non mi pare una gran novità...tutti i plasma che ho avuto(dal 2005) avevano questa prerogativa...da freddi ritenzione ai massimi.Ma qui non è in discussione la ritenzione che poi se ne va...bensì lo stampaggio
Visualizzazione Stampabile
non mi pare una gran novità...tutti i plasma che ho avuto(dal 2005) avevano questa prerogativa...da freddi ritenzione ai massimi.Ma qui non è in discussione la ritenzione che poi se ne va...bensì lo stampaggio
io penso si debba parlare di ritenzione prolungata più che di stampaggio. con il pv60 io ebbi stampato, apparentemente in modo definitivo, la parte destra in corrispondenza della banda del 4/3. e questo oltre sei mesi poi andò via.
per la questione freddo e caldo giuro che è la prima volta che lo sento. ora proverò questa cosa per una decina di giorni, accenderò il televisore quando arrivo a casa e faccio girare il video v3 (quello neve + barra bianca) e questo appunto a freddo per mezz'ora.
Sul fatto che c'è maggior ritenzione a freddo (o diciamo, la ritenzione è più evidente... un po' come quando si tiene lum. pannello su basso) era risaputo (te la sei persa, eh red? :D ), il fatto però che fare "pulizia" a freddo garantisca migliori risultati non è mica detto.... :)
Confermo anche io la stessa cosa. Ad esempio, quando accendo la PS4 e faccio partire un gioco dopo che ho lasciato la console nel menu Home per 45/60 sec (nell'attesa magari prendo il gioco o cerco il pad che non trovo mai :D) noto che restano abbastanza visibili i quadrati tipici delle applicazioni (si vede bene anche perchè i giochi nel caricamento hanno schermate grigio scure/nere). Dopo pochi minuti il fenomeno però sparisce totalmente; in linea generale non mi posso assolutamente lamentare sul capitolo ritenzione poichè anche avendo giocato per 45 minuti buoni con giochi di guida non ho mai riscontrato nessun problema.
se non è stampaggio perchè l'ombra non se ne va mai,neppure dopo alcune sessioni di pulizia?e questo dopo,come ho detto,che io guardi pochissimo immagini con loghi.Vedremo,ma non ho molta fiducia.Spero rimanga così perchè,come ho detto,è abbastanza leggero e si nota nelle situazioni tipiche...però:rolleyes:
Prima regola del VT Club: non parlate mai del VT Club
Seconda regola del VT Club: non dovete parlare mai del VT Club
:asd:
Lucio sul mio GT60 che inizialmente usavo solo a pranzo per vedere il tg La7 e poi spegnevo (usato così per una 20 di gg quindi il tv aveva in totale una decina di ore) quando guardavo le partite vedevo benissimo il logo TG la7 sul verde, sono passati mesi e non andava via, poi non ci ho più fatto caso per non intossicarmi di rabbia, dopo qualche mese sono andato ad indagare ed era totalmente scomparso. Ci vuole molto tempo ma sparisce alla fine, devi aver pazienza.
sul mio PV60 (anno 2006) ci ho messo 6-8 mesi per fare andare via l'enorme area grigia (4/3) altro che loghi e in quel caso stranamente solo l'area di destra, e fu il nero non il bianco a generare il problema (Spazio 1999 su dvd , formato 4/3 senza barre laterali, maledetta base Alpha :D)
Mah, onestamente di questa cosa io parlo da anni, quindi non solo in questo 3d ma già ai tempi del V20. In questo stesso 3d, soltanto, ne avrò parlato almeno tre o quattro volte, tutte quelle corrispondenti ai periodi in cui, ciclicamente, la ritenzione è tornata ad essere l'argomento/spauracchio più dibattuto (e, per inciso, confermo anch'io che con il passare del tempo il fenomeno - stranamente, aggiungo, almeno sulla base delle convinzioni condivise sull'argomento - si è un po' accentuato anche sul mio 55"). E ricordo bene anche i vari commenti più o meno ironici a proposito della procedura che da anni seguo all'accensione e allo spegnimento del plasma (warm up con effetto neve, prima da tuner analogico ora da filmato salvato nel mediaplayer del VT60, o in alternativa barra in movimento), proprio per questo motivo: passare il più indenne possibile i momenti più a rischio da questo punto di vista, ossia i primi minuti di accensione a tv freddo, ed evitare di spegnere il tv subito dopo aver visualizzato un segnale con loghi/grafiche per un po' di tempo ininterrottamente...
Per quanto riguarda invece la maggiore incidenza della ritenzione stessa sui tagli di maggiore dimensione... mi limito alla mia esperienza con il 55", nel quale fin dall'inizio ho notato un po' di ritenzione con i loghi di certi canali - riferendone sempre qui nel 3d - e anche per questo motivo ho sempre usato particolari precauzioni anche in fase di calibrazione (e anche qui, ricordo le polemiche a proposito, come se cercare di evitare quel fenomeno corrispondesse a una sorta di doping nella calibrazione) oltre a ribadire la questione ogni qual volta qualcuno si affacciava da queste parti chiedendo lumi sul fenomeno in vista di un utilizzo del VT60 per il gaming.
Ripeto, comunque, a scanso di equivoci: anche io mi riferisco solo a ritenzione, non stampaggio.
Ettore
Non ho nemmeno mai fatto una sessione di pulizia :cool:.
vi vedo a discutere di nero alternando nelle mani sonda di calibrazione e armagnac del '52, rigorosamente in calici enormi.
Siete insopportabili, bleah :D
Scherzi a parte, è solo invidia, leggendo di Tacco poco fa che fa il warmup con effetto neve prima di cominciare a vedere la tv, non sarò ironico affatto, è quello che ho cominciato ieri a fare ed intendo continuare per qualche settimana. Quindi assolutamente d'accordo possa essere una buona soluzione prima di tutto per eliminare le attuali ombre e poi per tenerle sotto controllo.