con i tuoi settings manco io... :D :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Visualizzazione Stampabile
con i tuoi settings manco io... :D :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Micio
@frittomisto
Direi che quell'affermazione fatta da Shingetta74 è totalmente sbagliata e denuncia la non conoscenza del TV in oggetto (che puo' anche possedere ma non sa come funziona :D).
Dici bene tu: THX e Professionale intervengono solo sui valori di colorimetria in generale e non hanno niente a che fare con le opzioni quali "Overscan", "Digital Color", "Risoluzione massima" e via dicendo.
Sicuramente Shingetta74 si ritrova con l'opzione "Overscan" attiva, come suggerito da qualcuno (ma puo' anche essere una errata selezione del formato; vedi Zoom-1, eccetera), nella modalità che "taglia" una porzione di immagine.
@aletta01
Il tuo discorso sul concetto di definizione diciamo che lo trovo corretto ma tutto sta nella scelta del regista di come rappresentare il suo lavoro e credo che ho dimostrato il concetto semplicemente modificando il frame originale, aggiungerei quasi originale, tratto dal film "Il gladiatore" dove nella mia versione, seppure con un numero inferiore di pixel, si ha una percezione di dettaglio maggiore; ma è semplicemente dovuto all'uso di un filtro per enfatizzare i dettagli.
Quindi ritorno a dire che il VT20 (come il mio V20) hanno un immagine dettagliata e che, secondo me, il Pioneer in questione da l'idea di un immagine più dettagliata a causa del (o se preferite, "grazie al") trattamento del video stesso in modo un po' eccessivo.
Edit.
@Supreme
Ho letto solo ora il tuo messaggio.
Parlavi delle foto presenti qui (ultima della pagina ed andando avanti)?
Colpa mia l'errore di aver definito Kuro il 506... Per il resto è stato definito il problema: secondo alcuni il VT20 è poco definito in assoluto. E a me sembrava ingiusto nei confronti di un TV, che fra quelli in commercio è probabilmente il migliore. Nello svolgimento del thread è stato chiarito il problema, e ho messo nel titolo anche il VT30 perché mi sembra interessante entrare in merito anche all'ultimo nato, non appena usciranno le prime recensioni e saranno visibili i nei centri commerciali...Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
sì, è la modalita che più si avvicina ad una calibrazione professionale fornita col tv. se la imposti attiva l'overscan che si può cmq disabilitare.Citazione:
Originariamente scritto da frittomisto
rimane il problema sui film senza bande nere: purtroppo c'è un bordino blu in alto a sinistra che si elimina solo con l'overscan. in più in questa modalità il sensore luminoso rimane sempre attivo.
@ nenny1978
Concordo con te sulle tue intenzioni e per cercare di riaffermare delle giuste posizioni su quello che probabilmente è il miglior tv sul mercato.
Effettivamente stava emergendo più di qualcosa che non quadrava, per cui mi è sembrato giusto dire la mia per quel che vale :p
@ zermak
Si perfetto, avevo cercato anche io prima di cena a dare una spulciata veloce, ma non le avevo trovate!
Osservate bene queste foto, fatte sempre dallo stesso sito, dove sono a confronto il Re Pioneer Krp ed il VT20 Panasonic.
Direi che il confronto non è affatto impietoso, dimostra una vicinanza assoluta e almeno nelle foto, non si riesce a distinguere ne il nero che li differisce (segno che cmq sono molto simili e vicini) sia il livello di definizione. Anzi il panasonic appare anche più luminoso, e quindi con un contrasto e push maggiore!
Ne riporto qualcuna, vediamo che ne pensate (io così scadente il VT20 proprio non credo che sia)
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593809/
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593804/
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593184/
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593810/
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593179/
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593809/
http://bbs.kakaku.com/bbs/2042351470...mageID=593175/
In praticamente quasi tutte le foto, le differenze sul nero non si riescono neanche a cogliere, mentre ell'ultima il pioneer affrma la sua superiorità anche se di poco secondo me, il panasonic dalla sua ha invece un picco luminoso di sicuro maggiore.
Sono comunque foto e non so come sono e se sono calibrati i TV in oggetto ma nell'ultima direi che è in vantaggio il VT20: basta guardare quello che il Pioneer non mostra del soffitto del corridoio (o meglio, è molto più cupo)... Anche se a me sembra molto strano questo comportamento considerando che, dall'immagine del Panasonic, il soffitto è illuminato dai lampadari; è quasi come se l'illuminazione non ci fosse (e facendo attenzione si nota che non è lo stesso fotogramma anche se le luci del corridoio sembrerebbero comunque accese)...
Lo stesso discorso si puo' fare sulla ruota in primo piano e nella zona del vaso all'esterno, ma qui è una questione di affogamento (perché non lo sono se si osserva bene la foto, con un monitor decente :D) dei neri alle basse luci e comunque questa differenza puo' essere determinata da una cattiva calibrazione di uno dei due (sempre se sono stati calibrati; puo' darsi che non lo siano ed il gamma medio del Panasonic, visto che risulta più luminoso, è inferiore al Pioneer o vice versa).
Personalmente prenderei le foto in oggetto con la dovuta cautela.
Ho modificato il messaggio per maggiore chiarezza :)
io nn ho attivato nessuno zoom, da immagine in pausa son passato da "normal"(piu' zoommata) a "thx" che mi da immagine piena, nn tagliata. lo scopo delle foto era solo questo, lungi da me dimostrare qualità
Sono d'accordo con te che le foto vanno prese con le pinze, così come nn sappiamo come sono settati i due tv.
Ecco perchè ritornando al tema della discussione, quando viene vantato il pioneer rispetto al g20, anche li direi che la differenza reale è molto meno marcata, specie perchè poi guardando sempre lo stesso sito, ho colto delle altre foto del g20 sempre con la stessa immagine del tramonto, ed anche con il g20 non si notava più il nero dalla cornice e la colorimetria era più calda come il pio nelle foto di confronto.
Il panasonic VT20 poi, che sappiamo dovrebbe essere più luminoso, nel confronto secondo me ha un bianco troppo alto, cosa che forse gli fa alzare anche il nero. Per cui affermiamo che le foto non servono troppo, ma dai ammetteremo anche che per un minimo di indicazione, anche con il VT20 è un gran bel vedere e regge botta benissimo al KRP
ancora con le foto... vabbeh in queste foto la differenza del nero non si coglie ma la differenza di contrasto, colori e tridimensionalità è spaventosa; il v20 sembra un lcd tanto è fredda l'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
comunque le foto non dovrebbero essere considerate; e per le giudicare le differenze sul nero la foto dovrebbe essere sovraesposta
Ho modificato il messaggio di poco fa per maggiore chiarezza visto che ho rivisto per bene la foto :)
@Supreme
Personalmente sono contrario alle foto perché ci sono infiniti parametri in gioco, al più come dice aznable-r si potrebbero confrontare i neri a parità di calibrazione (vedi luminosità a 100IRE, gamma eccetera) e con foto sovraesposte (perché è facilissimo far sembrare il nero a 0,1cd/m^2 un nero profondo che non si distingue dalla cornice semplicemente lavorando sui parametri della fotocamera per lo scatto :D).
@aznable-r
Quelle foto come già detto sono poco indicative visto che sicuramente il Panasonic avrà un gamma medio più basso del Pioneer Kuro e lo fa sembrare, come dici tu, un LCD :O
Stesso discorso per la qualità dei colori, non si sa se sono calibrati e per quale standard...
So solamente che sul mio V20 calibrato con sonda i primari sono praticamente perfetti (ci sono i grafici e i numeri di HCFR sulla discussione ufficiale dello stesso) :)
Io sono d'accordissimo con voi due, affermavo solo che non si può vantare (con le foto) il pioneer quando fa comodo, e dire che le foto non servono quando non sono a favore!
Direi semplicemente che le foto non sono assolutamente indicative in qualunque occasione sia! Contenti tutti così direi no? :p
Questa mi pare la classica caccia al mostro che non c'è!!!
Tutti coloro che hanno visto un Kuro, compreso "io" dicono che va meglio del VT20 in termini di detteglio, però.....c'è un però..........
Vicks, ha sollevato un vespaio perchè dice che il suo VT20 lo vede molto impastato e poco luminoso, ma non è che per caso è il "suo" TV che non va come dovrebbe!!??
Il Kuro è leggermente più razor del panasonic, e io sono in pieno accordo con questa afferamzione, ma non c'è tutta questa differenza che si voglia far credere.
Saluti
se vogliamo dire che le differenze non giusitifcavano i prezzi pio diciamolo, ma dire che si notano poco e niente e proprio un insulto...scusate...
Peccato che non stavamo parlando del Kuro, ma del 506 e del suo effetto razor dovuto all'HD-Ready.Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Comunque sono appena tornato dal VT20, e non mi ha deluso come mi aspettavo.
P.S. Il mio TV non ha problemi, è evidente che se non vedi Dithering sulle basse luci (come tutti coloro che sanno di cosa si tratta) e visto che ho notato il difetto anche con i tuoi Setting, che è il tuo 60 ad essere strano.
Inoltre scusami, ma i due Kuro che hai visto prima di acquistare il VT20 non ti è passato per la mente che forse non fossero calibrati bene?
Avrei una domanda:
Il lavoro che deve fare un display,detto in maniera rozza, è essenzialmente uno:
"riprodurre immagini nel modo più fedele alla registrazione delle stesse"
Se questo è vero per i colori deve essere vero per la definizione delle stesse.
L'effetto razor, è un "miglioramento" della registrazione originale o appartiene alla registrazione originale?
Nel primo caso, l'effetto razor è un difetto.