Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenshiro79
Non mi ricordo di preciso ma è superiore , mi sembra sia PC , l'ho comprato a gennaio 2008
Ti dico questo, perche' se leggi la discussione dall'inzio molti problemi era sorti con i primi modelli,ossia col numero di serie infeiore a P7(POI RISOLTI)!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq rimane il fatto che e' scandaloso che SAMSUNG testi i suoi LCD sulla nostra pelle!!!!!!!!!ciao
-
ciao
scusate sarei in procinto di prendere il 46M86
ora leggo che i modelli inferiori a P7 avevano problemi
come posso evitare di prendere un modello con il numero di serie
inferiore???
grazie:)
-
P7 indica la data di produzione, metà 2007. Ormai sono stati venduti tutti, a parte forse qualche fondo di magazzino di negozio in piccola cittadina.
Se compri su internet o nei grandi centri commerciali, non hai problemi.
Il mio 46N87BD, acquistato un mese fa, è Q2, cioè febbraio 2008, e non ha nessun problema.
-
Il numero di serie è riportato anche sulla scatola, quindi si può leggere tranquillamente senza aprire! L'ottava e la nona cifra rappresentano la serie: P ( anno 2007) oppure Q (2008). La serie P dopo i numeri 7,8,9 prosegue con le lettere A,B,C, quest'ultima mi pare che corrisponda a dicembre 2007. Da gennaio 2008 c'è la lettera Q (1 per gennaio, 2 per febbraio ecc...).
Esempio mio seriale *******Q1*****, ho trovato un tv prodotto gennaio 2008, esente da difetti di gioventù elencati all'inizio del thread! Il ronzio invece è una cosa a parte ma problemi video non ne avrai.
Se sono stato poco chiaro chiedo scusa!
-
@FRANKIE
Ho telefonato al mio CAT di zona (Genova), il quale mi ha confermato la disponibilità del 1014 anche per l'aggiornamento a domicilio.
Chiama pure il tuo(se ancora non sei riuscito ad aggiornare) e fallo venire.:D
Già che ci sono gli faro' aggiornare anche il firmware del TV (è un P7, senza particolari problemi cmq).
Mi sapresti dire (o chi lo sapesse:D ) qual'è l'ultima versione disponibile?
-
Infatti non sono ancora riuscito a beccarmi il 1014.
Chiamerò il mio CAT.
Grazie Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da oceano60
A me ha funzionato ed erano giorni che provavo senza esito,vi lascio la procedura:
Accendere il tv e andare su un canale analogico.
Aprire il menù del televisore.
Andare sulle impostazioni e scegliere Plug&Play e avviare.
A questo punto scegliere Lingua Italiana, Paese Italia, e modalità casa.
Poi effettuare in automatico la sintonizzazione dei canali sia analogici che digitali ( ma non vi preocupate è quasi tutto automatico e wizard ).
Una volta fatta la sintonizzazione dei canali potete procedere alla ricerca degli aggiornamenti.
Io l'ho effettuata su boing,spero possa essere d'aiuto.
Un ringraziamento ad oceano60.....
Quasi sul filo di lana (ricordo che l' aggiornamento è disponibile fino al 9/5)
il mio TV si è aggiornato.
Seguendo la procedura sopra indicata, che per altro mi aveva indicato anche il mio CAT ma che avevo ignorato fermadomi alla sola risintonizzazione del DTT, il mio TV si è aggiornato al 1014!!!
Probabilmente qualche strano setting era rimasto nella MoBo del mio TV dopo tutti gli aggiornamenti che ha subito e ciò gli impediva i trovare il nuovo firmware...
Così non devo ridisturbare il CAT. ed ora vediamo cosa cambia dal 1013...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Pritz
Il numero di serie è riportato anche sulla scatola, quindi si può leggere tranquillamente senza aprire! L'ottava e la nona cifra rappresentano la serie: P ( anno 2007) oppure Q (2008). La serie P dopo i numeri 7,8,9 prosegue con le lettere A,B,C, quest'ultima mi pare che corrisponda a dicembre 2007. Da gennaio 2008 c'è la lettera Q (1 per gennaio, 2 per febbraio ecc...).
Esempio mio seriale *******Q1*****, ho trovato un tv prodotto gennaio 2008, esente da difetti di gioventù elencati all'inizio del thread! Il ronzio invece è una cosa a parte ma problemi video non ne avrai.
Se sono stato poco chiaro chiedo scusa!
sei stato chiarissimo
mi hai tolto tutti i dubbi e paure :)
quando lo prenderò vedrò di controllare
grazie 1000
-
Ciao a tutti!
Vorrei prendere un televisore per un uso completo: ps3, tv e divx; premetto che non sono un maniaco della qualità e che ho un budget di circa 1000€.
Mi sono orientato sul Samsung 40m86 e sul modello con contrasto più elevato e 100hz Samsung 40f86, ma esiste una differenza marcata tra i due?
Qualcuno ha avuto modo di collegare la Ps3 o di vedere qualche divx, come si comporta?
Ale
-
7eVEn, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
@cobracalde
chiedo venia mi sono dimenticato
volevo solo ringraziare:fagiano:
-
ciao raga!
in prima pagina c'è un allegato con le impostazioni video consigliate... ma non dovrebbero in un certo modo l'immagine? io le ho provate ma non sono un granchè... mi sembrano troppo scure... sbaglio io o è così? voi le utilizzate?
-
Bene Frakie facci sapere.
Mi risponderesti anche all'altra mia domanda? (se lo sai, ovviamente)
Ultima versione del firm, intendo.
Grazie
-
ciao a tutti,ho notato sulla mia tv che quando la spengo dopo un po' si sentono dei rumori(uguali a quelli dell'accensione)tipo per un paio di volte,lo fa anche a voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grifone1893
Ultima versione del firm, intendo.
C' è tutto nel primo e nel secondo post di questo thread linkato nella mia firma in particolare per il FW ver fine secondo post...
Facevo prima a scrivertelo, ma così è più efficacie :)