azz..bella rogna:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Nennamia
Visualizzazione Stampabile
azz..bella rogna:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Nennamia
Non dirlo a me!:DCitazione:
Originariamente scritto da Berseker
NON esiste alcun problema nebbia... TUTTI i plasma lo fanno ti assicuro! elle zone scure o dove ci sono colori uniformi la sensazione è di nuvole chiaro scure in movimento! Il mio vecchio nec lo faceva alla grande ma alla distanza di visione devi farci caso altrimenti non lo vedevi ed è un 848X480. Un pannello da 1080 la vedi solo se stai a meno di un metro: è lo scotto da pagare per avere un dettaglio ed una maggiore fedeltà dei colori rispetto agli lcd... Se da fastidio l'unica soluzione è cambiare tecnologia!Citazione:
Originariamente scritto da GtCoPc
sul 60pk550 a meno di un metro si vedono benissimo i puntini verdi e rossi roteare vorticosamente :p ; come aumenti la distanza, sparisce tutto e si gusta una gran bella qualità d'immagine ;)Citazione:
Originariamente scritto da miram
Infatti dicevo a meno di un metro!Citazione:
Originariamente scritto da skywings
Devo dire che seppur settato per il rodaggio...è un bel vedere.
Ieri ho fatto andare The Island in dvd con zoom a tutto schermo
e con visione da 2,5m.
La compatibilità con il mondo Mac è ridotta, la tv non può riprodurre file itunes, il Mac non ha il dlna.
Poi mentre provavo la connessione definita "ad hoc" (tipo cavo incrociato pc/pc) tramite l'utilizzo del dongle wifi collegato alla tv ed il Mac.....ho inevitabilmente lasciato là un riquadro del menù per più tempo...mamma mia...la ritenzione!
C'ho messo un po' a farla sparire tramite le schermate apposite del tv.
Altro, il cambio canale è veloce, nella tv ci sono pure dei giochi...osceni!
Vorrei chiedere una cosa a chi usa SkyHD con il pk... Per i segnali SD usate la scart (RGB) o l'HDMI? So che la qualità dei segnali SD tramite HDMI soffre un pochino...
Ragazzi, dopo uno studio sulle sigle con dati presi dai siti LG, quindi non molto completi, mi pare di aver "capito" che
760 in todo è meglio del 780, ma ha contrasto 3mln, invece di 5, quindi il 780 ha lo stesso vetro xblack del 980
950 e 980, non ho per nulla capito le differenze
760 ha in meno al 950: xblack e wifi
Design 760 , 950 e 980 è lo stesso? Da qlc foto presa qua e là mi pare così
780 non ha i THX Video (dice solo THX Audio??), mentre il 760 sì
Aggiungete e correggete
ciao
Ale
Ieri sera ho deciso di appiccicare il naso allo schermo: da venti centimentri riesco a vedere puntini verdi o blu tremolanti nello schermo nero "no signal". Da un metro non li vedo più.Citazione:
Originariamente scritto da GtCoPc
questa cosa mi interessa molto ma di che modello stai parlando???Citazione:
Originariamente scritto da Zatos
Tv LG 50PK980 vs. Apple Mac Book Pro...Citazione:
Originariamente scritto da Nennamia
Tra LG ed Apple non c'è feeling, anche se leggevo che prossimamente potrebbe esser LG a produrre tutti i display dell' iPhone.
Tra l'altro ieri nel tentativo di connettere il Mac alla tv, il primo vedeva la tv che invece continuava la ricerca a vuoto...:cry:
Riproverò...quando i problemi di ritenzione saranno minori.
Da me il digitale sarà attivo tra Ottobre e Novembre, ieri sera ho guardato un film trasmesso su uno dei pochi canali validi ora disponbili su DTV, canale Iris, visione davvero buona nonostante lo zoom "esasperato" per elimiare il logo dallo schermo. :D
Al momento ciò che più mi preoccupa è la ritenzione, poi a seguire il riflesso ma senza particolari patemi ed infine personalmente dispiace (seppur auspicabile) la scarsa simpatia tra tv e mac.
prova ad usare qualche server dlna tipo twonky media o ps3mediaserver
Rieccomi :)
Sono stati giorni di fuoco (causa matrimonio :D ) e la casa è ancora un macello, ma la TV (60pk760) troneggia sul suo mobiletto.
Per il momento non ho potuto fare prove approfondite anzi, è già un miracolo che sia riuscito ad accenderla ed a godermela per una dozzina di ore, di notte ... inoltre, devo ancora prendere un lettore BR/DVD e, in questi giorni, mi sto dedicando al "setup" della casa che mi terrà occupato ancora per molto (centinaia di cose da montare e sistemare) . Mi scuso con chi aspettava una mia telefonata o una mia mail, ma non ho il tempo neanche per andare al bagno... inoltre oggi ho ripreso anche a lavorare!
Venendo al dunque, per quanto visto fin ora, (sono in fase di rodaggio, modalità "esperto 1" con contrasto e luminosità bassi, sui 50, risparmio energetico su medio, ecc.) ho preso un'ottima TV, dal rapporto q/p IMHO pazzesco (pagata 1620, adesso costa addirittura 1570...). Mi sono già abituato alla grandezza anche da spenta ... con il senno di poi avrei potuto prendere anche un polliciaggio maggiore, fosse esistito. Non fatevi impressionare quando vedete lo scatolo (il mio era IMMENSO :) ) , prendetela sempre un pò più grande di quanto vi serve, non ve ne pentirete :) L'ho pagata il doppio del modello da 50 pollici, e lo rifarei seduta stante!
Ho notato :
- design a dir poco favoloso, il TOP attualmente in circolazione tra i plasma, un cm più spesso ma molto molto meglio del Samsung IMHO ;
- nessun pixel pazzo/morto ;
- no dithering / flickering ;
- ipersilenziosa, per sentire qualcosa di impercettibile mi sono affacciato dietro il pannello all'una di notte ... durante le scene "mute", silenzio assoluto, si sente addirittura il ticchettio dell'orologio a parete !!!
- scalda pochissimo, in alcuni momenti è quasi fredda
- udite udite non ho notato alcuna ritenzione, neanche nei cambi di canale, zero assoluto, me ne sono meravigliato anche io (sarà di sicuro merito dei settaggi prudenti e del fatto che sono attento, ma "this is it!") ;
- di giorno, se "impallata" da una finestra (ossia con una finestra diretta nello schermo), riflette come il mio vecchio CRT (quindi nella norma); basta chiudere le tende o impostare una modalità video "diurna" ed il gioco è fatto...;
- il fantomatico edge enhancer non l'ho proprio notato e, quindi, non ha assolutamente infastidito e/o compromesso la visione ... amen! :)
- nonostante i settaggi molto purdenti, ha un buon nero ; al buio, in alcune scene, il nero tendeva a quello della cornice... la barra delle notizie di cielo/skytg24 è quasi come il nero della cornice ; discreta la resa sui grigi (che diventa perfetta con il thx ) ; sui colori mi pronuncerò dopo il rodaggio, anche se, per adesso, la modalità utilizzata restituisce, soprattutto al buio, una buona naturalezza (ciao ciao led!!!) e nessun "color banding" ...il THX cinema l'ho provato per pochi minuti e mi ha fatto sbavare...
- sull'SD DDT lo scaler della TV fa un lavoro ottimo, soprattutto con fonti buone ... la resa sui divx via HD ci ha fatto restare a bocca aperta, da non crederci! Qui non ci sono canali DDT in HD, a parte il testing di una rete privata che si vede da paura (pare un promo di una TV da centro commerciale)...
- fonti HD (unica a disposizione) mkw : beh, da applausi...fluidissimi con una tridimensionalità delle immagini spettacolare ... sia con qualche filmato di planet heart (1080 caxxxxo che colori e che definizione) che di dorian gray (720 - pareva un film in 3D tale la profondità ...) sembrava di essere dentro la TV ... i personaggi in primo piano sembravano entrare nella mia sala senza estranearsi dallo sfondo, gli oggetti assumono una profondità pazzesca ... davvero una sensazione incredibile, tant'è che mia moglie ha esclamato "da paura, sembra che i personaggi escano dalla tv...". Avatar era proprio da coma (colori + profondità + fluidità + sbavo sul divano), ma quello non fa testo :) Non vedo l'ora di vedere qualche DVD e, soprattutto, qualche bluray....
- il lettore multimediale legge tutto tranne l'audio DTS; la navigazione tra i file dell'HD (NTFS 1 tera) è velocissima ; non sono riuscito a visualizzare i sottotitoli, ma non ho avuto proprio tempo di smanettarci...
In attesa di una valutazione più approfondita (sky+DVD+BR) non posso che essere ipersoddisfatto dell'acquisto. Già con il poco materiale a mia disposizione promette davvero bene, visto che nelle recensioni dicono che dia il meglio di se con le benedette fonti nobili che non ho ancora provato ... D
Tra qualche giorno (spero) di postare qualche immagine...
ciao ciao :)
In MP; o tramite indicazione cifrata, mi dici dove lo hai preso?
Senti, sai dal 980 cosa cambia oltre al vetro xblack e wifi?
grazie
Ale
Dal peperoncino, è arrivato due giorni lavorativi dopo il pagamento :)Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Il 760 è predisposto per il wifi, manca solo il "connettore wireless" incluso nel 980. Inoltre il 760 ha anche il CI+, almeno a quanto è riportato sul sito.
Per il resto, non so che sia questo vetro xblack; premesso che non ho ancora le tende ed ho una finestra di fianco alla TV esposta ad est (la sala è luminosissima), la mattina e nel primo pomeriggio, quando il sole è alto, non ho problemi, è tutto nella norma. Quando "gira" nel pomeriggio i raggi vanno diretti sulla TV, e diventa ardua la visione (era così anche con il mio CRT e sarebbe così con qualunque TV).
Ovviamente, "appanno" i doppi infissi (lasciando le "fenditoie" aperte) ed ho una visione perfetta anche di giorno. Con le tende risolverò il "problema" del tutto ... non ho notato alcun peggioramento della riflessione rispetto al vecchio CRT (21 pollici contro 60), anzi in THX Day la visione è buona anche con luce diretta. ;)
Non ci dimentichiamo, infine, che chi prende un plasma predilige la visione con luce controllata o al buio e che, quindi, la riflessione alle 5 del pomeriggio con la luce diretta sulla TV non dovrebbe costituire un elemento discriminante ... di sera sembra una TV 3D :)
Ciao