Visualizzazione Stampabile
-
Biamplificando il suono rimane più pulito perché c'è un canale dedicato per i woofer e un canale dedicato per i twetter, chiaramente i diffusori devono essere predisposti.
Purtroppo non posso sfruttare il canale dei surround posteriori/frontali alti per la biamplificazione delle casse anteriori, ho visto sul manuale a pag. 40 che se si imposta la biamplificazione non si può più usare la zona 2 a cui ho collegato i diffusori del bagno. Quindi nisba...
Io ho i diffusori anteriori e centrale biamplificabili e (già con il 507) ho portato due coppie di cavi per ogni cassa. Quindi all'ampli ho due fili che partano dal + e due fili che partono dal -. I surround invece non sono biamplificabili e ho quindi portati una sola coppia di cavi ognuno.
-
[QUOTE=giancarlo.panni]Biamplificando il suono rimane più pulito perché c'è un canale dedicato per i woofer e un canale dedicato per i twetter, chiaramente i diffusori devono essere predisposti.
Sapete se i diffusori del kit jbl 200.5 sono predisposti per la biamplificazione
-
Ciao a tutti. Non sono esperto in materia e sto per realizzare il mio primo home cinema.
Ho qualche dubbio riguardo al 508 ed in generale:
Possiedo:
-tvhd sony 710nx (con 3D e hdmi 1.4),
come sorgenti
-ps3 slim (aggiornata per il 3D)
-bluray sony 3D
-myskyHD
-notebook sony hdmi
dunque tutte sorgenti in alta definizione.
Ora mi chiedo: è importante avere nel sintoapli un buon processore video se le mie sorgenti escono già in 1080?
Questo sintoampli (il 508) mi permette di collegare tutte le mie sorgenti e di sfruttarle appieno (cioè con il miglior segnale A/V possibile)??
Il sinto manda automaticamente gli imput al tv? Cioè se io ad impianto spento accendo la ps3, il sinto e la tv tutto si allinea oppure no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danibuzz
Sapete se i diffusori del kit jbl 200.5 sono predisposti per la biamplificazione
Stai attento ai quote totali perché sono vietati per regolamento e potresti venire bacchettato dai moderatori.
Purtroppo non conosco il kit da te menzionato, comunque è molto semplice da capire se un diffusore può essere biamplificato, deve avere 4 morsetti anziché 2.
Ecco un'immagine di esempio
http://wharfedale.co.uk/Portals/0/Im...old-plated.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco16V
Ora mi chiedo: è importante avere nel sintoapli un buon processore video se le mie sorgenti escono già in 1080?
No, se escono già in alta definizione basta che il sinto trasferisca il segnale come gli arriva, esattamente ciò che fa il 508, che non processa il segnale video
Citazione:
Questo sintoampli (il 508) mi permette di collegare tutte le mie sorgenti e di sfruttarle appieno (cioè con il miglior segnale A/V possibile)??
Non so se le puoi collegare tutte contemporaneamente perché se non ricordo male ha 3 entrate HDMI e 1 uscita, ma potrei sbagliarmi. Però come natura di segnale le gestisce tranquillamente.
Citazione:
Il sinto manda automaticamente gli imput al tv? Cioè se io ad impianto spento accendo la ps3, il sinto e la tv tutto si allinea oppure no?
non sono sicura di aver capito bene la domanda, cosa intendi con impianto spento ma sinto acceso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilabas
non sono sicura di aver capito bene la domanda, cosa intendi con impianto spento ma sinto acceso?
Intendo dire se arrivo a casa (con tutto in stand by) e accendo 1tv 2sinto 3ps3 tutto mi si allinea oppure devo andarmi a selezionare le sorgenti dal sinto? Oppure se dopo aver giocato con la ps3 voglio vedermi sky, spengo la ps3 e accendo il decoder e sono a posto?
-
ora ho capito! :p
ma non so risponderti: ce l'ho solo da due giorni e non ho fatto caso all'allineamento automatico o meno...se nessuno risp prima quando faccio una prova ti dico l'esito...sorry
-
Grazie mille, molto gentile! Come è composto il tuo impianto, così per farmi un'idea?
-
caschi male con me...ho il kit dell'onkyo con le sue cassettine di plastica! Però rispetto alla tv è già tutto un altro sentire...Ora con calma andrò a sentirmi qualcosa in giro per prossimi miglioramenti, magari le tesi. Ma è meglio non andare OT qui ;) ;)
-
Grazie ilabas. Quando puoi fammi sapere anche in pvt!
-
salve e da un po' che non frequento il Forum ed ho notato ch e stato rilasciato un nuovo aggiornamento del 508 il mio firmware il 1.07 volevo sapere quali miglioramenti si hanno con la nuova versione 1.08 e se conviene appunto fare l'upgrade Grazie anticipatamente per le le risposte!
-
per marco
qui il manuale del 508 http://www.eu.onkyo.com/dl/1465315/M...X-SR508_En.pdf
cmq mi ero sbagliata, ha 4 entrate hdmi quindi gestisce tutti i tuoi apparecchi! per il resto controllo quando sono a casa
-
Scusate ragazzi, ho letto la discussione sul 508 in qua e in la ma non mi è ancora chiaro se i problemi di handshake etc. con la ps3 possono essere risolti...Se sì in quale modo??
Avrei intenzione di collegare la ps3 tramite cavo hdmi 1.4 al sinto e far processare solo l'audio (ovviamente)
-
Ciao a tutti riporto qui un mio problema esposto in un'altra discussione chiusa:
ho da poco acquistato il suddetto amplificatore e mi trovo molto bene, se non per il fatto che per motivi "matrimoniali" ho dovuto nasconderlo dietro la tv perchè è antiestetico... comunque... ora ho il problema è che il telecomando non prende assolutamente e non so come fare, esiste qualche escamotage per questo? qualche prolunga con collegato un ricevitore IR?
Ho visto che dietro l'ampli vi è un ingresso con scritto RI Remote control.. dovrei sfruttare quello?
Spero mi possiate aiutare!
Grazie e ciao!
-
Salve ragazzi, per ascoltare i frontali alti, si ha bisogno per forza di una traccia in 7.1 , oppure basta selezionare il dolby Hz?