In madVR>Display Modes , se non lo hai già fatto , inserisci : 2160p23, 2160p24, 2160p29, 2160p30, 2160p50, 2160p59, 2160p60 per il tuo pannello 4K. E comunque , anche le guide aiutano non poco nel capire.....
Visualizzazione Stampabile
In madVR>Display Modes , se non lo hai già fatto , inserisci : 2160p23, 2160p24, 2160p29, 2160p30, 2160p50, 2160p59, 2160p60 per il tuo pannello 4K. E comunque , anche le guide aiutano non poco nel capire.....
fai come dice retni e imposta i lav come ti ho detto e non dovresti avere problemi
ora che ci penso , ho notato che l'immagine in base alla scena fa allargare di poco i bordi sia superiori che inferiori
Serve tutto, i lav filter e madvr ,sopratutto se hai una tv 4k HDR per gestire proprio il formato HDR.
comunque io che di inglese non ne capisco niente, con google traduttore mi sono letto tutto su quei link che ti hanno suggerito , alla fine il funzionamento del tutto l ho capito, c'è voluto un pò ma alla fine si può, poi qualche consiglio si chiede sempre.
@stefano129, io comunque nei LAV video preferisco mettere DVXA copyback che D3D11 , ho notato che D3D11 mi si alzano i tempi di rendering,di poco, altra cosa perche ordered dithering e non random? alla fine che differenza c'è?
il random in pratica l'algoritmo aggiunge casualmente dettagli nel pixel, l'ordinato non me lo ricordo con esattezza, ma lavora meglio.
il dithering è anche regolabile in madvr
D3D11 va bene per schede nvidia, tu mi pare abbia radeon e per radeon bisogna usare DXVA copyback
AH! vedi,quello delle differenze in base alla gpu non lo sapevo,ecco perchè preferivo DVXA.
proverò a mettere su order per il dithering.
grazie mille!!
ok fatto.sembra non scattare più come prima.E' tutto più fluido.
Mi rimane il problema delle bande nere che aumentano e diminuiscono in ogni scena. Poi l'hdr mi si attiva da solo e lo vorrei disattivare.
Controlla in Windows se non è attivato li!!! Dovrebbe essere disattivato, la gestione dell HDR deve farlo madvr.
Non riesco a capire come le bande nere vanno e vengono,spiegati meglio.
Forse ho capito.Alcuni film sono girati in parte in imax e nelle scene filmate in maniera tradizionale lo schermo si restringe.Pensavo fosse un settaggio.
Comunque ho notato che il problema degli scatti si è risolto in quanto adesso all'avvio del film lo schermo si setta su 24hz .Ho disattivato l'hdr in quanto l'immagine perde parecchio di luminosità.