Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Navy35
Capito grazie,
e hai notato miglioramenti significativi?
Penso aspettero' comunque che rimettano quello ufficiale intanto ci gioco un po....
Sì ho notato diversi miglioramenti sulla velocità di risposta ai comandi, per cui agire sulla home bar e sui quick setting adesso è un'operazione rapida. Anche l'apertura della app avviene in tempi normalissimi. Le principali comodità adesso sono appunto il quick setting sulla parte destra dello schermo e l'aggiunta nella home bar dei "My Programs", dove è possibile inserire fino ad un massimo di 8 canali preferiti tra quelli terrestri e satellitari, diventa così rapidissimo il passaggio tra le due piattaforme, cosa che invece prima era davvero scomoda e complicata.
Quello che è un po' lento a volte è la navigazione nel menù delle impostazioni, almeno al primo accesso fa un po' fatica, dopo si velocizza. Sinceramente non mi sento di dire che sia una scheggia ma allo stesso tempo mi sembrano esagerate le lamentele che spesso si leggono, la TV si usa con estrema semplicità, c'è tutto a portata di mano e 1 o 2 secondi di attesa non cambiano davvero la vita.
-
Onestamente neanch'io la trovo così lenta, sarà perché vengo da un Samsung del 2011....
Si perdono i setting con l'aggiornamento?
-
No non si perde nulla. I setting si perdono solo quando si italianizza la TV, in quel caso vengono ripristinati i dati di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
No non si perde nulla. I setting si perdono solo quando si italianizza la TV, in quel caso vengono ripristinati i dati di fabbrica.
In prima pagina è riportato "Ultimo Firmware 04/11/2014 4.32.20".
Ovviamente sarà stato già detto in qualche post, ma come si aggiorna manualmente?
-
buongiorno a tutti, 55ec930v (garanzia europea) in arrivo, spero entro venerdì così posso dedicargli tempo nel weekend. nell'attesa mi sono letto credo tutta la discussione e non trovo risposta a una domanda che mi sta "assillando" e a cui purtroppo non avevo prestato la giusta attenzione prima di fare l'ordine. io attualmente utilizzo casse attive collegate all'uscita cuffie della tv tramite cavetto rca jack 3,5mm e la tv a quel punto mi permette di usare il telecomando per gestire il volume togliendo l'audio dalle casse della tv, mi domando se anche questo modello funziona così, se qualche possessore può confermarmi che posso tranquillamente continuare a usare le casse attive o dovrò pensare ad un altra soluzione. grazie dell'aiuto.
-
Durante la visione in 3D tenete il trumotion acceso?
E altri "aiuti" sempre tutti off?
-
Allegati: 5
Riprendo il post iniziato nella discussione non ufficiale del 930, riguardo il riutilizzo del supporto da parete
che feci fare diversi anni fa in occasione dell'acquisto del mio primo Plasma. Doveva reggere un bel po' di chili...
e li ha retti senza problemi. All'epoca, era il 2001??? non e' che ci fosse la scelta di oggi.
Il telaio e' murato tramite 4 zanche e le staffe permettono di appendere la tv senza difficolta'.
Ora non sono a casa pero' mi riprometto di riportare le misure esatte nel caso qualcuno volesse replicare senza dovere
ricorerre al supporto originale, forse non di facile reperibilita'
Allegato 25334
Allegato 25338
Allegato 25336
Allegato 25337
Allegato 25339
Stasera provvedo a fare foto della tv appesa con dettaglio bulloni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AndreaBin
Riprendo il post iniziato nella discussione non ufficiale del 930, riguardo il riutilizzo del supporto da parete
che feci fare diversi anni fa in occasione dell'acquisto del mio primo Plasma. Doveva reggere un bel po' di chili...
e li ha retti senza problemi. All'epoca, era il 2001??? non e' che ci fosse la scelta di oggi.
Il telaio e' murato tr..........[CUT]
Piu che altro vorrei capire come ti sei ancora alla tv, mi sembra di capire che ci si aggancia alle sole 2 viti alte posteriori per sorreggerla, il supporto originale infatti è un arco che va da vite a vite....
anch'io vorrei riutilizzare la staffa che avevo per il precedente plasma,..standard vesa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blaze87
Durante la visione in 3D tenete il trumotion acceso?
E altri "aiuti" sempre tutti off?
Il TruMotion puoi settarlo come preferisci, tutto il resto lo metto sempre su off. Io non uso setting particolari con i film in 3D, anche perchè non ho mai trovato dei valori consigliati qui sul forum. Visto che il 3D riduce leggermente la luminosità lascio
che parta l'impostazione di default del 3D (credo sia la modalità "standard") che porta la luce OLED ad 80, si vede benissimo. Poi se qualcuno ha dei setting da consigliare sono sempre ben accetti.
-
Dexter con quella standard però hai un bilanciamento del bianco sballato, secondo me ti conviene tenere gli stessi settaggi che usi sul 2D ed aumentare solo la luce Oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Dexter con quella standard però hai un bilanciamento del bianco sballato, secondo me ti conviene tenere gli stessi settaggi che usi sul 2D ed aumentare solo la luce Oled.
Ok mi sa che hai ragione, proverò ad utilizzare la modalità cinema aumentando solo la luce Oled.
-
Info:
Da quanto ho letto su un altro forum dal 21 ottobre verrà rilasciata una versione che corregge i piccoli bug del webOS 2.0. Chi volesse aggiornare aspetti quella data.
-
-
@ opino
Il link non va bene: effettua il download senza nessuna richiesta. Meglio che lo editi.
-
scusate, un paio di domande:
1 come si deve nominare la directory in cui mettere il file del firmware?
2 guardando i contenuti da smartshare, quindi file da computer, il tv mantiene i setting impostati, tipo cinema utente?
ciao e grazie in anticipo per l'aiuto
ennio