Scusate rimuovo il mio post per non influenzare nessuno sull'acquisto di questi sony...
grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusate rimuovo il mio post per non influenzare nessuno sull'acquisto di questi sony...
grazie
Non ho mai visto una persona tanto entusiasta come te nel descrivere una tv.
La cosa che mi stupisce (nel vero senso della parola) è che dai il voto massimo a 360°, non noti minimi difetti neppure in 3D ed SD!
Auguri e goditi il televisore.
Salve a tutti vorrei dei consigli da chi è possessore del 810,
sarei intenzionzato all'acquisto, trovato a 2659€ con il pack
3d box, come si vede con il digitale terrestre? e con sky hd?
quali secondo voi sono i pregi e i difetti , grazie a chi vorrà
rispondermi
...caspita io ho avuto occasione di provare il 3d al mw ma notavo un fastidioso "sfarfallio" nelle immagini...eppure gli occhiali erano montate sulle basette dell'espositore, pertanto penso che fossero alimentate direttamente e la cosa non dipende dalle batterie...
mi dispiace xchè credo che i tv sony abbinati alla ps3 sia il "non plus ultra"
Questo inconveniente l'ho riscontrato tutte le volte che ho avuto occasione di provare un sony
Magari se qualcuno sa darmi una ragione...
Grazie
P.S. non sono superman che ho la super vista, anzi porto gli occhiali e lo stesso inconveniente ce l'ho con i panasonic plasma 600hz...
Lo sfarfallio spesso capita nei primi minuti. Devi dare tempo alla retina di abituarsi. Appunto qualche minuto di visione. Fare prove nei CC è fuorviante...a meno di stare una decina di minuti di fila con gli occhiali.
...vuoi dire che è questione di tempo...xchè dopo un pò mi stacco xchè inizia a darmi fastidio...cosa che invece sempre nelle prove "mordi e fuggi" nei cc con i samsung non ho mai notato...
vuol dire che alla prossima occasione mi piazzo davanti un bel pò...:cool:
Grazie!
Ah.. questa proprio non la sapevo...Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Io ho 40NX710 da giovedì ed in 3D ho solo dato poche occhiate che, in verità, mi hanno deluso un po' perchè in quasi tutte le occasioni si nota sul lato sx un contorno alle immagine che paiono leggermente sdoppiarsi.
In pratica si vede chiaramente nelle immagini di SKY 3D (rugby) e nel BD della CL del blu box.
Il BD di Alice's wonderland ne soffre chiaramente nella fase iniziale dei titoli dove le scritte sono evidentemente "ombreggiate" a sx, molto meno nella visione del film dove spesso no si nota.
Ovvio che sto usando i settings out of the box e che necessita di una visione più approfondita.
il flickering invece che nei primi minuti (?) si puo' manifestare piuttosto in situazioni particolari di illuminazione vista la sensibilita' degli occhiali alle luci ambientali.quindi se lo si nota in maniera evidente oltre a spegnere le luci, in concreto c'è ben poco da fare.
@stefanedberg
ad oggi l'unico film che ho avuto modo di vedere privo di crosstalk è avatar.tutti gli altri(chi piu' chi meno) ne soffrono.....considera che la tecnologia lcd per i tempi di refresh (diversi da quelli dei plasma) non puo' fare piu' di tanto in questo senso
Più che il flickering potrebbe avere un senso la riduzione del crosstalk dopo i primi minuti visto l'aumento di temperatura del pannello e la maggiore reattività dei cristalli...stessa cosa si riscontrava con lo z5500 per il trascinamento e con l'hx900 per il blooming...
Lorenzo.
la temperatura (almeno nelle "mie" tre tv ,tutte molto sfortunate :rolleyes: )non influisce minimamente nella presenza di crosstalk.se vedi crosstalk in una scena a tv appena accesa lo ritrovi sempre li' anche dopo un'ora....aumenta invece esponenzialmente la percezione di clouding
Scusa vuoi dire che i plasma hanno una marcia in più?Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
per il discorso crosstalk è palese la supremazia plasma(si puo' quasi dire che ne siano privi).poi ogni tecnologia ha ovviamente i suoi pro ed i suoi contro ed entrano in gioco anche altri fattori...la qualita' degli occhiali,la tolleranza personale al crosstalk etc.....
Mi rassegnerò ;)Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
Avatar l'ho visto ieri in un CC su un VT20 mi pare 60".
Davvero impressionante.
Ma lo sapevo, se avessi puntato tutto sui BD e sul 3D avrei certo preso il Pana. Invece ho fatto una scelta in funzione di ciò che guardo di più, ovvero la TV tradizionale: SKYHD e generiche in SD (La7 da me direi ottima); e qui il 710 mi piace nettamente di più del VT20 che con i segnali "i" un po' fa fatica....
piuttosto, son odavvero in difficoltà con il mio server DLNA su un i-omega storage.
Riesco solo a vedere gli mp3 (di cui non mi frega nulla), ma non foto e video avi. Solo mpeg....
qualcuno mi darebbe una mano?
Ringrazio in anticipo.