dvb-t2??? Un giorno... fra sette anni!!!
State facendo discorsi senza un reale senso pratico (soprattutto qui in Italia :mad:).
Avrete notato che le nostre emittenti tv trasmettono tuttoggi in analogico 4:3... Solo la RAI passerà durante il corso di quest'anno al 16:9 e cesserà le trasmissioni in analogico; per mediaset si deve addirittura aspettare fino al 2012!!!
Scusate la mia sincerità, ma a cosa vi serve il dvb-t2?!
Quando i test RAI HD saranno conclusi e la rete fisica dei trasmettitori aggiornata (spero per il dvb-t2, ci mancherebbe anche!) saranno passati almeno 2 anni nella migliore delle ipotesi e la copertura del territorio anche in tal caso non sarà assolutamente totale (il meridione sempre per ultimo, eh!), inoltre a partire dalla messa in onda regolare delle trasmissioni HD, passeranno almeno altri 5 anni prima che queste diventino fruibili solo mediante un sintonizzatore dvb-t2!!!
Sette anni (è una stima ottimistica! :cry:) è un lasso di tempo superiore alla vita media di un televisore di ultima generazione.
Non dimentichiamoci che quella di cui parlo è la situazione della RAI, che si fregia (insieme all'inglese BBC) di essere fra le prime emittenti europee a interessarsi della sperimentazione e attuazione del nuovo segnale TV ad alta risoluzione. Mediaset è messa peggio...