Anche spingere sullo spessore dei TV ha tolto risorse destinate a migliorare la qualità visiva.
Visualizzazione Stampabile
Anche spingere sullo spessore dei TV ha tolto risorse destinate a migliorare la qualità visiva.
Concordo anche se questo non è il caso degli Oled che nascono gia sottili, in pratica lo spessore è dato dal supporto per sostenere il pannello che in pratica è poco più di una pellicola.
Oltretutto la corsa al più sottile possibile oltre a limitare la qualità dei pannelli (lcd e plasma) ha ridotto drasticamente le prestazioni audio dei tv, visto che non esiste più cassa armonica. Sinceramente se un tv è spesso 5 cm o 1 cm non vedo quale sia il dramma.
L'importante è che non lo facciano solo curvo. Se ai modelli curvi affiancano quelli piatti potrebbe essere un vantaggio, i modelli curvi diventerebbero quelli su cui puntare (per le aziende), mentre i piatti si posizionerebbero un gradino più in basso con conseguente prezzo più basso..
Certo, mi riferivo non agli Oled. E' che quando vedo foto dove si paragona lo spessore mi viene in mente!
Per quanto riguarda l'audio, anche i dialoghi sono inascoltabili. Anche in un CRT la musica non viene riprodotta bene, ma almeno i dialoghi si ascoltavano senza dover accendere l'Amplificatore.
Niente, fa figo dirlo a giro.
Molti scelgono il TV anche in base all'Estetica. Cornice, spessore, satinato o meno.
Beh, io sono un fautore in primis della qualità visiva però non è che disdegno un bel design. Prendendo ad esempio l'ultimo acquisto fatto avrei potuto prendere il GT60, che fornisce il 95% delle prestazioni del VT, ma non l'ho fatto perché il design del VT, complice il one sheet glass, è di classe superiore. Questo giusto per fare un esempio, ma è una scelta fatta a parità di prestazioni.
E' chiaro invece che mai e poi mai baratterei un "ipotetico VT" da 3cm di spessore con l'attuale che è spesso 5cm, se a ciò conseguisse un degrado della qualità video.
Il discorso audio al contrario è molto soggettivo in quanto ad alcuni (la maggior parte?) non interessa nulla in quanto utilizzano comunque l'HT.
Pure io non lo disdegno, ma trovare un TV brutto non e' facile! ....a parte quelli curvi!
Forse la notizia è stata successivamente smentita, ma mi pare di ricordare che - quando fu presentato al CES ai primi di gennaio - era stato scritto (almeno da alcune testate) che l' LG 77EC9800 fose addirittura pieghevole tramite il telecomando, per consentire di usufruire di uno schermo piatto oppure curvo a secondo delle esigenze e circostanze di vsione...
Se implementata, sarebbe una funzione che metterebbe tutti d' accordo - benchè temo faccia lievitare non poco il prezzo dei tv :D
http://www.avmagazine.it/news/avprof...onto_9179.html
Se vi bastano 30 pollici.... 4K, immagini in movimento certamente perfette, gamut spropositato, solo che......mi sa che costicchia...:p
Lo avevo visto!!!!