Visualizzazione Stampabile
-
OPPO ha reso "ufficiale" la Beta sulla pagina di Supporto aggiungendo il link alla medesima ;)
Release date: December 22, 2009
Category: Public Beta Version
Main Version: BDP83-48-1218B
Loader Version: BE2650 or BT0350
Sub Version: MCU83-25-0811
Citazione:
Release Notes:
1. Blu-ray Disc compatibility improvement, especially for certain titles such as the European version of "Terminator Salvation", Indican's "The Wonder of It All", and "(500) Days of Summer" from Fox.
2. Subtitle shift feature. During playback, press and hold the "SUBTITLE" button to activate the function and then use up/down arrow buttons to move the subtitle. The shift position is saved in the "Video Setup" - "Display Options" section of the setup menu. This feature is useful for customers with 2.35:1 projection screens.
3. OSD position feature. The OSD (On-Screen Display) can be moved to work together with the subtitle shift feature. There is a new setup menu item in the "Video Setup" - "Display Options" section for this.
4. Auto mode for HDMI Audio format. The new "Auto" mode enables the player to use bitstream audio output for audio formats that are supported by the A/V receiver, and LPCM for formats that cannot be decoded by the A/V receiver.
5. Setup menu changes. Some items are re-grouped into the "Display Options" sub-menu under "Video Setup". Some items are re-ordered in the menu structure to improve the ease of use.
6. Experimental feature - home network streaming. This feature can be accessed from the "My Network" icon in the "Home Menu" screen. It requires a DLNA-capable media server running on your computer. The supported media types are the common set of what the player can decode and what the media server can stream.
7. Experimental Feature - BluTV. This is an interactive television service that will initially feature channels such as casual games, widgets and movie art. To use this feature, the "BD-Live Network Access" item in the "Network Setup" section and the "Secondary Audio" item in the "Audio Format Setup" section of the player's setup menu must be turned on.
-
Highg: Il link che hai fornito sembra non funzionare, cmq dalla pagina ufficiale ci si arriva.
Comunque noto che ahnno aggiunto anche altre cose nella descrizione rispetto alla pagina di qualche giorno fa.
-
La cosa importante è che i file siano sempre gli stessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
... Il link che hai fornito sembra non funzionare, ....
A me funziona ... :confused:
Si hanno aggiunto il supporto Sperimentale al DLNA, anche se i filetype "riconosciuti" sono sempre gli stessi ....
e una sorta di TV interettiva ... di cui ignoro la funzione/fruizione.
Come fixing, oltre a T4, hanno aggiunto altri 2 titoli di cui l'utenza USA cominciava a lamentarsi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Si hanno aggiunto il supporto Sperimentale al DLNA, anche se i filetype "riconosciuti" sono sempre gli stessi ....
Ossia? Gli stessi rispetto all'USB? Significa che vede anche gli MKV oltre il limite dei 4GB, visto che non c'è il problema del supporto fisico?
Se è così si tratta di un improvement non da poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
..Significa che vede anche gli MKV oltre il limite dei 4GB, ...
E' da provare ....
Devi avere un disco di rete con Server DLNA che "pubblica" i file e l'Oppo dovrebbe fare da Client connesso alle rete ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Si hanno aggiunto il supporto Sperimentale al DLNA, anche se i filetype "riconosciuti" sono sempre gli stessi
Urca!!!! :eek:
Ma questa è una cosa enorme!!! Avrà ancora una cerchia delimitata di compatibilità (neanche cosi' delimitata comunque) ma se poi ci diventa pure Dlna compatibile è una cosa grandiosa!!!
-
YES ! ;)
Il Bimbo cresce :sofico:
-
Ora che il firm beta è ufficiale, la versione è stabile? Sono stati risolti i problemi hdmi cui faceva cenno Locutus?
In breve: mi consigliate l'aggiornamento?
-
Poche note per riportare le mie primissime impressioni d'uso.
ERGONOMIA
Ottimo menu e un sacco di funzioni utili.
Su AVS ho trovato questo che insieme alla lettura del manuale
rende sia il setup che l'utilizzo veramente facili e immediati.
VIDEO
Ho provato qualche DVD e devo dire che merita TUTTA la sua fama.
Lo ritengo allo stesso livello dell'htpc (che uso quasi mai e ha una nVidia 8600) e forse un pelo sopra al PCH A-100 che fa già un'ottimo
lavoro con i DVD "streammati" via rete.
AUDIO
Come si vede dala mia firma non ho certo un impianto di riferimento:
però The dark side of the moon (SACD in mch analogico) non l'avevo mai sentito così :)
Sono davvero soddisfatto dell'acquisto: di tutte le elettroniche che ho,
questo diventa a pieno titolo il mio terzo best buy dopo il Mitsu e il PCH.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Devi avere un disco di rete con Server DLNA che "pubblica" i file
In pratica il mio QNAP ;)
Sono solo restio a mettere una beta...
-
Hanno già provato in USA e dicono che il DLNA va da spettacolo ... :eek:
Ora dovevano provare a far "passare" un file di 9GB ;)
-
Citazione:
......
7. Experimental Feature - BluTV. This is an interactive television service that will initially feature channels such as casual games, widgets and movie art. To use this feature, the "BD-Live Network Access" item in the "Network Setup" section and the "Secondary Audio" item in the "Audio Format Setup" section of the player's setup menu must be turned on.
Ecco la BluTV:
http://www.dreamercorp.com/?page_id=55
-
Una domanda: avevo scaricato ed installato la versione beta del firmware; ora che e' uscita quella ufficiale devo istallarla o non e' necessario ?
-
io penso di si ...comunque ho inviato e-mail all'oppo chiedendo spiegazioni...appena mi risponderanno lo comunicherò riportando la loro risposta....