sì e mi rispondevano.... saranno in ferie....Citazione:
Originariamente scritto da Wolf76
Visualizzazione Stampabile
sì e mi rispondevano.... saranno in ferie....Citazione:
Originariamente scritto da Wolf76
Salve, vorrei sapere se qualcuno di voi può dirmi con certezza (magari avendo avuto anche esperienze dirette) se la garanzia Samsung pixel 0 sui TV LCD prodotti in Italia prevede la sostituzione diretta anche in caso di uno o più subpixel non funzionanti a dovere perchè dopo aver contattato il call center mi sono sentito ripondere che:
In merito alla Sua richiesta, Le confermiamo quando riferito da Ns.
Operatrice, la garanzia pixel 0, è attuabile sui tv Italiani, e prevede
la sostituzione del tv entro i 6mesi dalla data di acquisto, in caso di
un pixel bruciato.
I subpixel, non rientrano in questa garanzia, in quanto devono essere
bruciati tutti per la bruciatura di un pixel.
I subpixel, se bruciati, si riconoscono con uno sfarfallio multicolore
che si intravede solo da lontano.
Riporto poi da loro pubblicità sul sito internet:
I TV LCD distribuiti da Samsung sul territorio nazionale
beneficiano di una garanzia ancora più elevata: tutta la
gamma dei televisori a cristalli liquidi gode infatti della
garanzia Italia “Pixel Zero”.
Questo vantaggio esclusivo che Samsung offre ai propri
clienti da diritto alla sostituzione gratuita del prodotto
entro i 6 mesi dall’acquisto*, qualora anche un solo pixel
sul pannello risultasse difettoso.
La sostituzione viene gestita direttamente dal Centro di
Assistenza Autorizzato.
Se non sbaglio un pixel è costituito da tre subpixel quindi se uno di questi non funziona deduco che il pixel sia da ritenersi difettoso...
Mi date una mano?
Prova, scusate.
Ti dico di bypassare il call center recandoti direttamente in un centro assistenza Samsung, dove potrai capire con certezza se la tua richiesta verrà trattata in garanzia. Anch'io ritengo che la dicitura "pixel difettoso" faccia rientrare il tuo caso nella garanzia Italia “Pixel Zero”, quindi se hai acquistato il TV entro i 6 mesi previsti puoi andare abbastanza fiducioso.Citazione:
Originariamente scritto da flyman
Ho un LE37MBD e mi sono accorto,fin dai primi utilizzi, che il ricevitore del telecomando è un po' "sordo", nel senso che, per fare recepire al TV i comandi impartiti dal telecomando, bisogna stare quasi di fronte al televisore stesso...se mi trovo leggermente angolato rispetto al televisore, il segnale viene totalmente ignorato..volevo sapere se anche per voi è così oppure se ci sono altre fonti, nella mia stanza, che possano alterare la ricezione del telecomando...grazie!
il mio riceve benissimo.
addirittura con telecomando puntato nella direzzione opposta alla tv, il segnale arriva perfettamente (credo rimbalzi sul muro)
Salve, possessore del TV LE37M86BD ho un problema di perdita di luminosita'.
Quando cambio canale (non sempre e soprattutto su rai3 e rete4) dopo circa 2/3 sec. dal cambio canala la luminosita' diminuisce bruscamente (non di poco visto che si nota a occhio molto facilmente) e resta cosi' senza riaumentare.
Non capita sempre pero' ... non sono riuscito a comprendere se dipendesse da particolari trasmissioni e/o condizioni ambientali.
Che potete dirmi in merito?!
GRazie.
Hai la funzione di risparmio energetico attivata?
Anke io ho il tuo stesso problema con il telecomando.Centrale cambia,anke se a volte devo schiacciarlo 3 volte per cambiare,ma se mi sposto un po o angolo il telecomando rispetto al ricevitore nada.Essendo il mio primo televisore lcd,credevo fosse un difetto dei televisori newgeneration:p,qualcuno che sappia qual'è il problema?
anch'io riscontro la stessa perdita di luminosità di AVELOC sul mio LE40M86 .... e rispondendo a KELLONE, nel mio caso non ho attivato il RISPARMIO ENERGETICO :-( ...
Ciao, ho anch'io questo problema delle seghettature in modalità automatico con il 40M86. Lo schermo si setta in modo zoom e, per esempio, le partite di calcio su mediaset premium sono inguardabili!!!Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Il fw del mi DTT è 1011, mai aggiornato dall'acqsuito del tv a luglio scorso. Uso la CAM samsung e pensavo fosse la responsabile di quest'obrobbio.
Se trovi soluzioni indolori (senza che si portino via il TV) facci sapere.
Ciao
@geronimo2
telefona alla samsung.
ti mandano a casa il tecnico per l'aggiornamento.
cmq io non riscontro questi problemi e ho il sw 1014, quindi forse sono delle impostazioni particolari....
due domandine:
1) ieri vedevo un film in sky cinema HD... e intorno ai colori neri si vedevano una sorta di pixellature strane... come se il processore del televisore non riuscisse a renderle uniformi... c'è modo di risolvere la cosa?
2) il Sasmung Cam funziona sul televisore LE-37M86BD ?
grazie...
Ciao a tutti oggi ho acquistato la samsungcam e l'ho inserita nel mio samsung 40m86 sw dtt 1014.
Ho inserito la mia tessera perfettamente funzionante nella cam, ma i canali non vengono visualizzati, ho provato ad andare nelle impostazioni InterfacciaComune ma mi dice caricamento in corso e poi non fa nulla.
sapete aiutarmi devo fare qualche procedura? devo inserirla a tv spenta? accesa? devo attendere qualche minuto?
grazie mille
Era fallata la mia cam sono andato da mediaworld non funzionava neanche sul serie6 e allora me l'hanno data nuova e ora tutto va alla perfezione.