Facile, Ettore agita le gambe sotto le lenzuola (me lo hanno raccontato eh).... :O
Visualizzazione Stampabile
Facile, Ettore agita le gambe sotto le lenzuola (me lo hanno raccontato eh).... :O
... speriamo solo le gambe .... :boh:
Ovviamente era voluto: quella tua frase mi aveva fatto sorridere, non volevo quindi pensassi che il mio commento grammaticale ti apparisse come una provocazione...
Stefano, io non sostengo né ho mai sostenuto che su AUTO c'è uno spostamento di immagini dinamiche (che poi non ho ben capito cosa significhi: anche i videogame sono immagini dinamiche, che al loro interno hanno delle porzioni statiche, esattamente come un film con le bande. Per questo di fronte a quanto da me verificato ho ipotizzato che magari anche le bande possano rappresentare un elemento che influenza il PO. Ma l'ho, appunto, solo ipotizzato, esattamente come a proposito del menu iniziale del disco, del lettore oppure... boh!). Io ho solo detto cosa ho verificato di persona, con una semplice prova analoga a quella spiegata da Riccardo a proposito del suo VX, sempre Panasonic, e con il quale quindi potrebbero essere plausibili determinate analogie. Quello però che ho scritto e detto mille volte è ben diverso dalla sintesi da te fatta qui sopra. Io ho solo affermato che sostenere con assoluta certezza che AUTO=OFF non è vero, almeno sulla base di quello che mi è accaduto. Non so davvero quale ne sia la causa, ma almeno in determinate circostanze non è detto che con PO settato su AUTO esso non stia in realtà agendo sul segnale video in ingresso. Mi sono limitato a questo, che è un concetto ben diverso: capisco che la differenza possa passare inosservata, ma io ho spiegato che nonostante quella impostazione mi è accaduto di notare come in realtà il quadro video fosse spostato rispetto alla perfetta centratura del pannello. E questo a proposito del discorso mappatura 1:1 (che ovviamente in questo caso non poteva esserci), e spiegando che questo intervento dovuto al PO scompariva agendo in quella precisa maniera tramite telecomando. Ho anche spiegato chiaramente che non ho fatto ulteriori prove per capire se poi, durante la visione, il PO interveniva nuovamente, e quindi ci fosse effettivo movimento del quadro in determinate circostanze, oppure dopo quella semplice azione il PO non intervenisse effettivamente più, come state dicendo (in pratica, come se in AUTO il PO con immagini di quel tipo magari non determina il periodico spostamento dell'immagine, ma semplicemente resti fermo in posizione 1, e non 0, ossia corrispondente a un primo spostamento del quadro di pochi pixel. In posizione 0, corrispondente quindi alla mappatura 1:1, ci va solo se richiamato manualmente attraverso l'azione sul telecomando). Anche questo io l'ho scritto chiaramente... per cui ora leggere che io sostengo che in AUTO il quadro si muove mi pare sinceramente una forzatura. Lo ripeto un'ultima volta, sperando sia davvero chiaro a tutti in maniera definitiva: io ho detto che il PO, nonostante fosse su AUTO, nel mio caso era in realtà inizialmente attivo anche durante la visione di un BD con bande (a causa di cosa? Non lo so: ho solo fatto delle ipotesi), dato che causava lo spostamento iniziale del quadro rispetto al pannello (niente mappatura, quindi niente OFF), oltre non sono andato. Senza agire sul telecomando, la perfetta centratura del film e quindi la perfetta mappatura 1:1 del plasma non ci sarebbe stata, se poi il quadro si sarebbe mosso ancora lungo le due ore del film non lo so, la prova non la feci proprio perché se non ricordo male fu soltanto una prova appositamente fatta, non la visione totale di un film. Dopo aver verificato quello che mi interessava, passai oltre (e questa non è una marcia indietro rispetto a quanto ho scritto dall'inizio: io questo l'ho spiegato subito...).
Ettore
PS: Sandra e Raimondo son schiattati entrambi, quindi non so Stefano ma io ho ripreso a toccarmi...
la prova con la modalità THX l'hai poi fatta?
No Riccardo, me ne sono completamente dimenticato! Ora mi faccio un post-it per stasera... ormai si viaggia così: o mi segno le cose, o me ne dimentico la metà quando entro in casa alla sera e vengo travolto (in senso buono) dalla famiglia...
Ettore
ma se il PO su auto si attiva solo in caso di immagini e loghi statici non si può lasciare sempre su auto invece che su on (nel quale invece è sempre attivo)?oppure è troppo rischioso?
lo stesso steve whiters consigliava (sul vt 50) di settarlo su auto
"Pixel Orbiter works by slightly moving the pixels to prevent image retention, you can see this happening with a multiburst pattern, which I guess is why THX disables it. In the other modes you don't get the option to disable it, so personally I leave Pixel Orbiter on Auto because then it just kicks in when it needs to rather than all the time but it's entirely up to you."
https://www.avforums.com/threads/pan...mples.1675217/
Che poi mettiamo il caso che un nubbio acquisti il vt60...che il nubbio in questione sia moderatamente ferrato nella lingua italiana e comunque sul significato di certi termini.Auto a casa mia vorrebbe dire che si attiva se c'è bisogno...On che è sempre attivo.Se poi hanno cannato il termine auto non saprei...
Mi pare che non ci siano problemi di interpretazioni o di traduzione:
ON=sempre Attivo
AUTO=quando c'è nè bisogno
:)
Nel mio caso avendo un 50" che notoriamente è poco sensibile alla ritenzione c'è l'ho impostato sempre su AUTO (2400 ore), per gli altri casi dove si teme maggiormente la ritenzione tenerlo sempre su ON non crea alcun fastidio.
anche il mio gt60 da 50" è poco sensibile alla ritenzione (sarà una caratteristica del taglio), a questo punto son curioso e proverò pure io a tenere il PO su auto come f_carone, verificando eventuali aumenti di ritenzione
ma tenedolo sempre su AUTO, tu guardi anche canali tv o quasi solo bluray?
Io guardo prevalentemente Sky HD (anche i canali con loghi non trasparenti tipo Eurosport) e BluRay.
se debbo dire la mia esperienza io tengo su auto per i blu-ray e on su Sky...tengo auto sui blu-ray perchè tenendo IFC attivato ho notato (sempre che non siano traveggole)che con PO su auto IFC fa meno errori...su on di più.Ovvio che potrebbe pure essere una semplice sensazione.On su Sky per l'ovvio motivo dei loghi...e solo perchè non mi fido della assoluta efficacia su Auto