Visualizzazione Stampabile
-
Scusate l'irruzione in questo 3D :)
Ho fatto delle ricerche sul forum del Crystalio e la risposta alla mia domanda mi sembrerebbe negativa. Quel che chiedo e se il processore in oggetto ha, preimpostata, la risoluzione 1920x1080i@24PsF. Mi servirebbe per cercare di aggirare un problema sulla mia catena video. Ne stiamo parlando qui e se qualcuno volesse intervenire a dire la sua ben venga. Se poi qualcuno avesse la possibilità e la voglia di postare le specifiche della risoluzione, qualora fosse supportata, gliene sarei veramente grato:)
Ciao sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Ho fatto delle ricerche sul forum del Crystalio e la risposta alla mia domanda mi sembrerebbe negativa. Quel che chiedo e se il processore in oggetto ha, preimpostata, la risoluzione 1920x1080i@24PsF....
Certamente, guarda qui:
http://img87.imageshack.us/img87/285...8103fe1.th.jpg
-
Voi questo firmware ...
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Calcola che richiediamo a gran voce questa versione 2.08b del firmware
... non potete averlo ... è una versione del firmware creata apposta x me!:D
Cmq tralasciando gli scherzi ...:) ....
Non vi pare una limitazione pesante non poter regolare i livelli video (e simili) sull' output mentre il C2 genera un pattern a video?
Per esempio ieri visualizzavo il pattern creato dal C2 dove ci sono i 3 rettangoli a bassi valori di ire su fondo nero.
Volevo alzare leggermente la luminosità per far saltare fuori leggermente uno step. Ma i comandi del C2, mentre genera un pattern, non sono accessibili.
Così ho dovuto fare la regolazione direttamente dal pj.
Esiste un modo?
ahhh, dimenticavo ... i 7.5 IRE dei pattern corrispondono al nero a 0 IRE dei pattern sui vari DVD test?
Se sì, e se in uscita ho impostato un range non esteso (il classico 16-235) i 7.5 Ire dei test corrispondono al livello 16 (il nero + basso di quel range) oppure corrispondono al livello 0 del range + esteso?
Sto diventando pazzo?:) :D
Aiutatemi.
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ma perche' un 24 a 48 non e' sufficiente ??
In realtà per me era solo uno sfizio... Comunque, in linea di massima, poter uscire a 1080p 72Hz dal processore video non sarebbe male per le sorgenti HD, migliorandone la fluidità di visione senza dover attivare strani filtri del display (almeno nel caso dei plasma/lcd). Potessi farlo io, lo preferirei di certo anche al Frame Rate Conversion fatto direttamente dal display, anche se gli unici plasma che al momento lo effettuano sono i Pioneer. Certo, poi il display in questione deve avere la capacità di accettare tale refresh, però se penso che già adesso il mio plasma dotato di DVI lo accetta... immagino che col passare del tempo sarà sempre più facile avere display con tali caratteristiche.
Insomma, è semplicemente una feature in più che non sarebbe male poter avere nel proprio processore, in vista di futuri sviluppi nei display digitali.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Non vi pare una limitazione pesante non poter regolare i livelli video (e simili) sull' output mentre il C2 genera un pattern a video?
....
ahhh, dimenticavo ... i 7.5 IRE dei pattern corrispondono al nero a 0 IRE dei pattern sui vari DVD test?
Se sì, e se in uscita ho impostato un range non esteso (il classico 16-235) i 7.5 Ire dei test corrispondono al livello 16 (il nero + basso di quel range) oppure corrispondono al livello 0 del range + esteso?
Sto diventando pazzo?:) :D
Aiutatemi.
acta.
La limitazione è voluta dalla filosofia progettuale del C2: devi usare i pattern per tarare il proiettore o display con i controlli del vpr stesso, non con quelli del C2. Poi metti su un dvd test e tari "di fino" utilizzando i controlli del C2. E' un po' strambo ma è così.
Il nero a 7,5 ire NON corrisponde allo 0 ire:
7,5 ire standard del nero nel sistema NTSC
0 ire standard del nero nel sistema PAL
Se usi il 7,5 come se fosse lo 0 è ovvio che diventi pazzo: tiri da una parte e si accorcia dall'altra:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
No: quando posto invio e appare subito:confused:
Veramente molto strano. L'unica spiegazione è che il tuo ip sia "blackmailed" da qualche loro software,
ehehe un software molto intelligente in quanto quando faccio complimenti poi me li pubblica, quando faccio rilievi invece no...:D
adesso ha pubblicato il mio post sui "wishes"..
Today, 07:11 PM
capitano2
Registered User Join Date: Dec 2007
Posts: 2
I dont know what to ask because this is really a GREAT machine!
----
ora lo modifico e guardo cosa succede...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
......devi usare i pattern per tarare il proiettore o display con i controlli del vpr stesso, non con quelli del C2. Poi metti su un dvd test e tari "di fino" utilizzando i controlli del C2. E' un po' strambo ma è così.
......
Io, invece direi che e' corretto, anche come approccio ! ;)
Prima si allinea processore e vpr/display agendo su questi ultimi in base a quello che genera il processore, che visto che non e' modificabile e' aderente allo standard e poi, successivamente si allineano le sorgenti connesse al processore agendo sui controlli di quest'ultimo ;)
Lo trovo corretto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
ehehe un software molto intelligente in quanto quando faccio complimenti poi me li pubblica, quando faccio rilievi invece no...:D
adesso ha pubblicato il mio post sui "wishes"..
...
Sembra andato: ti ho anche risposto quotando il tuo post ... eheheheh:D
-
Per quanto riguarda la possibilità di interventi sui setup del CII mentre lo stesso visualizza i segnali di test avevo fatto la domanda nel loro forum e mi era appunto stato risposto che non era possibile.
Può sembrare una scelta opinabile, giustamente invece, se vista da un altro punto di vista, potrebbe essere corretta.
Ci sarebbe però da fare il rilievo che se hai la sforuna di avere un vpr con possibilità di regolazioni ridotte all'osso non è che poi si può poi fare tanto (non parlo per me :D).
Per quanto rguarda la "censura" mi sembra però strano, a volte sono stati postati messaggi che non erano sicuramente teneri nei loro confronti, critiche feroci, a volte hanno anche risposto.
Tra le altre proprio quelle riguardanti il MediaPlayer interno, sino a quando hanno postato la famosa risposta "I formati supportati sono questi e non si prevede l'insertimento di altri, punto."
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Certamente, guarda qui
Grazie costaletta72 per la pronta risposta. Temo ahimè che la risoluzione a cui facevo riferimento non sia quella postata e spulciando il manuale del crystalio non mi sembra compresa tra quelle preimpostate.
E' una roba che si sta rivelando più complessa di quanto pensassi e che è riassunta abbastanza bene qui.
Se dovessi aver modo a tempo perso di customizzare una risoluzione, interlacciata, 1080i/48Hz eventualmente dammi un cenno per l'aquisizione dei parametri (non si sa mai che vadano bene :) ).
Per il momento grazie.
Sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Grazie costaletta72 per la pronta risposta. Temo ahimè che la risoluzione a cui facevo riferimento non sia quella postata e spulciando il manuale del crystalio non mi sembra compresa tra quelle preimpostate.
...
La risoluzione 108024psF del C2 va letta come 1080i24psF
Si tratta di una "specie di risoluzione interlacciata". La cosa è spiegata abbastanza bene nel loro forum in un thread un po' vecchio, ma se cerchi lo trovi.
-
7,5 ire
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il nero a 7,5 ire NON corrisponde allo 0 ire:
7,5 ire standard del nero nel sistema NTSC
0 ire standard del nero nel sistema PAL
Se usi il 7,5 come se fosse lo 0 è ovvio che diventi pazzo: tiri da una parte e si accorcia dall'altra:)
Ma che utilità ha avere come pattern di partenza della scala dei grigi uno step non equivalente al nero assoluto?
Se voglio il nero assoluto devo spegnere il C2?:D
Lo introdurranno mai lo step a 0IRE?
Tornando x un attimo al discorso delle nuove funzioni del nuovo firmware:
Nell'attesa che qualche anima pia mi spieghi come funziona questa nuova interessante funzione "FrameLock" ... vi posto subito una anomalia.
Normalmente quando si riproduce un disco HD-DVD il frame lock entra in azione e si attiva.
Pigiando infatti sul tasto OK le info a video dicono Frame Lock : ON
Oggi mentre visionavo l'HD-DVD di Enter the Dragon le info mi davano questo:
http://img245.imageshack.us/img245/1...amelockrz9.jpg
Quella frequenza di 37.08..... che vor dì?
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Se dovessi aver modo a tempo perso di customizzare una risoluzione, interlacciata, 1080i/48Hz eventualmente dammi un cenno per l'aquisizione dei parametri (non si sa mai che vadano bene :) ).
Per il momento grazie.
Sebi
Guarda stè due:
http://img116.imageshack.us/img116/1...0810cc7.th.jpg
http://img116.imageshack.us/img116/8...0811te9.th.jpg.
Spero di esserti stato utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
...Lo introdurranno mai lo step a 0IRE?
...
Quella frequenza di 37.08..... che vor dì?
acta.
La possibilità di selezionare gli 0 ire l'ho chiesta da tempo nella wish list:)
Comunque 7,5 è il "nero assoluto" per lo standard ntsc.
Riguardo la frequenza ... lascia perplesso anche me:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
La possibilità di selezionare gli 0 ire l'ho chiesta da tempo nella wish list:)
Comunque 7,5 è il "nero assoluto" per lo standard ntsc.
A parte questo .. che cmq e' importante, da quello che so, mancano dei pattern standard che di solito si usano per la calibrazione puntuale ..... ci si deve un po' adattare con risultati non sempre perfetti....:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Riguardo la frequenza ... lascia perplesso anche me:confused:
Leggevo riguardo al Frame Lock sul forum della Nvidia, che un utente aveva un refresh a 88Hz ma il Frame Lock era a 55Hz, quindi dovrebbe essere una grandezza non necessariamente identica al dato di refresh .... ma il perche' e la logica li ignoro .. :p