• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

my dream in the room

alle mitiche paradigm sto per fargli un regalo , FINALE PARASOUND 5250 THX ultra II :sofico:..... 5X250 watt a canale ... mi sa' che si abbina bene leggendo un po le rece. per niente Aperto, raffinato e coinvolgente in HT
Prossimo Step , pre !! per ora mi fermo, tranne se Giorgio mi invia a Natale il suo PRE :D
 
Ultima modifica:
Sappi che i pre Onkyo PR-SC886 e 5507 non sono affatto male e si trovano a poche centinaia di € (l'886 lo porti a casa a 3-400).
Se separi i percorsi audio e video e se non ti interessa l'Atmos vanno ancora bene.
 
Sappi che i pre Onkyo PR-SC886 e 5507 non sono affatto male e si trovano a poche centinaia di € (l'886 lo porti a casa a 3-400).
Se separi i percorsi audio e video e se non ti interessa l'Atmos vanno ancora bene.

NE faccio tesoro di quello che hai scritto... ma sono validi...che timbrica hanno, penso per un anno di non fare atmos, quindi devo rripiegare... secondo voi la sezione pre dell'onkyo e' meglio del mio DENON 4810 che in dinamica e timbrica mi piace parecchio?
 
C'è su questo forum la discussione ufficiale del 886 dove se ne parla benissimo ed io confermo avendolo avuto per qualche mese, prima di passare al Krell.
Pare che quando uscì (credo 2009) fosse strepitoso in confronto alla concorrenza, soprattutto in rapporto al prezzo.
Se non erro un possessore illustre è stato anche Nordata che l'ha avuto per parecchi anni.
Da quanto so tra 886 e 5507 (il 5507 è stato il successore) è cambiato poco-nulla per la parte audio per cui tra i due io prenderei il primo così risparmierei qualche centinaio di euro.
 
Ultima modifica:
C'è su questo forum la discussione ufficiale del 886 dove se ne parla benissimo ed io confermo avendolo avuto per qualche mese, prima di passare al Krell.
Se non erro un possessore illustre è stato anche Nordata che l'ha avuto per parecchi anni.

ho notato diverse volte che ne sei rimasto impressionato da questo onkyo... da quanto ti seguo lo tiri sempre fuori... penso che sia davvero valido se penso quello che hai a casa
 
CIAO Alberto, diciamo che ho preso il pre marantz av7005, come diceva ALE77, nelle voci e' stupendo, molto molto intellegibile sulle voci, caldo che puo piacere o no , ma sulle colonne sonore dei film e' un piacere sentirlo... poi non ti dico il salto che ho fatto con il finale parasound, i bassi , secchi, potenti e veloci.... ma non sono intervenuto perche' devo testarlo bene, e devo completare di assemblare anche il sub... l'ho sentito in 5.0 ed era davvero appagante, sara' il cc690 , sara' quel che sara' ma ho sentito un impatto da lasciarmi a bocca aperta... per i dettagli e la dinamica non voglio ancora parlare , ho fatto solo una prova da 10 min.
il tuo impianto invece?
 
Il mio...dorme sonni tranquilli...nel senso che l'avrò acceso dieci volte in tutto da quando sono venuti i ragazzi a sentirlo :( sto seriamente pensando di smantellare tutto e farci una stanza per i bimbi...
 
Vero pero' la stanza dedicata ha molti altri vantaggi, in primis (se sei sposato) che tutti gli acquisti e le modifiche richiedono una sola firma sul preventivo e non due :D
 
I vantaggi di fare l'impianto in salotto....è di usarlo SEMPRE!

Vero pero' la stanza dedicata ha molti altri vantaggi,...

io ho provato ad unire tutti i vantaggi con una stanza dedicata "in" salotto :D

a parte le battute, mia moglie è incinta (saputo da poco) sono proprio curioso di vedere quanti film riuscirò a vedere col bocia (da agosto vi saprò dire :p )
 
Ultima modifica:
Top