E poi il tutto dipende anche dai diffusori... io con le mie Focal non sento il bisogno di più dettagli sulle alte. ;)
Visualizzazione Stampabile
E poi il tutto dipende anche dai diffusori... io con le mie Focal non sento il bisogno di più dettagli sulle alte. ;)
Doraimon, Baudaffi (mitico nick), mi postate, anche in privato, i vostri settaggi EQ?
Sono curioso di fare un confronto...
Grazie.
Quali settaggi in particolare ti interessa conoscere?
Quelli dell'equalizzazione in particolare...che immagino siano quelli che hai detto di aver sbagliato all'inizio...
No, quelli che avevo sbagliato erano i settaggi della PS3.
Come settaggi EQ ho solo fatto la calibrazione e impostato il dynamic EQ....nient'altro.
Ok, grazie della disponibilità...
Il Double Bass voi lo lasciate attivato o no?
Io l'ho disattivato e la musica ora è molto più godibile senza quell'effetto loudness nelle orecchie.
Assolutamente disattivato. ;)
Lo chiedo anche qui:
ma c'è un modo per cambiare al volo le curve EQ preimpostate o bisogna sempre entrare nel setup?
Scusa, ma se ascolti in "Pure Audio", il double bass entra in funzione o ne viene escluso?
Double bass in pure audio? Il sub non dovrebbe proprio intervenire...
Appunto!!!
In Pure Audio non è presente.....io parlavo di ascolto radio con DSP mch :D .
ragazzi sto avendo dei problemi con il cavo hdmi. Questi è un atlona da 15m, con un'ottima qualità costruttiva pagato circa 190 euro :cry: Fin'ora non mi aveva mai dato problemi. Prima di provvedere alla sostituzione vorrei capire se il problema sia da attribuire al cavo o magari se con qualche accortezza riuscissi a risolvere il tutto. Praticamente, in modo molto random, mentre vedo un film, dvd o bluray, con il vpr (collegato dirttamente all'onkyo) si rovina l'immagine presentandosi piena di disturbi. (come se stessi vedendo un canale televisivo mal sintonizzato). Secondo voi se facessi un aggiornamento del firmware del sinto potrei risolvere il tutto? in questo momento ho la prima versione, la 1.01 che tra l'altro non accetta il segnale video a 12 bit. Infatti se collego il lettore direttamente al vpr, ottengo un segnale con una profondità di colore di 12 bit, mentre se lo collego l'onkyo, anche impostando pass trought, il segnale viene processato a 10 bit! Nel caso in cui mi consigliaste di aggiornare, potreste dirmi dove trovare i files per l'aggiornamento? Grazie.
No, solo dal setup :(Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon