• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[DENON AVR-X500, AVR-X1000,AVR-X2000,AVR-X3000, AVR-X4000] Nuova gamma 2013

riapro la discussione su questa serie che seppur datata non mi sembra male per quel che ci devo fare io:

sto valutando l'idea di cambiare il sintoamplificatore. adesso ho un denon x1600h che è un po' tirato per i diffusori che ho (SVS prime center, svs prime pinnacles, surround indiana line 240. Subwoofer PB 1000).
l'unico motivo per cui vorrei cambiare il mio x1600h è che non ci posso collegare un finale di potenza per i tre diffusori anteriori.
avrei trovato usato un denon avr X4000 rigenerato. vecchiotto ma a con un totale di 3 anni pieni di garanzia dal giorno dell'acquisto. entro i primi 30 giorni potrei addirittura restituirlo se non mi dovesse piacere.
ad oggi non mi interessa particolarmente nè l' 8k nè dolby atmos. la mia tv arriva al massimo a 4k. con sky e netflix arrivo ad oggi al full hd e non vado oltre. ne farei un utilizzo molto basilare, ossia uso esclusivo di film tramite PS4 (blu ray) o in streaming tramite sky Q (netflix e sky on demand) in modalità dolby digital. ogni tanto un po' di radio online (ho ancora una lan libera a due metri dal sinto).

prezzo del Denon AVR X4000: 650 euro. che ne pensate?
 
Ai suoi tempi è stato un ottimo apparecchio e se non vado errato supporta anche il 4k.Controlla il sito Denon per sicurezza.Il mercato è un pò al rialzo in questi tempi e se riesci a tirare un pò sul prezzo e per le tue esigenze di ascolto va bene allora prendilo.
 
Direi troppo caro. Io vendetti il mio per 400. Il 4500 attuale l' ho pagato 750 .
Che io ricordi il 4000 non lascia passare il 4k .

Sul mercatino qua del forum ce un marantz 6014 a 700 se vuoi rimanere su quelle cifre.Parliamo di una macchina del 2020 , quindi recentissima.


edit 2 sempre sul mercatino vendono proprio il 4000 a 300 € :D
 
Ultima modifica:
ok grazie del consiglio. non penso sia HDCP 2.2. ad oggi sky q mi dà al massimo full hd. mi rifiuto di pagare soldi extra ogni mese per avere UHD....

comprendo che altrove sia venduto a 300 euro. . con l'opzione menzionata da me sopra avrei 3 anni di garanzia e 30 giorni per provarlo. se vedo che non mi piace lo rispedisco al venditore e fine. è il motivo che probabilmente gli consente di tenere un prezzo simile.

sto cercando qualche forum tedesco, dato che vivo in germania, equivalente di avmagazine e che abbia qualche mercatino. ho trovato qualche alternativa ma andrei OT perchè si tratta di un altro brand (Yamaha) a prezzo simile e con qualche "gedget in più".il mercatino di avmagazine purtroppo non lo posso considerare per gli acquisti ma almeno mi serve per farmi un'idea!
 
Il mercato dell' usato in Germania sembra più vivace che in italia, per un periodo ho fatto ricerche con hifishark (meta ricerca di offerte su piattaforme dell' usato a livello mondiale, eventualmente restringibile a livello europeo o nazionale con dei filtri) e la maggior parte delle offerte era su ebay kleinanzeigen.
 
io sto dando un occhio e mi pare che i tedeschi, sia privati sia rivenditori, abbiano alzato pesantemente i prezzi dell'usato. ieri trovato su ebay un x4200w a 900 euro....li costava quei soldi quando è uscito parecchi anni fa probabilmente.

i prezzi che vedo qua sul mercatino faccio fatica a trovarli sui forum tedeschi. ok non si puo avere tutto ehehe
 
Ma qualcuno riesce ad impostare IMAX DTS ?

Perchè da un foglio presente nella confezione dice che i nostri AVR sono predisposti per IMAX DTS ma bisogna fare un aggiornamento presente all url www.denon.com/imaxdts

Essendo un link vecchio e il sito di denon uno schifo totale.... il link non è attivo.

Come capire se è attivo o no, visto che non ho mai letto IMAX nelle impostazioni del avr?
 
Buongiorno a tutti, possiedo un denon X4000 e LG Oled C1, se collego direttamente apple TV al TV e ARC l'amplificatore come posso configurare i setup delle casse visto che l'amplificatore riceve il segnale HDMI?
Dovrei prima fare i setup portando HDMI alla TV e poi fare switch su ARC.
Mi sono accordo che collegando AppleTV diretta al TV i film sono in HDR mentre passando dall' X4000 il segnale è in SDR.
 
Ultima modifica:
Il setup delle casse è comune a tutte le sorgenti, per cui se selezioni sul sinto una sorgente diversa dal TV (anche inesistente), imposti il Tv su un ingresso HDMI, inizi la precedura di setup, vedi regolarmente le varie impostazioni sullo schermo.

Quando poi torni su "sorgente = TV" le impostazioni saranno mantenute.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, non sapevo se postare qui o sulla discussione dell'ampli, se i moderatori ritengono che non sia corretto mi scuso in anticipo.
Vengo al dunque, ho un S95C da 77 pollici collegato ad un Denon AVR-X1800H, entrambi da circa un mese, stasera mi sono accorto che non riesco più a visualizzare il menu di set up del Denon sul tv.
Banalmente seleziono l'ingresso hdmi 3 (hdmi 3 del tv verso hdmi out earc del Denon), premo il tasto setup sul telecomando dell'ampli ma niente. Sul TV ho la schermata che mi dice nessun dispositivo. L'ampli veicola correttamente l'audio ai diffusori, ma non riesco più a visualizzare il menu di setup sul TV. Ricordo molto bene che alla prima configurazione un mese fa riuscivo a visualizzare il menu Denon sul TV, ho provato anche a sostituire il cavo hdmi ma niente. Non so se il problema sia riconducibile alla Tv o al Denon, qualcuno ha idea di come si possa risolvere?
 
Top