Forse è una porta proprietaria utilizzata per connessioni "di servizio"...è per questo che non ne viene fatta menzione sul manuale e che non ha nessuna dicitura vicino...
Visualizzazione Stampabile
Forse è una porta proprietaria utilizzata per connessioni "di servizio"...è per questo che non ne viene fatta menzione sul manuale e che non ha nessuna dicitura vicino...
Citazione:
Originariamente scritto da plata
Io ho messo un Indiana Line Tesi 704 aquistato on ine soddisfatto ;)
L'attuale JBL avendo una gamma bassa limitata, i bassi ci sono ma non durante i dialoghi veri e propri. A dire il vero ora più lo ascolto più mi accorgo che i bassi sono ben calibrati e puliti, più delle casse sony con cono da 12mm.
Cmq dici che le IL sono buone? Come ti sembrano i bassi sul centrale IL?
i bassi lì come in quasi tutti i centrali ""non ci sono""
plata, un altro moderatore vi ha già avvisato..
Qui si parla unicamente del prodotto in oggetto. STOP.
Ho preso questo sintoamplificatore grazie ai vostri consigli (è la mia prima esperienza nel "campo"). Ho letto sul manuale che se l'impedenza delle casse è compresa tra i 4 e i 6 ohm, bisogna impostare 4 ohm, mentre se è compresa tra 6 e 16 ohm bisogna impostare 6 ohm.
Le specifiche delle mie casse (Canton Movie 150 QX) parlano di "Nominal Impedance: 4...8 ohms", quindi cosa dovrei impostare secondo voi?
Imposta 6 ohm. ;)
Grazie :)
Sto facendo alcune prove, ma non riesco ad ottenere un audio che mi soddisfi (non chiedo molto, ma almeno al livello della AudigyZS+Creative Inspire 6.1 6700 da 80€...). Da neofita, sicuramente sbaglio qualcosa...
Mi sembra che il subwoofer intervenga solo quando ci sono frequenze bassissime, rendendo l'audio molto "piatto".
Ho provato le varie combinazioni preimpostate (TV/music/game), ed anche ad intervenire manualmente sui bassi, ma non ottengo miglioramenti apprezzabili.
In pratica sembra che il sub non ci sia tranne quando ci sono frequenze bassisime, ad esempio, il rombo di un motore appare abbastanza privo di bassi, diversamente da quanto ci si possa aspettare.
I bassi di una stessa canzone ci sono sul ritornello più basso, mentre in quello anche legermente più in alto come nota non ci sono.
Anche se alzo i db del sub il tutto sembra "impastarsi" ancora di più. Il crossover del sub è al minimo.
I bassi, quando ci sono, sono belli potenti, ma manca la copertura "in mezzo". So di non essere stato chiaro, ma spero che qualcuno riesca a capire cosa intendo :cry:
PS: Per completezza riporto che la sorgente è una scheda audio integrata (Realtek ALC889A with DTS Connect) di una scheda madre abbastanza recente http://www.giga-byte.it/products/mb/...a-x38-ds5.html connessa tramite cavo coassiale e che le casse sono queste http://www.canton.de/en-produktdetai...movie150qx.htm
PS 2: Un'altra cosa che ho notato è che a volte i bassi sembrano in ritardo, ma questo, da ignorante, lo attribuisco al fatto che la parte centrale e iniziale del basso non si sentono.
non puoi farti fare una taratura ad hoc dal rivenditore?
Quotissimo!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Kern
Premetto che di sub non ne ho, ma ne ho avuti sotto mano un paio di varie dimensioni e posso dire con certezza che quelli piccoli sono più adatti alla visione di film amorosi o commedie a tarda notte ecc proprio per il fatto che non si dedicano alla riproduzione di effetti speciali e colpi a basse frequenze ma coprono un range un po' più alto - 90 hz a 300 hz che comprende quello della voce quindi aiutano i frontali e il centrale e riempiono tutti i buchi.
Avete presente le TV CRT con sub integrato da 20W con 9cm di cono? tanto per intenderci :)
No, ho preso tutto on-line :(Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Quindi da quello che dice plata non c'è soluzione? Porca miseria, con le casse creative da 80€ con il subwoofer grande meno di 1/4 i bassi rendono meglio... ma possibile?? :cry:
ma a quanto l'hai impostato il crossover del sub? te lo chiedo perchè vedo dal sito ufficiale che quelle casse hanno una risposta in frequenza dichiarata fino a 65hz...
65hz quelle casse li vedono col binocolo,se va bene arrivano a 120...
non vorrei che tu prendendo per buone quelle caratteristiche abbia impostato il crossover intorno ai 60hz.
prova a metterlo a 100 o 120 e dovrebbe riempirsi un pò il tutto.
salve, se imposto la funzione double bass il mio sub funziona se invece la disattivo non emette nessun suono e la spia mi segnala che non riceve nessun segnale dal sinto come mai? leggendo le istruzioni la funzione di questa impostazione dovrebbe far si che il sub riproduca anche i bassi degli anteriori e centrale ma disattivandola dovrebbe comunque riprodurre quelli a lui inviati e non disattivarsi come mai? cosa mi sfugge? mi sono dimenticato di dire che ho notato questo problema sia con il segnale proveniente dal tuner sia dal tv grazie.
dovresti provare con un film in dvd o bluray,credo che il sub non ti funzioni senza double bass,proprio perchè nelle applicazioni che hai citato (tv) a esempio non vi è alcun canale dedicato al sub.Quindi a meno chè non lo si obblighi a funzionare (con il double bass) non si sentirà niente dal sub,ed è giusto così.
Se invece provi un film,avendo la traccia in 5.1 con un canale esclusivamente dedicato al sub,gli farai fare il suo lavoro,anche con il double bass disattivo.
se non ti funziona neanche con un film,allora c'è qualche problema