rispetto al denon è ben più scarso
Visualizzazione Stampabile
Ma dai non scherziamo;) il 62 con le RF7 proprio No......e neanche le RB61.
PS: non c'è nessun centrale della serie Ref che vada bene con le RF7.
Sicuramente la terza RF7 come nel tuo caso sarebbe la soluzione migliore,ma purtroppo non tutti, me compreso, possono optare per tale soluzione, però devo dirti che il loro centrale RC7 fà molto bene il suo lavoro, anzi a volte sembra di avere un centrale di ben altre dimensioni e costruzione.
Ciao come dicevo il mio ampli e' un Denon 3313 (che se credevo compravo un modello inferiore,cosi' poyevo risparmiare sulle casse....) avrei valutato le Klipsch RF62 (che per adesso comprerei solo i frontali e poi il resto),premetto che nella mia citta' ,almeno nei vari negozi che ho girato non sono riuscito a trovarle per sentirle,addirittura un negoziante mi ha detto che le prendono su ordinazione in quanto lui vende bene le RF52 e le RF82 ,e essendo le 62 una via di mezzo,sempre secondo lui hanno poco commercio (ci credo poco),per cui non ho la possibilita' di sentirle,in compenso ho sentito le RF52 e non mi dispiacevano al di la del poche frequenza basse (per i miei gusti,ho forse dovevano essere rodate),avete avuto modo di sentire le 52 e le 62 per sapere se ci sono differenze sostanziali specialmente nella gamma bassa? un'altro problemino nel mio caso e' quello che le devo posizionare a ridosso della parete a circa 15cm. che succede? ho visto anche diversi filmati su yutube,e parecchie persone le hanno posizionate a ridosso della parete come nel mio caso,e ne parlano bene,ultimissima cosa mi dite a livello di affidabilita' e costruzione come sono queste RF62 ?
p.s. se no taglio la testa al toro e compro (il lodato e apprezzato,almeno cosi' sto leggendo) Kit Jamo 606 e risparmio.
Grazie.
con quello ti bastava anche un 1713/2113
Ma si,prendi le 82 e non ci pensi più!!Non so però come vadano con Denon,le dovresti ascoltare se ne hai la possibilità.
Io come te cercavo un centrale per le rf7, e alla fine ho preso una heresy 3 :D
Anche se sono due serie diverse, devo dire che impostando bene l'eq il risultato finale è ottimo e tutto il fronte anteriore risulta molto omogeneo.
La qualità della serie heritage si sente subito, ed essendo un diffusore a 3 vie finalmente le medie frequenze sono di ottima qualità.
Si è vero, la heresy non arriva alle bassissime frequenze delle rf7.. ma essendo una cassa usata come centrale che riproduce principalmente il parlato, il suo lavoro lo fa benissimo.
Arriva tranquillamente ai suoi 60hz e per le frequenze più basse c'è il sub, ma fin dove arriva, fa un lavoro eccellente.
L'ho anche alzata di 20cm con un cubo in legno che ho costruito, così la scena risulta più alta ed inoltre i bassi non vengono smorzati.
Unica cosa di cui mi sono accorto è che risulta un diffusore abbastanza suscettibile al cavo.
Su internet si leggono centinaia di discussioni su quale sia il miglior cavo da usare.
Io stesso ad esempio ho avuto un notevole miglioramento del suono semplicemente allontanando si 2 cm il polo rosso e nero del cavo di potenza, rendendo il suono molto più raffinato e cristallino.
Ho provato anche con le rf7 ma non ho avuto lo stesso miglioramento.
Boh..
No no a lui nn piacciono le klipsch :-) è inutile per quello,con la sensibilità delle RF basta molto meno.