Tra il 50" ed il 60" non ci sono tagli intermedi...almeno non per ora!
Visualizzazione Stampabile
Tra il 50" ed il 60" non ci sono tagli intermedi...almeno non per ora!
Il 54", secondo me, sarà esclusivo appannaggio dei nuovi modelli della serie Z.
Bob Perry(CE NA executive VP):There is no reason for dissatisfaction with a product that works as it was intended to and provides industry-leading excellent black level performance...
(offre eccellenti prestazioni a livello di nero da leader del settore)
Non ha tutti i torti!!!!!
Davvero? E cosa ti aspettavi che dicesse il Vice Presidente di panasonic U.S., per giustificare il fatto che è emerso che i panasonic serie 2009 e serie 2010 nel tempo non mantengono le prestazioni iniziali sul livello del nero, passando a 2X-3X (più 3X che 2), e avendolo ammesso lui stesso (ma senza entrare nei dettagli più importanti) ?? :)
Non è dello stesso parere CNET, sempre stata ferma sostenitrice (in passato) dei panasonic, che 4 giorni fa ha deciso di declassare di 1 punto (e son stati fin troppo buoni) il punteggio di tutti i plasma panasonic serie 2009 da loro recensiti, avendo appena terminato nuovi test e confronti su alcuni modelli aventi un certo numero di ore di utilizzo, e confrontandoli con altri aventi molte meno ore.
L'articolo completo puoi leggerlo qua.
D-nice ha nuovamente confermato che anche i modelli 2010 avranno la stessa pecca, ed in egual misura dei modelli 2009. Ha anche cominciato un test accurato su un S2 (S20 da noi) comprato proprio per quel motivo, e tra le 100 e le 200 ore di utilizzo ha già rilevato un incremento pari a 0.002 ftL. Il valore misurato a 100 ore era di 0.0066 ftL (0.022 cd/mq), a poco più di 200 è diventato 0.0086 ftL (0.029 cd/mq), e le sue aspettative sono che entro le 3.000 ore di utilizzo potrebbe arrivare a circa 0.02 ftL, vale a dire 0.068 cd/mq, che è l'unita di misura usata in europa.
Che se tanto mi da tanto, quel valore è oltre il doppio di quello misurato nella pre-recensione del nuovo LG 60PK550, un 60" di classe media (60 tons :D) e che non dispone del nuovo filtro TrueBlack presente invece nei nuovi modelli delle serie superiori PK750 e PK790.
Se poi uno si accontenta delle parole del Vice Presidente di Panasonic, allora non discuto. In bocca al lupo :)
NB. ed è a seguito di quel comunicato, che tu non hai riportato per esteso, che in U.S. hanno appena avviato una class-action contro panasonic. E questa non è nemmeno la prima. L'altra, avviata nel 2006 (a memoria) per un problema riguardante 4 modelli di retro-proiettori, panasonic l'ha persa ;)
Raga volevo sapere se si sa qualcosa della serie X20, nel senso che avevo un paio di perplessità da esporvi:
1) La serie X20 monta lo stesso pannello del G20 INFINITE BLACK( fatta eccezione per la risoluzione nativa, visto che uno è Hd ready, l'altro full hd )??
2) La serie X20 ha la certificazione THX??
3) La serie X20 monta le hdmi 1.4??
4) La serie X20 dispone delle regolazioni ISF ( non ricordo come si chiamano ma sono anche sul G20)??
So' di essere troppo rompixxxxe, ma se gentilmente qualcuno mi illustra la situazione gliene sarei davvero grato;)
E chi la detto che aumenterà di 3x ? qualcuno ha gia fatto un viaggio nel tempo o possiede la sfera di cristallo ?Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Quindi D-Nice sa gia che nero si avra a 5000/10000 ore ? allora perchè fa i test ? per ora è solo lui che azzarda dei datiCitazione:
D-nice ha nuovamente confermato che anche i modelli 2010 avranno la stessa pecca, ed in egual misura dei modelli 2009.
Credo che sia un problema che va preso in considerazione , ma che non sia una catastrofe , come vuoi far intendere tu .....
L'unica cosa è aspettare e vedere misurazioni , non previsioni
Ciao
Si sa praticamente tutto, e le risposte alle tue domande sono le seguenti:Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
1. NO
2. NO
3. NO
4. NO
ciao
Ma tu sei capace di leggere quello che scrivo, e quello che è scritto negli articoli ai links che puntualmente riporto, o lo fai apposta per creare sempre e solo confusione?Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Si leggo anche i Link ....quindi ? Non hai risposto alle mie domande
Ciao
Capito. Quindi i casi sono 3:
1. Lo fai apposta.
2. Non capisci quello che dici di leggere.
3. punto 1 + punto 2.
Riporto di seguito l'ultimo paragrafo dell'articolo di CNET che avevo linkato prima:
"Black-level test methodology
Each Panasonic 2009 plasma television was measured using the following procedure. The TV was connected to a Sony PlayStation 3 via HDMI (settings) and set to THX picture mode. In the "Digital Video Essentials: HD Basics" Blu-ray disc, the 0 percent test pattern (under "Advanced Video Test Patterns") was then displayed onscreen and the player paused. The brightness control was adjusted until the outermost blacker-than-black bars on the pattern just disappeared (one more click of brightness upwards would make them reappear). Then TV would be set to its "scrolling bar" mode for 5 minutes to remove remaining image retention. After 1 minute displaying the 0 percent pattern, the middle of the screen was measured using the same Konica Minolta LS-100 luminance meter for all measurements, and the results, in footlamberts, reported above."
Se non capisci la lingua inglese, puoi usare google online translator.
I risultati delle misurazioni sono presenti e documentati in modo dettagliato nell'articolo.
Non seguiranno ulteriori mie risposte a domande inutili tipo le tue precedenti. Ciao :)
Magari....Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Vorrei acquistare un 46' del nuovo modello Panasonic serie G20, ma ho un dubbio che vorrei togliermi. Se guardo un DvD tramite lettore BD collegato al Pana via HDMI viene sempre attivato l'upscaling? Mi spiego meglio: se imposto dal lettore la risoluzione d'uscita sull'HDMI a 576p il Pana mi visualizza il segnale a quella risoluzione o me lo upscala in entrata a 1080p?
Grazie
Ovviamente lo scaling c'è sempre, o da parte del lettore o del TV.
Grazie della risposta. Non capisco perché sul manuale del Pana riportano 576i/p tra le risoluzioni supportate se deve obbligatoriamente upscalarle a 1080p.
Non la upscala in entrata, accetta il 576i/p...
il pannello però ha 1920 x 1080 linee...
Anche se accetta in entrata il 576i l'elettronica del pannello dovrà ridistribuire il video su 1080 linee...
A meno che tu non preferisca vedere la ris originale centrata sullo schermo con una enorme cornice nera...:D