Visualizzazione Stampabile
-
Non vanno bene infatti. Tieni colore normale e retroilluminazione da 4 a 3(poi se è buio assoluto vedi te). Disattiva anche xvYCC.
I televisori hanno lievi differenza tra loro ed in più, gli aggiornamenti hanno anche cambiato alcuni valori. Il loro TV è di un anno e mezzo fa, anche più.
-
Rieccomi qui a scrivere dopo un pò di tempo, anche se vi ho seguito spesso, veniamo al dunque, credevo che fosse guarito da solo il mio fantastico M46 ed invece no!!!!!!
In pratica il difetto che mi si presenta è che il televisore si spengie e riaccende da solo durante la visione.
Prima di chimare il cat volevo sapere se a qualcuno è successo e se ha risolto?
Grazie in anticipo , siete un pozzo di saggezza.
-
Controlla che siano collegati bene i cavi, soprattutto se usi VGA.
-
I cavi sono collegati bene, tra l'altro me lo fa anche guardando il digitale terrestre quindi senza l'ausilio di nessuna sorgente esterna:cry:
-
secondo me è un problema serio....
o cmq non risolvibile tramite settaggi....senti samsung
-
Scusate se mi ripeto, ma nessuno di voi ha il mio stesso problema di sfarfallio con sky??
Nelle scene veloci, nei contorni delle figure si crea un fastidioso sfarfallio/pixellaggio....PLS aiutatemi!
Ho chiamato il centro assistenza che mi ha detto di spingere dei tasti sul pannello per passare alla dynamic mode solo che non ho avuto il tempo di farlo.... dite che può essere una soluzione?
-
Dico di no. Inventati un altro problema o ingrandisci il tuo se serve, ma fatti venire il CAT a controllare.
-
Problema Est1
Ciao ragazzi ho un problema sull'ingresso est1 ,quando vado a mettere la scart,noto sul tv delle interferenze,tipo delle bande che si muovono in verticale,ho provato anche con altre scart ma il problema persiste.mentre se collego la scart su est2 tutto funziona bene,sapete dirmi se posso fare qualcosa per evitare questo,oppure se c'e' qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? grazie a tutti in anticipo.:)
-
@bozzo
anche la mia tv fa cosi....
ho risolto cestinando le fonti analogiche:D
-
[QUOTE=corona-extra]@bozzo
anche la mia tv fa cosi....
Per me non ci sarebbe problema ma' non vorrei che questo difetto lo facesse anche sugli ingressi hdmi (purtroppo non ho nulla per provare).
in pratica tu hai il mio stesso difetto,hai provato a chiamare il c.a.t. per esporgli la cosa? perche' in teoria non lo dovrebbe fare.
-
no sinceramente nn mi interessa.....
mica chiamo la samsung x dirgli che il sintonizzatore analogico fa pena....
con i pannelli fullhd ci sono pregi e difetti.....
il nostro tv gestisce in modo pessimo le fonti analogiche....basta saperlo ed agire di conseguenza...:)
cmq puoi sentire il cat...potrebbe essere un buon motivo per farsi aggiornare il firmware....
-
[QUOTE=bozzo]
Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
@bozzo
anche la mia tv fa cosi....
Per me non ci sarebbe problema ma' non vorrei che questo difetto lo facesse anche sugli ingressi hdmi...
Quasi tutti i tv samsung hanno questo problema. La serie M86 ha queste bande in maniera eccessiva su scart ed il problema può essere diminuito con l'aggiornamento 1014 che ti fa il CAT. Ma diminuisce di poco. Con ogni segnale 50hz(tranne il composito) la serie m86 fa questo scherzo quindi anche tramite HDMI. Il disturbo è sempre più lieve all'aumentare della qualità del segnale ma è impossibile da eliminare. In molti ci hanno provato, compreso me. Visto che i videogiochi vanno ha 60hz ed i formati Hd a 24hz, le uniche sorgenti difettose resterebbero Sky ed i DVD. Onestamente non sò come si veda sky ma, se il difetto anche lì resta minimo, non me ne preoccuperei più di tanto, mentre per i dvd la questione diventa più seria. Se non hai l'occhio fine vai tranquillo che noterai il difetto una volta su mille. Se invece lo hai fino, allora prenditi una Xbox360 collegata via vga come lettore DVD o magari un HTPC(un computer se non sai cos'è) settatto a 60hz con relativi programmini(anche se non saranno fluidisime la panoramiche).
Queste sono soluzioni che alcuni hanno trovato ad un problema fastidioso ed ineliminabile.
-
io ho un lettore in hdmi a 1080i 50Hz
e non ho notato il problema (lo sfondo iniziale è completamente blu, quindi me ne sarei accorto)
per quanto riguarda il component posso stare tranquillo?
ho intenzione di prendere una fotocamera con quell'uscita.....(l'hdmi ancora nn si trova sulle compatte.....mah)
-
Firmware?
Ragazzi sapete dirmi quale e' il miglior firmware per playstation3(1920per1080@24p.) e xbox360(vga) considerando che il mio tv e' un PA.poi un'ultima cosa mi dite come entro nel menu di servizio per vedere il mio firmware?grazie.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
io ho un lettore in hdmi a 1080i 50Hz
e non ho notato il problema
Ma con colori non si nota, esattamente come basta un immagine luminosa e tutto il resto scuro che non lo noti. Ma su grigi scuri ed uniformi e raramente in scena di penombra si vede. Poi dipende da sorgente a sorgente. Con PS3 io lo noto senza troppi sbattimenti mentre con HTPC per esempio, mi ci devo proprio mettere.
Considera che nemmeno nella scala dei grigi(causa, presenza del bianco da una parte) lo noto.
Qualche esemplare sprovvisto di difetto potrebbe pure esserci, saresti fortunato. Io mi considero in parte fortunato così visto che la serie F86 presenta questo difetto su ogni entrata e ad ogni frequenza(anche in maniera netta spesso).