costano sulla baia 5 euro)(come totale all'incirca arriveremo sulle 40 ore).
Se tu smanetti su questo software ogni tanto ti romperò per qualche dritta...

Volentieri se mi e' possibile. Non sono un forumer assiduo, anche se mi piace leggere di tanto in tanto.
Ah... ho verificato ora da casa, il BD che ho fatto con Pinnacle 14 ha 49 capitoli e occupa 21.6 GB.
Parimenti a quanto hai fatto tu, esso contiene gli ultimi dieci anni di riprese in DV (4:3 SD) fatti in famiglia,
per un totale di circa 5 ore di video alla massima qualita' possibile.
Ho comunque tenuto in linea la cartella creata con la struttura Blue Ray sul mio NAS. (Non si sa mai).
 
Ciao a tutti.
Ho appena messo i file (PD11)per il mio progetto ed ho visto che in totale ho circa 30 ore di filmato, andando su crea disco e impostando su blu ray da 50g mi da come spazio occupato dal file video circa 70 giga (576x720, h 264, dolby d 2 canali), non c'è la possibilità di variare il bit rate così da rientrare nei 50 disponibili?
Eventualmente se esiste anche la possibilità di variare il bitrate anche su modifica progetto.
 
Si.
Quando sei in crea filmato e dopo aver scelto il tipo di disco, clicca sulla casella "impostazioni" e in qualità/utilizzo disco scegli "personalizzato". Ti si sblocca la casellina dei Kbit/sec e da li puoi scegliere il bitrate da 5000 a 40000.
Una sola cosa. Questa è la discussione su PW9 e non su Pinnacle.
Nel caso sarebbe meglio aprire un'altra discussione, altrimenti i moderatori ci strigliano......
Curiosità: mi dici poi quanto tempo ci impiega per il rendering/masterizzazione?
 
Si.
Quando sei in crea filmato e dopo aver scelto il tipo di disco, clicca sulla casella "impostazioni" e in qualità/utilizzo disco scegli "personalizzato". Ti si sblocca la casellina dei Kbit/sec e da li puoi scegliere il bitrate da 5000 a 40000.
Una sola cosa. Questa è la discussione su PW9 e non su Pinnacle.
Nel caso sarebbe ..........[CUT]

Io non sto usando pinnacle ma power director 11, su pinnacle14 (che ho ancora) lo so che si può modificare il bitrate anche sulla produzione di bluray, ma su power director 11 non lo trovo..., o meglio, su "produci" si può con un profilo personalizzato cambiare il bitrate, ma su "crea disco" non vedo la possibilità di cambiare il bitrate.
Se produco un file ad es. in h264 con il bit rate che voglio io, se dopo volessi realizzare un blu ray con menù e capitoli utilizzando quello di power director 11 come faccio?
Ciao
 
Ultima modifica:
Tutto quello che ho trovato e' questo, quando sei in creazione disco:

Impostazioni video e audio
· Seleziona formato registrazione video: se disponibile per il formato disco selezionato, selezionare il formato di registrazione del video sul disco e il relativo formato.
· Selezionare il formato codifica video e la qualità: se disponibile per il formato disco selezionato, selezionare un formato di codifica e qualità video per il disco. L'opzione Smart Fit regola automaticamente la velocità bit sulla migliore qualità di file video che si adatta perfettamente alla capacità del disco utilizzato.

E' quanto recita la guida in linea di PW10.
Non mi è mai capitato di vedere questa opzione disponibile, ma è anche vero che non ho mai masterizzato dischi partendo da una occupazione maggiore di quella disponibile. Inoltre sulla guida questa opzione "smart fit" non è ne' trattata ne' spiegata in nessun altro capitolo.
Probabilmente questo programma non prevede di masterizzare PER SCELTA PROPRIA con bitrate diversi da quello nativo.
Spero di sbagliarmi (non ho ancora acquisito una conoscenza approfondita) ma se così fosse mi sembra una notevole mancanza.
PS
smanettando ho poi trovato questo sito
http://powerdirector.helpmax.net/it/creare-i-dischi/preferenze-disco/
 
Ultima modifica:
Da quanto anche io ho intuito pare non sia possibile ridurre il bitrate.
Non ti rimane che dividere il filmato o usare dei programmi di conversione dei files per ridurli di bitrate e POI ridarli in pasto a PD (sperando di aver azzeccato il bitrate giusto).
 
Ho mandato una mail alla Cyberlink sul problema da me sollevato del bit rate , vediamo cosa mi risponde; se qualcuno vuole può fare altrettando e vediamo come gestiscono il problema....normalmente se più persone comunicano un problema, questo comporta una maggiore attenzione da parte della software house...
Ciao
 
Ecco il testo della prima mail (20 novembre 2012):

Ho da poco acquistato PowerDirector 11 e avrei l'esigenza di variare il bitrate in maniera personalizzata della scrittura dei dischi Bluray ma non trovo questa opzione in "crea disco", cosa che invece è possibile fare su "produci".
Spero che possiate rimediare con una patch a tale mancanza (nella concorrenza è possibile)per me importante. Aspetto una delucidazione in merito.
Cordiali saluti.

Risposta (29 novembre 2012):

cose intende con il bitrate della scrittura dei dischi bluray? Intende una impostazione sulla voce crea dischi (masterizzazione)?



Cordiali saluti
Bledar Milaqi


Controrisposta (29 novembre 2012):

Cominciavo a preoccuparmi per la lungaggine della risposta...
Parliamo di Cyberlink PowerDirector 11ultra
in Crea disco trovo: in "1" formato disco "dvd, bluray ecc."; in "2" "impostazioni video e audio" non esiste la possibilità di variare la dimensione dei file (a discapito della qualità) modificando il bitrate (ad es.10 mb/s invece di 15 mb/s o altro), voce che non trovo perchè presumo non sia stata implementata, se così fosse sarebbe una mancanza alquanto limitante, vista la concorrenza.
Contrariamente in "produci " si può impostare un profilo personalizzato (variando a piacimento bitrate, codec audio ed altro); naturalmente in " produci " non si possono immettere i menù altrimenti presenti su "crea" (autoriting dvd o bluray).
Detto questo è possibile tecnicamente con una patch implementare la mia richiesta?
Spero di essermi spiegato, qualora avesse dubbi mi contatti.
A risentirci .

Stiamo a vedere...

Ciao
 
Se ho ben capito hai mandato un'altra mail, giusto?
Quello che mi lascia "perplesso" e che , probabilmente, tu scrivi in itaiano... tradurranno in inglese (automaticamente?).... ti rispondono in inglese (come è successo a me).... ed alla fine il casotto è completo:mc:
 
Mi hanno risposto in italiano, come ho scritto io, vediamo che rispondono.
Speriamo davvero che non diventi un casotto...
Ciao
 
Ragionando.. (si fa per dire:D).
Se in "produci" è possibile variare il bitrate, salvando il file così elaborato, sarà poi possibile ripescare questo elaborato (con il bitrate variato) ed aggiungere semplicemente il menù... o no? D'altronde in PD i due passagi sono separati al contrario si Pinnacle.
Qui occorre la risposta dell'esperto g.In.
PS
Mi rispondo da solo.
Messaggio 21 e 28 di questa discussione: E' POSSIBILE:D
Grazie g.In
 
Ultima modifica:
Ragionando.. (si fa per dire:D).
Se in "produci" è possibile variare il bitrate, salvando il file così elaborato, sarà poi possibile ripescare questo elaborato (con il bitrate variato) ed aggiungere semplicemente il menù... o no? D'altronde in PD i due passagi sono separati al contrario si Pinnacle.
Qui occorre la risposta dell'esperto g...........[CUT]

Mi hai illuminato!
Grazie, adesso provo.
Mi ci vorrà un pò di tempo (26 ore di video...)

P.S. sei meglio dell'assistenza Cyberlink...
Ciao
 
Si, ma ora ho nella testa questo...
E' una storia lunga...
Comunque è nata l'anno scorso per mettere insieme 20 anni di teatro locale di cui ho le vhs passando più recentemente (2006) ai nastri dv.
Avevo già preparato tutti i file a fine 2011, poi è partito un hdd del pc...
Sostituito in garanzia ma aimè perso tutto.
Da circa 1 mese mi sono rimesso all'opera e sono giunto fin qui; il rendering scade tra circa 2 ore ( partito stamane alle 10).
Ci si sente, ciao
 
Aggiornamento risposta mail team Cyberlink:

Oggi mi hanno risposto:

questi impostazioni vengono effetuati nella sezione di modificazione. Sotto modificazione, Lei ha la possibilit+ di scegliere il formato e doppo sotto la voce "nome del profilo"/"qualità" può modificare gli impostazioni della qualità del profilo.

Cordiali saluti
Bledar Milaqi


Servizio di assistenza CyberLink

Mi sa che avevi ragione tu bisguillo...

Io ho risposto:

"Modificazione" non esiste, esiste "modifica" in cui le voci da lei citate non ci sono , ci sono, come ho precisato io nelle mia domanda, in "produci", ma questo già lo sapevo; deve leggere con più attenzione la mia domanda per poter darmi una risposta esauriente, sennò lasciamo perdere...

A risentirci


Commentate pure ...

Ciao
 
Top