• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR906] A/V Receiver

Nella speranza di un intervento "divino" da parte dei possessori dell'onkyo, cerco si spiegare qual' è il problema che mi tormenta...

All'onkyo dovrei collegare:

Blu ray :tramite hdmi sia per audio che video;
Myskyhd: tramite coax, solo audio;
Mediaplayer: tramite opt, solo audio.

Blu ray: collegato all'onkyo tramite hdmi (beatstream) in "hdmi1". Nel menu 1.2 per il video alla voce DVD ho assegnato "HDMI1", mentre per l'audio (menu 1.4 ) ho assegnato "HDMI1".

Myskyhd: no collegamento video e quindi ho assegnato nel menu 1.2 per il video alla voce CBL/SAT "---", mentre per l'audio (menu 1.4 ) ho assegnato "COAX3".

Mediaplayer: no collegamento video e quindi ho assegnato nel menu 1.2 per il video alla voce GAME/TV "---", mentre per l'audio (menu 1.4) ho assegnato "OPT1".

Sul menu video onkyo 1.2, i selettori non utilizzati (come es VCR/DVR, AUX1,CD) ho impostato "---", mentre nel audio 1.4, i selettori non utilizzati sempre su "---".

Il risultato è:

Blu ray ok, selezionando il selettore dvd (video) e hdmi1 (audio);

Myskyhd, selezionando il selettore cbl/sat (video) e coax3 (audio, quest'ultimo in auto come da impostazione o con tasto "digital imput") non si sente nulla e sul display dell'onkyo non appare riconosciuta alcuna traccia ( di solito metto sky su un canale cinema che ha DD). Se provo a spostare il cavo coax dall'ingresso 3 all'ingresso 2 e seleziono con il tasto "digital imput" coax2 anche in questo caso non si sente nulla e sul display dell'onkyo non appare riconosciuta alcuna traccia. Se provo a spostare il cavo coax dall'ingresso 2 all'ingresso 1 e seleziono con il tasto "digital imput" coax1, miracolosamente appare la traccia DD suulo schermo dell'onkyo.

Mediaplayer ok, selezionado il selettore game/tv (video) e opt1 (audio) tutto ok

Spero di essermi spiegato bene....

Grazie a tutti.
 
michiamoneo ha detto:
Puoi fare un lavoretto doc come questo che postai qui
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=6282&threaded

be questa soluzionee un po esagerata, mica ce una centrale nucleare dentro l'ampli :eek:
con una ventola da 10cm e comandata dal 12v trigger risolvi e anche alla grande appoggiandola sopra l'ampli e in direzione del reon, come ho fatto io, e ti garantisco che l'ampli e completamente freddo ;)


@Captain Spaulding
prova a fare il reset dell'ampli che forse risolvi
 
Quoto....quello è un pazzo! Non servono assolutamente tutte quelle ventole. Come dice peppe una pilotata dalla trigger è sufficiente...anzi io ci ho messo una resistenza e la faccio girare a 7,5 volt. ;)
 
Allora....

Il mio vecchio Denon, aveva un tasto che si chiamava "i.mode" e che permetteva di selezionare "AUTO", "PCM" e "DTS" per il riconoscimento della traccia audio. Ad esempio se la traccia era in DTS e selezionavo "PCM" l'ampli non emetteva nessun suono e sul display non compariva nulla, al contrario impostando su "DTS" o "AUTO" tutto funzionava alla perfezione.

Dal momento che l'audio arriva da sky tramite coax (verif. con vecchio Denon) i casi sono 2:
- ingresso non funzionante
- la traccia audio non viene riconosciuta.

Qualcuno sa se esiste un tasto analogo sull'onkyo?
 
Sull'Onkyo per cambiare l'imput audio tra HDMI/OPTICAL/COAXIAL/ANALOGICO c'è il tasto "AUDIO SEL:"in basso a sx....se invece vuoi cambiare tra AUTO/DTS/DOLBY/THX/etc etc c'è il tasto "Surround".
 
rossoner4ever ha detto:
Non servono assolutamente tutte quelle ventole. Come dice peppe una pilotata dalla trigger è sufficiente...anzi io ci ho messo una resistenza e la faccio girare a 7,5 volt. ;)

Io ivece ho messo questa



Uploaded with ImageShack.us

sulla foto e quella da 12, io invece ho messo quella da 8 che assorbe 0,25A ed e regolabile con la velocità e ti dico che ce lo sempre al minimo e raffredda che e una favola, in piu e a rotazione magnetica, a mio avviso ottima per quest'uso ;)
 
La mia è un pò più scarsuccia...:p Per questo l'ho messa a 7,5 v perchè a 12 faceva troppo rumore...;) Così invece non la sento e raffredda benissimo ugualmente. ;)
 
Vale molto di più in realtà solo che il 99% di noi lo h preso con garanzia europea a prezzi più bassi :D ....per questo l'usato parte dai 600 euro (ma devi trovare il folle però eheheheh).
 
be 600 euro mai visto in giro a sto prezzo e credo che mai lo vedrete ;) il prezzo di mercato pratico si aggira intorno ai 1000 euro, questa e la realtà
 
Questo dimostra che la roba buona non svaluta mai troppo :D !
In effetti devo ammettere che è il miglior sintoAV che abbia posseduto, almeno per quel che riguarda l'HT!
In 2ch e come sintonizzatore FM lascia un pò a desiderare ma è anche vero che sono io un pò troppo esigente eheheh.
 
Top