Visualizzazione Stampabile
-
Ripropongo una mia vecchia domanda riscrivendola in toto.
La mia domanda è relativa al funzionamento del QDEO.
Ho letto i vari thread e , velocemente, anche il manuale del sinto per la parte video, ma mi sono rimasti i seguenti dubbi:
1) l'impostazione Through, Direct, Custom sono specifiche per ogni singolo inngresso video, o relative all'uscita HDMI ? nel senso è possibile impostare un ingresso HDMI in modalità Direct, un'altra in Through e un'altra ancora in Custom ?
2) Impostando in modalità Custom con output a 720P, se in ingresso la sorgente veicola un segnale 720P che succede ? il segnale viene deinterlacciato, processato per portarlo a 720P oppure il processore interviene solo per la parte di ottimizzazione della qualità dell'immagine ?
-
ciao,
ma lavorando sul crossover dei frontali e SUB, in ambito HT, poi...quando vado ad usare l'ingresso per la musica, e lo imposto su DIRECT, uso solo 2 canali, ma restano tagliati oppure risultano a FULL BAND?
Ho impostato i frontali a 70hz e il SUB a 80, ma quando ascolto la musica da sorgente CD, i frontali come lavorano?
E poi, perché il taglio minimo del SUB è 80?
Ora sto usando il SUB anche con l'ascolto da sorgente CD, perché voglio far il rodaggio, quindi ho impostato in STEREO quella sorgente ( così si attiva anche il SUB ).....ma poi userei solo 2 canali.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
E poi, perché il taglio minimo del SUB è 80?
Perchè vuoi dargli un taglio ancora più basso? Il sub si deve occupare almeno delle frequenze fino ad 80.
-
ok,
non sapevo...pensavo fosse il limite di impostazione applicabile dal ricevitore :D
Ma va bene tenere le Tesi a 70...e il sub poco più sopra...così teoricamente, non dovrebbe scappare nulla? :D
Ma ho anche questo dubbio:
settando il taglio del crossover per l'ambito HT, poi ascoltando musica ed escludendo il SUB ( ho capito che in DIRECT lo esclude, mentre in STEREO..se il sub è presente, lo usa ) i frontali diventano FULL BAND o restano con il taglio impostato per l'ambito HT, ovvero 70hz? Tutte le altre frequenze le perdo così!
Non trovo l'opzione di dire al ricevitore di mettere i frontali a banda piena, con sorgente CD :(
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
quando ascolto la musica da sorgente CD, i frontali come lavorano?
credo di aver capito:
usando "Pure Audio", viene disabilitato l'uso del crossover, quindi se le casse sono messe su small, tornano a full band, con l'uso CD.:D
-
Si con pure audio il crossover si disabilita.
-
Ciao Spawn,
Mi ricordavo che era una delle due, pure audio oppure direct..
Io ho settato il centrale in full band adesso va bene?
Altra cosa, oggi ho lasciato suonare tutto con 5-6 canzoni che sono andate quasi tutto il giorno da chiavetta usb frontale...
a un certo punto non l'ho più sentito suonare dopo ore che andava..
C'era il sinto che sembrava non riuscisse più a leggere la canzone attuale che doveva leggere e le casse ogni tanto mandavano qualche strillo, per un pò ho avuto paura!
Poi premendo stop e play è andato tranquillo come prima.
Mai capitato a voi?
-
potrebbe essersi inchiodata la chiavetta.
Sinceramente da chiave USB ancora non ho provato.
Magari riprova a simulare la stessa situazione ( stessa chiavetta con stesse canzoni e possibilmente per lo stesso lasso di tempo ) vedi se succede di nuovo.
ciao
EDIT:
@Bolero: metti la firma
-
Bhè è andata avanti penso più di 4 ore..
riproverò, si sarà stancato delle canzoni.
Voi quando avete fatto il rodaggio dei diffusori che volume avete impostato con questo sinto?
50 - 60 non sarà esagerato vero?
Ah rossonero, ho scoperto perchè dovevo mettere 75 prima, nei post precedenti se ricordi chiedevo se era normale..
da una parte c'erano i brani un pò bassini, dall'altra infatti l'audissey mi aveva settato i diffusori frontali a -11.5
Non mi sono accorto subito, perchè quel -11.5 era su un menù diverso da quello dove di solito vedevo che il frontale me lo aveva messo a -9.5, quindi per questo non mi sono allarmato.
Adesso naturalemente con 60 ho già un buon volume.
Comunque ok, sono un pollastro!
X spawn:
Quale firma? quella con tutti i giocattoli?
-
Se dovessi collegare 3 surround al 709, come dovrei fare?
Vorrei fare una prova mettendo 2 surround dietro agli angoli della stanza e uno dietro centrale.
Quindi in passato avevo letto che in quello dietro centrale dovrebbe andare la somma dell'audio che esce anche da i due surround dietro... è così?
E come procedo con i collegamenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bolero
Ah rossonero, ho scoperto perchè dovevo mettere 75 prima, nei post precedenti se ricordi chiedevo se era normale..
da una parte c'erano i brani un pò bassini, dall'altra infatti l'audissey mi aveva settato i diffusori frontali a -11.5
Te l'avevo detto che poteva dipendere dall'impostazione dei livelli dei diffusori. ;)
Citazione:
Quale firma? quella con tutti i giocattoli?
E certo... sapere che impianto un utente ha è utile. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bolero
E come procedo con i collegamenti?
Colleghi 2 diffusori come surround e uno come surround back e imposti dal menu dell'ampli la presenza di un surround back (quindi configurazione 6.1).
-
Ricevitore IR
ciao,
ma avete notato questo amplificatore, come prende il segnale del telecomando anche mettendosi di spalle????
Pensavo fosse il mio logitech...e invece anche con il suo telecomando, se mi giro...e lo punto nella parte opposta, il 709 risponde!
-
Si anche il mio!
Io ci contavo su questo anche perchè ho l'ampli alle spalle! Proprio per non infastidire con le lucine la visione che sarà con vpr..
Una domanda, come posso fare entrare l'audio da pc nell'ampli per sentirlo con i diffusori dell'impianto?
è corretto usare una delle solite 3 uscite delle schede audio (microfono cuffie e uscita audio), naturalmente quella non amplificata, oppure ci vuole una scheda audio con connessioni diverse? a me basterebbe solo l'audio, il video posso visualizzarlo anche sullo schermo del pc.. mi serve solo per fare delle prove.
Ciao!
-
il mio pc è collagato via ottica con il 709. Hai uscita ottica sul pc?