Visualizzazione Stampabile
-
Io a sto punto non so che pensare, a rigor di logica i pannelli hanno esattamente le stesse caratteristiche e hanno fatto casino come al solito i vari distributori europei.
Ho trovato questo link che vorrei porre all'attenzione di chi conosce meglio di me l'inglese:
http://sharp-world.com/corporate/news/060831_1.html
Sono io che ho letto male o ..................
-
MODEL NAME !!!!!
Ho trovato questo link che vorrei porre all'attenzione di chi conosce meglio di me l'inglese:
http://sharp-world.com/corporate/news/060831_1.html
Sono io che ho letto male o ..................[/QUOTE]
... certo che fino a quando non arriveranno sti televisori ne scriverete di fesserie da riempire tutto il 3ad !!!
Ma basta !!! ... sembrate un gruppetto di comari in fregola !!!
.. ovvio non mi riferisco a te personalmente ma le ultime pagine sono letteralmente da buttare !!!
Cmq se guardi bene i model name vedrai che non si riferiscono a questi...
Scusate lo sfogo... ma questo 3ad è cmq ad un buon livello, non massacriamolo please..
Gio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Barcopiemontese
... certo che fino a quando non arriveranno sti televisori ne scriverete di fesserie da riempire tutto il 3ad !!!
Ma basta !!! ... sembrate un gruppetto di comari in fregola !!!
.. ovvio non mi riferisco a te personalmente ma le ultime pagine sono letteralmente da buttare !!!
Cmq se guardi bene i model name vedrai che non si riferiscono a questi...
Scusate lo sfogo... ma questo 3ad è cmq ad un buon livello, non massacriamolo please..
Gio
se non ti piace puoi anche evitare di leggerlo
e, visto che ci sei, evita anche di postare commenti del genere.
ci sono dei mod che fanno questo mestiere
grazie
-
Domanda tecnica
Mi è venuto un dubbio...
Potendo queste tv accettare segali 1080p via HDMI e volendoci collegare un HTPC attraverso un "cavo DVI to HDMI"(ammesso che si possa fare),secondo voi vanno bene i cavi in commercio?
Lo chiedo perchè ho notato che la quasi totalità di questi cavi anche quelli molto costosi di notissime marche hanno terminali DVI single link e HDMI di tipo A.
Il problema è:
Hanno abbastanza banda per portare un segnale 1080p?
Dalle specifiche dei cavi dati dalle case sembrerebbero compatibili con 720p e 1080i,ma non eventualmente 1080p.
Non riesco a trovare delle specifiche certe per il DVI single link...alcune
fonti dicono che arriva massimo fino a 1280x1024 altre dicono oltre 1920x1080.
Se servisse un cavo DVI to HDMI con terminale DVI DUAL link diventerebe un problema trovarlo.
-
!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
se non ti piace puoi anche evitare di leggerlo
e, visto che ci sei, evita anche di postare commenti del genere.
ci sono dei mod che fanno questo mestiere
grazie
.. hai bisogno del moderatore per capirlo ??
.. stop.. la mia polemica finisce qui...
scusate ancora..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Barcopiemontese
... certo che fino a quando non arriveranno sti televisori ne scriverete di fesserie da riempire tutto il 3ad !!!
Ma basta !!! ... sembrate un gruppetto di comari in fregola !!!
.. ovvio non mi riferisco a te personalmente ma le ultime pagine sono letteralmente da buttare !!!
Cmq se guardi bene i model name vedrai che non si riferiscono a questi...
Scusate lo sfogo... ma questo 3ad è cmq ad un buon livello, non massacriamolo please..
Gio
Be io sto' solo cercando come posso di risolvere un dubbio su questi televisori........e tu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Barcopiemontese
.. hai bisogno del moderatore per capirlo ??
.. stop.. la mia polemica finisce qui...
scusate ancora..
certo che ho bisogno del mod!
-
dai basta polemiche. :-)
Intanto ciao a tutti, sono un nuovo arrivato e mi son letto tutta la discussione tra ieri e oggi...sono esausto :-)
A parte gli scherzi m'è stata molto utile dato che sono in procinto di prendere un bel lcd ed ero già quasi deciso per il Philips 9631 o Samsung M71 e dato che ho aspettato qualche mese ed è saltata fuori questa splendida novità perchè non vedere come va un bel full allo stesso prezzo?
Non vedo ora che esca per farmi un'idea, come tutti voi.
Sto aspettando con ansia myfriend x una descrizione accurata e varie foto!
Vi dico da subito che io sono propenso più per il 42...circa 3 metri di distanza, abbondanti...forse mi ci starebbe pure il 46 dato che verrebbe appoggiato su un mobile-cassettiera largo un metro, profondo 80 cm e alto 50.
Voglio dire...è una base d'appoggio quindi non avrei molti vincoli (tranne un mobile da un lato), sborderebbe un po' dai lati ma siccome devo girarlo un pò l'lcd visto che la visione non è frontale al mobile ma i divani sono un po' spostati, magari sembrerebbe occupare meno spazio...dato che in diagonale il mobile è più lungo (ovvio :-)!).
Il problema è che i miei non vorrebbero occupare tutta la stanza con una tv anche se ce n'è abb. di spazio...più che altro a loro sembrerebbe d'essere troppo sboroni con una tv di quelle dimensioni (dicono che rovina l'estetica della stanza..ma!). E' che m'avete fatto voglia con questi panneli 8a generazione (sempre se è veroche il 42 è diverso).
lo utilizzerei in SD per il momento ma la visione in hd non tarderà molto ad arrivare...a me basterebbero i dvd in HD.
Questa sarà la prima cosa che vorrò sapere da myfriend: come si vede in SD? analogico, dvd? è vero che un full fa risaltare i difetti rispetto ad un HD "normale"??
Un'altra cosa: ho visto le foto posteriori del pannello...avete detto che il component non c'è, o meglio bisogna collegare un adattatore...ma scusate, in un'altra foto sempre posteriore, non si vede nella zona centrale un cavo component collegato? non è che verso il centro ci sono ulteriori uscite?
Grazie 1000 anticipatamente...ora mi vedrete spesso! :-)
-
anch'io ,avendo un buono di 2000 euro regalato da mio fratello vincitore del c concorso tifa italia e vinci, ero orientato all'aquisto o del pana 37/42pv60 ma sono intenzionato ad attacarci un hptc quindi mi dovro buttare su un lcd pensavo anchio o del philips lcd 9731 o del sony v2000 o x2000 o il samsung m71 ovviamente mettendoci sopra 1000\1500 euro, ma ormai aspetto l'uscita dello sharp.
dato che la distanza e' di 2,5 - 3 mt mi consigliate il 37 o il 42???
l'ideale sarebbe il 40 ma non lo fanno
attendiamo da friend la recensione
-
Citazione:
Originariamente scritto da zardolin
anch'io ,avendo un buono di 2000 euro regalato da mio fratello vincitore del c concorso tifa italia e vinci, ero orientato all'aquisto o del pana 37/42pv60 ma sono intenzionato ad attacarci un hptc quindi mi dovro buttare su un lcd pensavo anchio o del philips lcd 9731 o del sony v2000 o x2000 o il samsung m71 ovviamente mettendoci sopra 1000\1500 euro, ma ormai aspetto l'uscita dello sharp.
dato che la distanza e' di 2,5 - 3 mt mi consigliate il 37 o il 42???
l'ideale sarebbe il 40 ma non lo fanno
attendiamo da friend la recensione
per la domanda sulla distanza guarda QUI
-
Metto un'altro link che spero aiuti un po tutti
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29486
-
grazie per l'info ma non capisco la pagina indicata va qui:
Network Working Group T. Berners-Lee
Request for Comments: 1738 CERN
Category: Standards Track L. Masinter
Xerox Corporation
M. McCahill
University of Minnesota
Editors
December 1994
Uniform Resource Locators (URL)
Status of this Memo etc etc
forse c'e' un errore copia incolla
-
Ciao a tutti ho letto tutto il tread dedicato a questi spero fantastici Sharp
che dovrebbero uscire tra non molto in commercio , è vorrei dire la mia per
quanto riguardo il dilemma : il 42 ha un pannello di 7,5 generazione ? .
Non penso proprio perchè la Sharp è la prima volta che mette in produzione
un tv Lcd da 42 Pollici , Sul sito ufficiale c'è scritto chiaramente che tutta
la nuova serie sarà prodotta nel nuovo stabilimento di KAMEYAMA II , è non
penso proprio che la Sharp abbia fatto fare il pannello da 42 in un altra sede
quindi ragazzi io comprerò il 42 XD1 è voi ? :D :D :D
aggiungo il link alla news ufficiale Sharp
http://www.sharp.it/news/newsread.cg...0091&area=NEWS
-
Citazione:
Originariamente scritto da palace71
Mi è venuto un dubbio...
Potendo queste tv accettare segali 1080p via HDMI e volendoci collegare un HTPC attraverso un "cavo DVI to HDMI"(ammesso che si possa fare),secondo voi vanno bene i cavi in commercio?
Lo chiedo perchè ho notato che la quasi totalità di questi cavi anche quelli molto costosi di notissime marche hanno terminali DVI single link e HDMI di tipo A.
Il problema è:
Hanno abbastanza banda per portare un segnale 1080p?
Dalle specifiche dei cavi dati dalle case sembrerebbero compatibili con 720p e 1080i,ma non eventualmente 1080p.
Non riesco a trovare delle specifiche certe per il DVI single link...alcune
fonti dicono che arriva massimo fino a 1280x1024 altre dicono oltre 1920x1080.
Se servisse un cavo DVI to HDMI con terminale DVI DUAL link diventerebe un problema trovarlo.
I dual link non sono necessari... il DVI single regge i 1920x1080... non esiste assolutamente un limite a 1280x1024 (non fosse altro la certezza..per il fatto che io uso un monitor Sony a 1600x1200 di risoluzione..tramite DVI...e la scheda grafica come la stragrande maggioranza è con uscita dvi non DDL..).
I DDL sono necessari per risoluzioni maggiori come i monitor 30" (2560x1600) ...fino a over 3000x2000... o se vogliamo pensare all'hdmi il dvi ddl sarebbe "necessario" per un cavo hdmi 1.3 (cioè con banda passante di gran lunga maggiore al 'semplice' attuale 1080p su hdmi 1.1 o 1.2)
-
xeno ha ragione per quanto riguarda il 42", in quanto come specificato nell'articolo:
Tutti i televisori di questa linea sono caratterizzati da pannelli di ottava generazione prodotti nello stabilimento di Kameyama No. 2, unica fabbrica al mondo attualmente i grado di produrre pannelli di nuova generazione ad un prezzo competitivo.
Particolare attenzione è stata posta sui pannelli da 46" e 52" che implementano la tecnologia proprietaria "Advanced Super View" in grado di garantire un incredibile livello di contrasto per un livello del nero davvero profondissimo, un tempo di risposta velocissimo (con punte intorno ai 4ms) ed un angolo di visione di 176 gradi sia in orizzontale che in verticale. Anche la retroilluminazione è stata oggetto di appositi studi volti ad ampliare il gamut di questi TV LCD ed il risultato è stato la creazione di un sistema proprietario "4-wavelenght backlight" che a quanto pare ha dell'incredibile per profondità colore.
Adesso attendiamo la rece di myfriend per verificare se effettivamente questa impostazione porta benefici effettivamente tangibili (senza introdurre altri artefatti)