Si vero, il 50" era molto meno sensibile rispetto al 55". Devo anche dire che però la serie VT60 mi sembra meno sensibile alla ritenzione della serie 50, avendo avuto il 55VT50.
Visualizzazione Stampabile
Si vero, il 50" era molto meno sensibile rispetto al 55". Devo anche dire che però la serie VT60 mi sembra meno sensibile alla ritenzione della serie 50, avendo avuto il 55VT50.
I tagli maggiori, al contrario dei 50", sono decisamente più stabili nel tracking di gamma ed RGB, hanno meno line bleeding e in genere sono perfettamente uniformi mentre i 50" sono più soggetti a red blob e color bleeding (tutti gli esemplari, chi più chi meno).
A questo punto mi viene da pensare che il rovescio della medaglia sia una maggiore sensibilità alla ritenzione, non credo sia una coincidenza.
Potrebbe essere, in effetti, anche se non riesco a capire la correlazione tra la ritenzione e la grandezza dello schermo :wtf:
p.s.: a meno che che non sia impostata una differente luminosità "di base" (diciamo così...) tra i vari tagli...
La differenza tra i tagli del pannello porta ad una differenza di grandezza delle celle, visto che i pixel sullo schermo sono sempre lo stesso numero, una cella di un pannello 65" è molto più grande di una cella di un 42", questo comporta cambiamenti sostanziali nel pilotaggio visto che ogni pixel è composto da elettrodi con gas all'interno.
:mano:
Esattamente. La ragione è solamente questa, la dimensione maggiore dei singoli pixel mano a mano che la dimensione del pannello cresce. Evidentemente i pixel più grandi sono più sensibili al fenomeno per ragioni molto probabilmente di pilotaggio, come ben dice Plasm-on.
Ettore
E in effetti degli utenti del thread tecnico (ove per ovvie ragioni ci si è scambiati molti più feedback) nessuno dei possessori del 50" si è mai lamentato (io stesso, al tempo), al contrario Luca (sanosuke) che ha il 65" ha sempre tirato bestemmie :D per la ritenzione (tanto da portarlo ad acquistare il 42GT60 per giocare...) pensando che fosse il suo esemplare in particolare a soffrirne.
In realtà il tutto è legato alla dimensione del pannello....... (resta comunque la stranezza che sui tagli >50" la ritenzione è aumentata, anziché diminuire, col passare delle ore!)
Suppongo che il 42 quindi sia praticamente a prova di HUD fisso per ore e ore.. Luca confermi?
Per adesso io ha ogni fine sessione lavaggio obbligatorio..
A lui hanno detto che è un diverso tipo di ritenzione... per togliere il dubbio: se a te o qualcun'altro capita di avere un pò di ritenzione (un logo qualsiasi va bene), con una schermata uniforme, provate a "zoomare" l'immagine/cambiare le proporzioni e vedete se il logo cambia forma o resta sempre delle stesse dimensioni...
Scusa, e se così fosse cosa ci sarebbe da fare che non l'ho capito?
C'è un tipo di ritenzione che cambia dimensione zoomando :eek: Questa è bella :doh:
Credo nulla, per noi, però sarebbe come quando Galileo guardò dentro il cannocchiale e cambiarono un po' di cose.
Non si potrebbe più parlare di ritenzione a causa di uno stato fisico acquisito del singolo pixel. Ma di qualcosa d'altro.
Non ci credo però.
Mai sentito parlare della M.I.R.? Moving Image Retention... :D