Visualizzazione Stampabile
-
Piedus intanto congratulazioni per il grande passo...non intendo la tv!:D
Ma tu davvero non hai notato ritenzione?
Hai provato a tener la finestra di un menù per qualche minuto?
Io poi ho avuto i brividi freddi...
Per curiosità, il CI+ quindi ce l'ha il pk980 ed anche il pk760 ma non il pk780?
Nemmeno io ho trovato alcun pixel addormentato o piscadelico! ;)
Al momento uso praticamente i tuoi stessi settagi per rodare.
-
Sono anch'io possessore del PK760:cool: , ma 50". Sono abbastanza d'accordo con Piedus (a proposito congratulazioni!;) ) tranne che per il problema dell'edge enhancer: si nota con la visione di film d'animazione. In pratica è una specie di doppio contorno... ma con i film e la normale visione non ho visto nessun problema. Riguardo alla ritenzione penso che sia un falso problema. Se ora non da' fastidio figuriamoci quando il plasma sarà rodato!
Il nero non mi sembra eccezionale ma onestamente non si può chiedere di più ad un televisore che costa meno di un 40" LED e pignolerie a parte si vede veramente bene! :)
-
che differenza ci passa fra il pk 950 e il pk 980??
-
da quello che ho visto sembra che il pk950 sia la versione europea del pk980. Ha le stesse caratteristiche. Tra l'altro sembra che il pk780 sia più simile al fratello maggiore di quanto non lo sia il pk760... il contrasto dichiarato sul sito LG è come quello del pk980. Anche se devo ammettere che non mi sembra un sito troppo affidabile... Questa politica scelta da LG per commercializzare i suoi prodotti in Europa è davvero singolare...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zatos
Per curiosità, il CI+ quindi ce l'ha il pk980 ed anche il pk760 ma non il pk780?
Il pk760 è bollino silver, invece il pk980 e bollino gold?
La differenza? il gold ha in più il mhp ossia interattivo
Il pk950 e pk980 dovrebbero essere uguali, solo che uno è ita e l'altro europeo... invece il pk780 è segnalato con il filtro true black invece il pk760 no... ma è da verificare...
-
A me il nero è parso buono/molto buono, non eccezionale ("ci mancava" :) ). Tieni conto però, che, di solito, a quanto ho letto, i pannelli da 60 tendono ad avere neri più profondi dei "fratellini" da 50. Quindi, in teoria, il mio nero "dovrebbe" essere leggermente migliore del tuo (alla "Space Balls", lo sforzooooo :cool: )
Comunque, il "buon" nero che ho visto fin ora è "nero" (edit : ai miei occhi eh ) e non "grigio scuro" e, in alcuni momenti, soprattutto quello delle immagini riprodotte, sembra confondersi con la cornice. Pensa che il file mkw che ho visto ieri notte (720p "dorian gray"), oltre ad una risoluzione da urlo (lo scaler va una bellezza) aveva, per via dell'aspetto non proprio a 16:9, due sottili bande nere (1.5cm) sopra e sotto ... in pratica me ne sono accorto a visione abbondantemente iniziata, dopo oltre 15 minuti. Durante tutto il film (ambientazione "very dark") mi sono "concentrato" sul nero e, ti assicuro, seppur consapevole che esiste ovviamente di meglio, ne sono uscito più che soddisfatto. Inoltre, nonostante i settaggi iperprudenti, il nero "percepito" nelle scene (sia chiare che scure), oltre a non affogare assolutamente i dettagli, appariva più profondo di quello, già buono, riprodotto nelle bande superiori/inferiori (sarà sicuramente merito dell'ottima resa che ha sulle scale di grigio).Nei filmati 1080 "planet eart" a schermo intero il 60 pollici è da "cacarella" ... vabbè con avatar che te lo dico a fare... se penso poi a quei pochi minuti in THX cinema ... :D
Per la ritenzione... ho l'orbiter attivato (impercettibile durante i film), contrasto a 52 (mi pare), luminosità a 50, colore poco sopra 40 (non ne sono certo), nitidezza non ricordo, risp. energetico basso/medio ... che dire, non l'ho notata proprio! Pensa che alla prima accensione, ho fatto 3 ricerche di canali (paese italia / germania / francia) e, ad un paio di metri di distanza (da più vicino viene il mal di testa), non ho notato nulla... ed era la prima accensione della TV! (dopo la prima ricerca ho attivato orbiter, risparmio energetico ed ho messo i valori citati in esperto 1).
Ieri sera 2 ore di film, delle due linee da 1.5 cm nessuna traccia ; oggi 15 minuti alla ricerca dei canali perduti (menù del tasto "list"), dopo di che... niente, nessun logo/menu impresso, ne spegnendo la TV ne passando di canale, niente di niente. Secondo me dipende molto dal contrasto e dalla luminosità che tengo, per il momento, piuttosto bassi.
Nel weekend (se posso) faccio qualche prova più approfondita ... ma se devo avvicinarmi ad un metro per notarla frega assolutamente nulla :)!!!!
Per l'edge enhancer... appena prendo il lettore, ho una marea di DVD dei miei cuginetti con decine di film d'animazione... vedremo... anche se, questa settimana, dovrebbe uscire un firmware risolutore... :)
In sintesi, per il momento, sono iper contento, sia per aver preferito al "plasticoso" led il plasma (fluido, colori naturali, visione riposante e realistica, niente soap opera, una tridimensionalità che mi ha stupito, ecc.), sia per aver preso un 60 pollici, sia per aver ingarrato l'acquisto di questo ottimo prodotto ... se penso che migliorerà con l'uso poi .... :)
Ciao ciao :)
edit
grazie a tutti per gli auguri :)
edit 2
un ulteriore motivo di soddisfazione è che, fino ad ora, non ha alcun difetto "palese" che possa rompere i cocones rovinando l'atmosfera del film (floating, flickering, color banding, ecc - e qui ci sta tutta la "grattata" ). Sinceramente, quest'anno, "pignolerie" e portafogli a parte (per dirla alla Nenny) , sarà molto dura trovare un 60 migliore al di fuori della famiglia LG.
edit 3
Attualmente, il mio unico "problema", riguarda il mio "vecchio" stereo sony che, seppur riesca tranquillamente a decodificare l'audio (5.1) dell'uscita ottica, in alcune sequenze va in clipping e "gratta" ... devo trovare il tempo di vedere se si può agire sul segnale ottico in uscita dalla TV o sull'entrata dello stereo...
-
edit 2
un ulteriore motivo di soddisfazione è che, fino ad ora, non ha alcun difetto "palese" che possa rompere i cocones rovinando l'atmosfera del film (floating, flickering, color banding, ecc - e qui ci sta tutta la "grattata" ). Sinceramente, quest'anno, "pignolerie" e portafogli a parte (per dirla alla Nenny) , sarà molto dura trovare un 60 migliore al di fuori della famiglia LG.[/QUOTE]
Prima di tutto auguri per il lieto evento...e poi in seconda battuta sono contentissimo che tu sia soddisfatto del pkappone!..all inizio quando dicevo che la tele ha un rapp.qualita prezzo OTTIMO! molti pensavano che fossi quasi sclerato;) o un povero pazzo uscito da non so dove!ma vedo che con il tempo in diversi si stanno convertendo alla causa lg...segno che oltre il prezzo da "poveracci:D " ci sia anche della sostanza!
Goditela e credimi con il tempo la resa migliorera ulteriormente!;)
ciao!
-
hai avuto problemi con la sintonizzazione dei canali??perchè io titubo un pò su LG per via del mio LG 32PG6000 ottimo Tv per carità ma ha un Dtt da ridere e non riesco a fargli mettere in ordine corretto i canali..LG poi latita con i FW se esce bene il tv ok se deve correggere qls devi andartelo a vedere da solo in siti polacchi\ucraini ti ho detto tutto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Rieccomi :)
In attesa di una valutazione più approfondita (sky+DVD+BR) non posso che essere ipersoddisfatto dell'acquisto. Già con il poco materiale a mia disposizione promette davvero bene, visto che nelle recensioni dicono che dia il meglio di se con le benedette fonti nobili che non ho ancora provato ... D
Tra qualche giorno (spero) di postare qualche immagine...
ciao ciao :)
Grande........Piedus non potevi darmi notizia + bella alla fine ho preso anche io il 760...anche se tu l'hai pagato 80€ in meno a me....ma non fa nulla se queste sono le premesse.....ti chiamerò per fare il settaggio hahahhahahaah:D
-
Salve a tutti e complimenti per i nuovi acquisti.
Anch'io sono in procinto di un nuovo acquisto: un 60pk550.
Anzi dovrei ritirarlo domani pomeriggio in un negozio fisico.
Il commesso dice che è garanzia Italia, io ho qualche dubbio.
Di certo non aprirò il portafogli fino a quando non avrò visto il certificato di garanzia.
E qui nasce la questione.
Nel dubbio se prenderlo lo stesso, nel caso la garanzia si rivelasse essere europea (dubbio insinuato da alcune risposte evasive del commesso), ho provato a chiamare le assistenze tecniche di Roma, Latina e Napoli.
Purtroppo, la risposta ottenuta è sempre la stessa: "non prestiamo assistenza a prodotti non LG Italia".
Quindi la situazione non è come per Samsung, che paghi la chiamata per il tecnico e amen; occhio ragazzi che qui (sfortunatamente dovesse servire) il tv non ve lo riparano.
Toccherà rivolgersi al punto dove si è comprato il televisore (ergo rispedirglielo o riportarglielo) ed attendere fiduciosi che ve lo cambino o che lo spediscano loro all'assistenza.
Spero sinceramente di sbagliarmi, se qualcuno ne sa più di me, è il benvenuto.
Cordialità
Massimo
-
Il filtro true black, è quello che ion Germania chiamano vetro xblack. Cioè un vetro diverso, che fa passare il contrasto dinamico da 3,mln a 5mln.
Infatti il 780 (ita) lo ha, menttre il 760 no.
Però il 780 ha solo una strana modalità THX audio e non video, bhò.... mentre il 760 è full THX
-
prima accensione 60pk980
oggi sono andato a ritirare il 60pk980.
Prima impressione della scatola: gigante. E' entrato discretamente a fatica nel baule della mia c5 ovviamente con i sedili reclinati. Per chi vuole avere una misura esatta della scatola, vada a vedere la dimensione di carico della macchina, di fatto coincideva. :D
Il pannello una volta liberato dalla scatola resta immenso. Ho una sala grande ma la sua collocazione fa sembrare tutto piu' piccolo, da aspettarselo, qualcosa dell'arredamento va rivisto. non lo ho ancora appeso al muro... appoggiato al mobiletto e fatti i collegamenti ed acceso.
Purtroppo riflette e molto. Leggermente meno di un crt di qualche anno fa ma ancora troppo per la mia sala piena di luce solare. Questo e' potenzialmente un problema, infatti avrei preferito un 60g20 fosse esistito. Oscurato l'oscurabile e fatta una prima accensione di prova... la tv gia' non la guardavo prima, con questo mi sembra inguardabile. Non tanto per la qualita' ma quei faccioni in primo piano... boh mi fa tanto trattoria :-) non ho trovato i canali HD che dovrei poter prendere, ma non ci ho perso 3 minuti.
Per il bimbo ho provato UP in bd, ed i colori sono effettivamente ottimi impostato in thx. solo un assaggio... con calma devo fare i collegamenti con il mac htpc e poi fare dei profili colore, oltre ad appenderlo...
a risentirci :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maserc68
...
Toccherà rivolgersi al punto dove si è comprato il televisore (ergo rispedirglielo o riportarglielo) ed attendere fiduciosi che ve lo cambino o che lo spediscano loro all'assistenza.
Massimo
Sul sito dove ho acquistato infatti spiegano chiaramente che in caso di problemi ci pensano loro a farlo riparare. Spedizione a loro a parte ovviamente.
A dirla tutta questa procedura è valida in qualsiasi negozio... infatti questa usanza di far contattare direttamente il servizio assistenza del produttore non è proprio regolare: dovrebbe essere (a quanto ho letto in giro) in primis il venditore a garantire a chi acquista.
Comunque qui ci vuole una sgrattata perchè non ho alcuna voglia di sperimentare la bontà del servizio di assistenza Europa!!!:D
-
@Gatto Mannaro
Senti, il 980 rispetto il 780 e 760, ha solo lo schermo xblack e il wifi?
grazie
Ale
-
Ragazzi,
qualcuno è riuscito a scaricare i manuali da LG ita? A me fa scaricare solo 160byte e dice poi , file non riconosciuto :(