Visualizzazione Stampabile
-
Magia, ma fammi capire tu sei uno che acquista sulla carta o prova con mano? Non hai detto di dove sei, non prendi in considerazione la possibilità di andarlo a vedere, ma ti vuoi limitare solo alle specifiche hardware.
Sapere che usa una cpu Intel i7 con gpu Amd classe R7 , con tot ram cosa cambia secondo te? Che sei certo che ha birra a sufficienza per far girare bene determinati tipi di filtri .
Ma questo sulla carta. Se poi magari ti faccio vedere un film che gira con un intel i3 e scheda grafica integrata e tu resti a bocca aperta e ti piace il risultato, alla fine a te cosa cambia. Il tutto è nella capacità di sfruttare fino in fondo l'hardware disponibile e questo lo puoi verificare solo vedendo l'arca in funzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Quindi che ti venga detto per ottenere il dato risultato noi usiamo il filtri per la riduzione rumore, per la conversione colore, per l'upscaling e il downscaling , facciamo il ricampionamento interno a 16bit per canale, alla fine sono solo nozioni. Quello che conta è come il tutto venga combinato, e ottimizzato per funzionare in maniera fluida e senza intoppi con l'arca, e ovviamente capisci che queste sono informazioni che non possono essere divulgate.,..........[CUT]
Antonio, sei proprio sicuro? non vorrei, come ti ho già fatto notare in precedenza, che fossero informazioni sbagliate
-
Io abito vicino a Udine, proprio non posso andare a vedere di persona per cui mi devo fidare delle specifiche tecniche dei prodotti che vorrei acquistare. Purtroppo sono solo quelli i dati oggettivi che posso confrontare, il "si vede benissimo" non mi può bastare
-
Magia capisco, in effetti stai lontano e concordo con te che il vede benissimo è pari a Zero, anche io non spenderei mai oltre 2000 euro per un prodotto che non conosco.
Comunque avevo anche già scritto che stanno preparando una pagina web dedicata all'arca in cui saranno pubblicate foto con descrizione del prodotto e ovviamente tutte le specifiche hardware della macchina.
Un pò di pazienza. ;)
-
allora aspetterò fiducioso
-
Ale, avevo già dato la risposta a Nordata a tal proposito, ho chiamato e chiesto e mi hanno del ricampionamento interno a 16 bit per canale.
Proprio per evitare di fare una info errata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Ciao Martino, forse non riesco a spiegarmi io.
Ora ti sei spiegato benissimo.
Non mi hai risposto, però, sul tipo di hardware usato...
EDIT: ops, vedo solo ora la risposta a magia. Attenderò anche io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
ho chiamato e chiesto e mi hanno del ricampionamento interno a 16 bit per canale.
allora usano madvr
-
Per usare madvr ne occorre di birra... ;)
-
ciao a domanda precisa di Nordata ho dato una domanda precisa. Fa una determinata cosa se si a quanti bit. A domanda precisa risposta precisa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malmsteen81
allora usano madvr
ehhh ma per usarlo "bene" e senza scatti, con i filtri (giusti) attivati serve un buon hardware, bello potente.
Che scheda video c'è all'interno dell'ARCA ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Ale, avevo già dato la risposta a Nordata a tal proposito, ho chiamato e chiesto e mi hanno del ricampionamento interno a 16 bit per canale.
Proprio per evitare di fare una info errata.
conoscendo Madvr, sapevo di questa possibilità, ma tu ne avevi escluso l'utilizzo dopo averlo pubblicato in un primo momento quindi mi era venuto un dubbio a riguardo.
Quindi questo processamento prevede chroma upsampling, upscaling, conversione YcBcR > RGB, processamento a 16 bit e, ovviamente, anche "downdithering" 16 bit a misura di pannello o engine grafico, giusto?
-
A proposito di informazioni corrette.
Poco più indietro e 3 ore fa hai scritto:
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
progetto Arca è in piena evoluzione, la prossima fase riguarderà.......verranno introdotte.....e la possibilità di autocalibrazione
Perfetto, a parte che non specifichi a cosa sarà relativa l'autocalibrazione, ossia al video (tipo Calman) e/o all'audio (tipo Audyssey, spero di no) per citare due software o firmware (il secondo) che fanno l'autocalibrazione (con un po' di pro e molti contro che questo comporta, ma è un altro discorso), però in data 22/8/2013 in un tuo post all'inizio di questa discussione ed in cui illustravi le caratteristiche del prodotto scrivevi:
Citazione:
dimenticavo , l'arca ha la funzione autocalibrazione , si deve richiedere il software
"Si deve richiedere" quidi una feature disponibile pur se a richiesta, infatti scrivi "ha" non "avrà, prima o poi", questo 8 mesi fa.
Suppongo pertanto che se questa funzione (anchè lì non era indicata se relativa all'audio o al video) era una cosa già disponbile ed ora invece annunci che verrà implementata, probabilmente allora sarà "l'altra", forse la prima già disponibile, pur se a richiesta, era per il video ed ora verrà implementata quella per l'audio (o viceversa)? Questa nuova sarò opzionale pure lei?
Nessuno ha mi chiesto il modulo aggiuntivo (a proposito, quanto costa?) che era già disponbile 8 mesi fa? L'autocalibrazione è un argomento che so interessare molti, parlarne un po' non sarebbe stato male, però non ne è mai stato fatto cenno, tu come tester avrai sicuramente provato quello di cui hai scritto 8 mesi fa, qualche cosa si può sapere: cosa fa, come agisce, ecc.?
Per tornare un attimo alla questione "upsampled" ritengo che se viene dato quel nome, che ha un significato ben preciso, si voglia intendere quello, ossia attivando quel menu si attiva la funzione di upsamplnig del segnale video che, per quanto hai scritto successivamente, avverrà pertanto a 16 bit/colore, giusto?
Vorrei però farti notare che la tua risposta che "l'hardware è adeguato alla funzione che deve svolgere" sarebbe equivalente a quella che un venditore di auto (per rimanere nei soliti paragoni motoristici) alla domanda "in quanto arriva ai 100 all'ora?" rispondesse: "Si, certo, arriva certamente a fare i 100". :D
Francamente trovo un pochino strana questa reticenza a dire cose abbastanza banali, nessuno ovviamente chiede i codici sorgente, mi sembra più che ovvio, o segreti industriali (a parte che esisotno i brevetti e tutta quanta una legislazione in merito), ma delle semplici info che a te magari non diranno nulla, ma possono servire a moltissmi utenti per farsi una idea, magari fare anche dei confronti.
Tanto per non fare paragoni :D, questo discorso era stato sollevato alcune volte anche per il Digifast, con risposte analoghe poi, evidentemente, hanno recepito il messaggio che questo può dare al pubblico ed hanno fornito le info base, nessuno chiede molto di più.
E' vero, hai detto che verrà fatto, ma credo che non ti costi nulla, visto che scrivi continuamente le ultime novità e se i a stretto conatto con gli sviluppatori chiedere questo paio di info ed anticiparle, così tutti contenti e non ci sono più polemiche.
Citazione:
grazie allo sforzo iniziale di non utilizzare dei front end (credo che si dica così) tipo Mediaportal , o xbmc, ma uno proprietario, permette il totale controllo sulla macchina, sulla quale possono essere inseriti tutti i programmi che gli sviluppatori ritengono utili
Guarda che anche con i frontend che hai citato si può fare la stessa cosa, se dai una occhiata ai siti loro dedicati troverai un sacco di tematiche e possibilità, questo giusto per precisione (cosa che mi sembra manchi sovente, come già fatto notare siamo su un forum tecnico).
Ciao
-
Avere tante risorse hardware può aiutare , ma la parte difficile viene dopo . A costruire una macchina potente ai tempi d'oggi anche i bambini ci riescono , il problema è sfruttarla al meglio . Il vero segreto sul A.R.C.A è proprio quello !
Se trovo il tempo voglio passare un giorno a ponte S.Giovani (pg) a vedere dal vivo le qualità di questo prodoto . Porterò con me anche una cacciavite :D ,
Se volete un esempio stupido su come riuscire a sfrutare al 130% le risorse hardware , basta guardare la xbox 360 adesso .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Se volete un esempio stupido su come riuscire a sfrutare al 130% le risorse hardware , basta guardare la xbox 360 adesso .
Stai dicendo che il manipolo di ingegneri termonucleari :D a disposizione del progetto A.R.C.A. sta riuscendo da subito in quello che la MicroZozz ed i suoi Third Party partners hanno impiegato anni ?? E poi parlano di fughe di cervelli ........
Interessante .... molto .......
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Se trovo il tempo voglio passare un giorno a ponte S.Giovani (pg) a vedere dal vivo le qualità di questo prodoto
A prescindere da un odio cronico per la lingua italiana che viene da quelle parti :D stai dicendo che tutto quello che asserisci è solo per sentito dire perché non hai mai verificato di persona ? :eek:
Interessante .... molto .......