Hai scelto il collegamento analogico (decodifica Oppo) perché era preferibile alla connessione HDMI (decodifica Onkyo)? parlando solo di BD ovviamenteCitazione:
Originariamente scritto da Siryard
Visualizzazione Stampabile
Hai scelto il collegamento analogico (decodifica Oppo) perché era preferibile alla connessione HDMI (decodifica Onkyo)? parlando solo di BD ovviamenteCitazione:
Originariamente scritto da Siryard
no è una mia scelta da sempre, collego sempre sia in analogico che in hdmi ora, mentre prima (anni dietro) collegavo in analogico e in sdif o in coassiale volevo sempre una doppia scelta
Saluti Siryard
Si mi hanno offerto dei Monster Cable Interlink 250 (1 mt) cp. a quella cifra, ma non so se nel mio caso siano sufficienti Monster Cable Interlink 100 (1 mt) cp.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Saluti
Roberto
hai fatto confronti tra le due (ovviamente sullo stesso film)?Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
si penso che vadino bene è logico il cavo più è "performante" meglio è, poi tu ne devi prendere solo 3 paia quindi neanche una spesa abbissale, se ci riesci prendi i 250 se no vai sui 100
Saluti Siryard
@ bradipolpo
ho un attimo le idee confuse, ad un primo impatto non sono riuscito più a fare prove accurate, mi sembra che dall 'onkyo esca una potenza maggiore sia nei film con BD sia con i dvd, di contro con i cd 2 canali mi è piaciuto molto di più l'oppo in analogico. Però sono prove effettuate soltanto una volta complete ma una sola volta, appena possibile mi ripropongo di continuarle a 360° meglio anche con i dvd audio e i sacd.
rispondendo alla tua domanda nello specifico mi ripeto, nel confronto con i film sia in dvd che in BD tra hdmi dell' ampli e le analogiche dell' oppo per il momento mi è piaciuto di più l'hdmi dell'ampli.
Saluti Siryard
Ma quindi per collegare in analogico il lettore ad un sinto che abbia ingressi analogici 5.1 bisogna comprare 3 coppie di cavi rca stereo? Per il sub il cavo é lo stesso degli altri 5 canali? Scusate le domande forse stupide per molti di voi:stordita:
Ho trovato i Monster Cable 400i a prezzo ancora umano...
grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
I 400i sono ottimi cavi,Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
i cavi per l'analogico si li devi collegare tra le uscite dell' oppo e il multi in dell'ampli, in genere corrispondono anche i colori, per risponderti nello specifico inoltre devi collegare anche il sub tra l'ampli e l'oppo , sempre con i cavi analogici che vanno dall' oppo al multi in dell'ampli però il cavo del sub che è diverso lo devi collegare tra il sub e l'uscita pre sub dell'ampli in genere a delle righette sotto quindi diverso dal sub che sta nelle multi in, quindi il sub lo devi collegare 2 volte tra ampli e oppo con le multi e tra sub e ampli pre con il cavo specifico per il sub.
spero sono stato chiaro e non mi sia incartato però se hai dubbi scrivi tranquillamente
Saluti Siryard
Grazie mille, sul collegamento del sub ci ho capito poco...in pratica il sub però ce l'ho già adesso collegato con l'ampli, quindi dovrei semplicemente aggiungere il cavo analogico tra oppo e sinto....ad ogni modo mi rifarò vivo quando comprerò l'oppo e dovrò fare i collegamenti...
Per ora comunque grazie, gentilissimo:)
è semplice: tutte le multi IN sul sinto hanno il rispettivo colore sulle multi out del lettore (e questo vale per tutti i lettori che hanno uscita analogiche), e come tale vanno collegate: il sub poi va collegato alla preout del sinto, come hai già fatto.
Cambia solo che invece di avere un unico cavo HDMI per collegare oppo e sinto, hai 8 cavi (se hai una configurazione 7.1), ma il collegamento del sub al sinto rimane sempre quello che hai già fatto
Ho aggiornato l'oppo con il nuovo firmware ma gli MP3 ancora non vengono letti (a dire il vero lo preannunciavano le release notes). Aspetteremo.
Ma ora parliamo di cavi analogici per l'ascolto in stereofonia (penso ancora la soluzione migliore per ascoltare musica come si deve)...io ho collegato sia in HDMI con collegamento bitstream si analogico e trovo il collegamento HDMI e quindi la codifica del sintoAV migliore, più precisa e dettagliata anche se leggermente più squillante rispetto all'analogico.
Devo dire che il collegamento analogico è fatto con cavi direi abbastanza economici e quindi chiedo a chi ha provato cavi di certo livello, quanto quanto margine di miglioramento si può ottenere sostituendo i cavi analogici per la stereofonia ?
PRESO QUESTA MATTINA :) il rivenditore mi ha consigliato di rodarlo un bel po lo lascero acesso anche la notte a basso volume ovviamente:D ma per il momento sembra comportarsi bene è ben fatto e robusto ho provato il BD di avatar è partito subito .Devo prendere dei cavi degni del Signor OPPO ma in analogico selezionando DTSHD in analogico sembra che il DD in coaxial sia più alto ma settando i db delle uscite analogiche dall'ampli tutto OK;) .
Quando prendo i cavi e lo avrò settato meglio vi diro'
scusate ma io ancora non ho capito se lo streaming via ethernet è già possibile o bisogna aspettare successivi aggiornamenti. l'oppo mi vede il nas (qnap219p), ma non vede i file. suggerimenti?
Per chi ha fatto l'aggiornamento ma dopo aver letto che l'aggiornamento è stato implementato e controllato la sigla del firmware sul menu che è cambiata, io non ho fatto più nulla e le impostazioni audio video mi sono rimaste uguali al precedente firmware, invece cosa bisognava fare reset su tutto ???
ho attaccato un hard disk tramite usb dentro c'erano dei trailers in hd, me li fa vedere ma non me li fa sentire, esce una scritta che dice il lettore non supporta questo tipo di audio, ora ho un piccolo dubbio se la sigla audio era WMA, WAV ma in ogni caso avevo letto che tramite usb erano supportate ??
Saluti Siryard