Mi inserisco anch'io, dopo essermi letto ovviamente tutte le indicazioni iniziali di Riker (un grazie sincero!!! ché a seguire l'"altra" guida, quella pubblicata di recente...

).
Premetto che non ho esperienze di taratura, e che ho acquistato la Spyder3 solo la scorsa settimana.
Ho usato le ultime 4/5 nottate per "farmi le ossa" con HCFR e la sonda e... credo di aver scoperto che o non ho capito NULLA delle indicazioni di cui sopra, oppure la mi sonda è fallata, oppure ancora ho dei problemi di vista.
Mi spiego: partendo da una taratura occhiometrica, supportata anche dal BR DVE Essential e da altri (Merighi, AVS HD ultima versione ecc.), mi sono messo a seguire passo passo le indicazioni di Riker.
Primo risultato: ho portato la mia curva del gamma a 2.2 e l'ho appiattita abbastanza bene sul riferimento.
Inorgoglito del risultato, controllo i livelli RGB e... disastro! Blu e verde sono abbastanza coincidenti col riferimento ma il rosso, pur lineare, praticamente è sotto di un buon 50%!

Allora seguo le indicazioni per regolare i livelli RGB, li metto abbastanza a posto, e inorgoglito del risultato controllo la curva del gamma e... DISASTRO! Non è più una retta, ed è finita a circa 1.8....

Metto su un BR (il solito ultimo di Batman) e... ancora più disastro!!! I colori sono completamente sballati, le facce sono paonazze.
Ritorno alle impostazioni del gamma, rimetto tutto com'era (2.2), do un occhio ai livelli RGB (di nuovo col rosso a -50%...), me ne frego e rimetto su il BR e... PEGGIO CHE MAI! L'immagine è totalmente slavata, priva di contrasto, con un nero inesistente!
Controllo i livelli del nero col DVD AVS HD e... in effetti è tutto paurosamente "sollevato".
Ve la faccio breve: ho rimesso tutto con le impostazioni occhiometriche, ho riappiattito (che così è una curva a campana) il gamma, l'ho portato al riferimento (2.2), ho controllati di nuovo col BR (immagini slavate), ho reimpostato basse e alte luci col DVD AVS (ma mi devo fermare "prima" del 17 (arrivo a 20 mi pare), altrimenti il mio VPR "affoga" troppi dettagli), e ricontrollando il BR... Ottime immagini! Bel risultato, tanti dettagli sulle basse luci (che prima perdevo), bel contrasto, bei colori... Tutto bene quindi? In teoria sì, in pratica, questo "ottimo" risultato, stante HCFR e la Spyder3 coincide con questi grafici in allegato...
Il mio gamma ora, pur abbastanza regolare, è incredibilmente alto, eppure, vi garantisco, che se lo abbasso e lo porto sul riferimento, le immagini poi risultano completamente slavate!
Ho anche provato in lettura continua ha tarare offset e gain dei tre colori primari seguendo le indicazioni a video, ma ottenendo sì i tre colori vicini al riferimento, al prezzo però di un'immagine reale "allucinata" e un gamma completamente irregolare e sballato...
Sono un po' sconfortato... Nessun suggerimento per un neofita?
Ciao e grazie in anticipo!!!
Marco