Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ivany_1
Comunque io vedo in Lg l'unico marchio che tiene botta a Samsung anche sul marketing. Non credo sia un caso che all'aumentare dei modelli e della disponibilità di tv oled la pubblicità su tv, pc, ecc sia aumentata. Vedo molto migliorati anche gli spazi espositivi nei centri commerciali!
Insomma, Lg aveva ed ha anche tv LCD da vendere, e le devono ..........[CUT]
Diciamo che da poco ha iniziato a muoversi, in pratica da un mese è partita la campagna pubblicitaria a tappeto, fino ad un mese fa l'Oled era un prodotto conosciuto solo dagli appassionati del settore, cmq nei negozi cercano di vendere altro se vedono un cliente indeciso.
-
Ma chi lo acquisterebbe un lcd della LG, chiunque abbia un minimo di informazione e chi non ne ha acquista Samsung.
Per me LG deve puntare solo sugli oled con una campagna aggressiva di prezzi e marketing come sta facendo ora col 900 e il 910.
I suoi lcd si vendevano quando gli altri costavano molto di più a parità di polliciaggio ma oggi non è più così.
-
io sono onesto.. prima dell'uscita dell'OLED consideravo LG una spanna sotto.. Ho avuto ed ho pana gt30 e pioneer 435hDE e mai nella mia vita avrei pensato di ordinare un TV LG però gli oled mi hanno impressinato e sono mi sono ricreduto. se fossi rimasto nel mio pregiudizio forse avrei acquistato un oled panasonic tra 4 anni però secondo me ora gli oled lg sono superlativi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
.....................
Per me LG deve puntare solo sugli oled con una campagna aggressiva di prezzi e marketing come sta facendo ora col 900 e il 910. .................
Sarebbe un suicidio che tecnicamente non è neanche possibile.
L'anno scorso LG ha venduto trentadue milioni di televisori LCD sotto il suo marchio e ha raggiunto uno share mondiale del 15% circa nel mercato dei TV LCD.
E' al secondo posto nel mondo sulle TV LCD, seconda solo a Samsung. (Sony è terza, ma distante con il suo 7% circa).
A questo c'è da aggiungere non so quanti milioni di pannelli LCD per altri Brand.
Di contro per il prossimo anno ha rivisto le previsioni di vendita OLED al ribasso con un milione di TV OLED, contro il milione e mezzo precedentemente dichiarato, dopo aver confermato un ribasso delle vendite TV OLED per quest'anno, (fra quattrocentomila e cinquecentomila, contro una previsione di seicentomila).
Non è solamente il privilegiare il taglio da 65" e oltre, perchè la sua fabbrica dovrebbe a fine anno far uscire trentaquattromila substrati al mese e si ricavano tre pannelli da 65" per ogni substrato da una Gen 8/8.5, i conti quindi non è che tornino tanto, (dovrebbe fare solamente 65" e oltre per produrre solo un milione di TV, perchè le precedenti previsioni già tenevano in buon conto certe quote produttive).
LG naviga a vista sul mercato delle TV OLED e fa anche bene secondo me, per il fatto che sta tenendo i piedi in due scarpe, una delle quali assai più sicura per camminare, (la produzione di LCD) e vista la concorrenza altrui nelle medesime TV LCD se non si impegna verrà sorpassata, particolarmente sugli UHD di grandi dimensioni, cioè gli LCD 65" e oltre, che tutti, LG compresa considerano in crescita.
Poi c'è la limitatezza del suo output OLED mensile, le continue sfide, 4K, adesso l'HDR per il quale che si anticipano modelli che raddoppiano la luminosità di picco, quindi 800 nits, tecnicamente possibile, ma all'atto pratico difficile da raggiungersi in breve tempo.
Un cammino difficile, aspettare per chi non ha urgenza mi sembra opportuno, anche perchè non risulta possibile per LG fare e poter contare su una strategia di lungo periodo, ma ad oggi il suo agire sembra più tattico che strategico e questo disarticola la sua politica fino ad ingenerare confusione.
Quindi ho magari comprato il suo OLED Full HD e inaspettatamente mi vedo a tiro di prezzo il corrispondente modello 4K-UHD e inoltre il prossimo anno i 1080p spariscono, allora compro magari questo 55" 4K-UHD curvo e poi mi ritroverò magari in un attimo il corrispondente piatto alla medesima cifra, che avrei preferito; se mi muovo per il 65" piatto oggi spendo una cifra esosa, allora magari aspetto l'inevitabile calo, ma poi al CES 2016 mi presenta una linea 4K-UHD con mettiamo 6/700 nits di picco che si troveranno più adeguati con i contenuti HDR che verrano, (perchè secondo me arrivano) e che invecchierà di colpo tutti i modelli precedenti; allora magari aspetto di vedere i prossimi modelli e poi magari me li presenterà sul mercato 10 mesi dopo... a fine 2016...
Si sta concentrando tutto adesso; il nuovo standard, quello ancora neanche unificato dell'HDR, la nuova tecnologia OLED nei TV, troppe cose in divenire secondo me, sia per LG, sia per comprare ora o a breve, ovviamente se non si ha urgenza.
Proporzionalmente chi compra adesso si troverà più esposto secondo me ad invecchiamenti precoci di ciò che ha comprato rispetto a periodi analoghi nel passato, invecchierà tutto più velocemente per il sovrapporsi di più circostanze.
-
In parte mi trovo d'accordo col tuo ragionamento specie sul fatto che è un periodo un po' nebuloso per il mondo TV visto tutto quello che bolle in pentola e sul fatto che ancora non ci siano specifiche chiare ma questi sono problemi che onestamente si pongono solo i veri appassionati. D'altro canto le TV oggi sembrano più pc che televisioni con tutto ciò che questo comporta in fatto di evoluzione continua e volatilità dei prezzi per cui chi aspetta il TV definitivo resterà sempre alla finestra.
La vera novità tangibile anche per le masse non è hdr, 10 bit, hevc ecc ma la tecnologia oled che se fatta capire X bene visto che la parola è molto simile a led, allora questa smuoverà gli acquisti.
Ergo visto che LG ha il brevetto per ME deve puntare solo su questa anche con tagli inferiori ai 55, allargando l'offerta anche con modelli con meno features ma con prezzo più bassi in modo tale da avere già un doppio vantaggio rispetto alla futura concorrenza.
Comunque queste sono solo chiacchiere da caffè, pensieri di piccoli utenti che giocano a fare gli analisti di mercato, chi lo fa per mestiere avrà già sicuramente dei piani di sviluppo e ricerca già in atto, noi restiamo uno dei 60 milioni di ct della nazionale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Quindi ho magari comprato il suo OLED Full HD e inaspettatamente mi vedo a tiro di prezzo il corrispondente modello 4K-UHD e inoltre il prossimo anno i 1080p spariscono, allora compro magari questo 55" 4K-UHD curvo e poi mi ritroverò magari in un attimo il corrispondente piatto alla medesima cifra, che avrei preferito; se mi muovo per il 65" piatto oggi spendo una cifra esosa, allora magari aspetto l'inevitabile calo, ma poi al CES 2016 mi presenta una linea 4K-UHD con mettiamo 6/700 nits di picco che si troveranno più adeguati con i contenuti HDR che verrano, (perchè secondo me arrivano) e che invecchierà di colpo tutti i modelli precedenti; allora magari aspetto di vedere i prossimi modelli e poi magari me li presenterà sul mercato 10 mesi dopo... a fine 2016...
Si sta concentrando tutto adesso; il nuovo standard, quello ancora neanche unificato dell'HDR, la nuova tecnologia OLED nei TV, troppe cose in divenire secondo me, sia per LG, sia per comprare ora o a breve, ovviamente se non si ha urgenza.
Proporzionalmente chi compra adesso si troverà più esposto secondo me ad invecchiamenti precoci di ciò che ha comprato rispetto a periodi analoghi nel passato, invecchierà tutto più velocemente per il sovrapporsi di più circostanze.
Quotissimo... Penso che mai come ora una tv puo' risultare ultra vecchia in 12 mesi... per quello dicevo bisogna aspettare ancora... le feature in arrivo sono abbastanza gustose, non è fuffa
-
Sta procedendo tutto secondo le previsioni della fase II dell'UltraHD (anche il 1080p a 120 fps)
http://www.safe.fr.cr/Temp/Hifi/roadmap%20DVB%202.jpg
-
L importante come ho già detto è che fps da videogame restino un opzione per qualche regista volenteroso di tentativi sporadici e non diventino la normalità o addio effetto cinema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Speriamo, forse vedremo un'altra gestione del movimento dubito che in questo caso sia il sample-and-hold
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
Samsung ha un marketing molto efficiente, c'è poco da dire, cosa che manca ad LG, purtroppo
Sto guardando Fiorentina Roma su Sky, sul rolling digitale dei cartelloni pubblicitari a bordo campo appare la pubblicità degli OLED LG "nero perfetto, colori perfetti". Secondo me si stanno muovendo ed anche bene. Oramai non è più un marchio relegato a TV di fascia bassa ed economiche, anche perché attualmente producono i migliori TV in assoluto, a cui giustamente i siti specializzati da qualche anno stanno dando voti altissimi.
-
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled-...1510254199.htm
In arrivo un super Shootout!
Panny 65CZ Oled
LG 65EF950V Oled
Panny ZT60 Plasma
Direi piu che interessante.....al 7 novembre...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Sto guardando Fiorentina Roma su Sky, sul rolling digitale dei cartelloni pubblicitari a bordo campo appare la pubblicità degli OLED LG "nero perfetto, colori perfetti". Secondo me si stanno muovendo ed anche bene. Oramai non è più un marchio relegato a TV di fascia bassa ed economiche, anche perché attualmente producono i migliori TV in ..........[CUT]
Anche in chievo napoli.
-
Dati davvero interessanti quelli postati poco sopra.
che LG non possa abbandonare il mercato LCD è abbastanza chiaro....
io per il futuro immagino un mercato a 3 fasce....
1a fascia : tv piccoli e medi (20/48") esclusiva LCD
2a fascia : tv medio grandi (50/65") dove OLED dovrebbe divenire la scelta obbligata...
3a fascia : tv extra large (oltre 65") dove LCD potrebbe dire ancora la sua, non come qualità assoluta, ma come prezzo....
Come ripetuto mille volte, prima che gli LCD ci lascino definitivamente, ne passerà di acqua sotto i ponti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
La vera novità tangibile anche per le masse non è hdr, 10 bit, hevc ecc ma la tecnologia oled che se fatta capire X bene visto che la parola è molto simile a led, allora questa smuoverà gli acquisti.[CUT]
La vera "novità" del momento, quella che spinge la massa a comprare un nuovo televisore é il 4K (Ultra HD)!
Alle grandi multinazionali che producono e vendono televisori interessano i numeri, quelli generati da milioni di clienti che quotidianamente si recano presso i centri commerciali, senza aver necessariamente programmato l'acquisto di un nuovo televisore, ma che potrebbero farsi convincere da un buon marketing e dal commesso di turno che potrebbe raccontare le mirabolanti migliorie portate dall'ultrarisoluzione, addirittura quattro volte maggiore del miglior televisore mai acquistato dallo stesso consumatore.
Della (ristretta) nicchia di appassionati, quelli che da anni si tengono stretti i loro beneamati plasma in attesa del nuovo messia, che probabilmente acquisteranno solo quando troveranno un nuovo televisore che soddisfi determinati requisiti (spendendo più della media, ma senza più cambiarlo per altri 5-6 anni almeno)... Di quelli.... Alle multinazionali.... Interessa ben poco!
In sintesi, se tu dirigessi una multinazionale, preferiresti vendere 30 milioni di LCD (con una certa marginalità) o poche centinaia di migliaia di OLED (con marginalità assai inferiore)?
Dato che la risposta non può che essere una, come pensi di riuscire a vendere quei 30 milioni di televisori? Raccontandogli come é migliorata la tecnologia di retroilluminazione negli ultimi 3 anni o raccontandogli che il Full HD é stato superato da una risoluzione 4 volte superiore e che via satellite e Netflix possono già vedere contenuti ad "altissima" risoluzione? ;)
-
tutto giusto tranne che non sono convinto che la marginalita' di oled sia inferiore, a parte forse per gli impianti nuovi che devono ancora essere ammortizzati... ma ricordiamoci che un oled ha meno "strati" di un lcd e la produzione, rendimento a parte, costa meno (o costera' meno)