Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
confermo, l'audio degli m86 non e' un gran che.
Però non si può dire di non arrivare a non capire le parole...
Prova a giocare con i setting audio e disablità le varie funzioni di wow o come diavolo si chiamano.
Comunque io dal giorno dopo del suo arrivo lo utilizzo collegato alle creature II JBL tramite uscita cuffia: poca spesa grande qualità audio ;) ...
-
Salve a tutti, sono un novello possessore di un LE37M86BD e avrei un problema da sottoporre
Sto cercando di collegate il PC alla Tv con una connessione DVI-HDMI pur avendo il PC a circa 14 metri di distanza
Per prima cosa ho provato con un adattatore DVI-HDMI + un cavo HDMI-HDMI normalissimo lungo un paio di metri collegato alla HDMI2 e tutto funziona anche a 1080p. Per l'audio ho utilizzato un cavo stereo jack3.5-2xRCA collegato agli appositi ingressi dell'HDMI2 della TV.
Adesso ho preso un cavo HDMI-HDMI su misura da 14metri + un cavo stereo della stessa lunghezza. Quello che pero' mi capita e' che collegado in questo modi il PC alla HDMI2 non aggancia nessun segnale. La connessione HDMI2 e' grigiata in tutti i menu.
Se invece collego il PC alla HDMI3 aggancia il segnale senza problemi anche a 1080p
Ho provato la HDMI1 e non va, si comporta come la HDMI2
Quale potrebbe essere il problema? Suggerimenti?
In effetti potre anche lasciare il PC collegato alla HDMI3 ma mi rimarrebbe il probleme dell'audio. Come potrei fare?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Asmodeo
PS Spero di non essermi dilungato troppo :-)
-
salve raga..
non è che a qualche anima pia puo postare le impostazioni che usa con l'le40m86bd con ps3 e xbox360?
grathie
-
Salve ragazzi,
sono fresco possessore del 40m86, martedi l'ho montato è ho avuto subito una brutta sorpresa che devo ancora verificare,
appena sballata e fatti tutti i settaggi ho collegato il DTT con mediaset premium via scart sulla scart1 ( quella con la scritta RGB) e con orrore
le immagini si vedevano sballatissime, cerco di spiegarmi, è come se fosse applicato il motion BLUR da sinistra verso destra(una scia lunghissima dell'immagine originale) a tutta l'immagine presente sullo schermo.
In preda al panico ho cambiato la porta di ingresso e la situazione e tornata
normale.
Qualche suggerimento?? chiamo l'assistenza?
Saluti e grazie a tutti.
Nikdom
-
CAmbio MOBo
Ciao a tutti, innanzi tutto volevo ringraziarvi perchè grazie al vostro 3d ho acquistato un 46m86bd.
Grazie ai vostri consigli ho scoperto i difetti ed i pregi del tv, infatti ho contattato il servizio di assistenza per un controllo e mi hanno ordinato una nuova motherboard un po' per i problemi legati con gli "scatti" del DDT :D un po' per fenomeni di "banding" verticale con la scart.
Nel service menu ho scovato i dettagli della MoBo che sono:
T-TLPPEUMD-2000
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1011
May 22-2007
Qualcuno di voi sa i codici che dovrebbero avere le nuove MoBo?
Ciao e grazie
-
gli ultimi firmware e molti suggerimenti sono riportati nei primi post di questo thread.
-
Samsung 52 e Onkyo 875
Ieri è veuto il Cat a casa per il problema delle strisce verticali più chiare ai lati. Gentilissimi somno arrivati con il muletto da 32 pollici pronti a portare via il mio 52.
Però, dopo aver guardato per bene il pannello hanno concluso che non si poteva fare nulla e quindi mi hanno sconsigliato di fargli fare un giro nel loro laboratorio. Le lampade posteriori sono orizzontali e ai lati emettono più luce come fa qualsiasi tubo al neon. Questo è il problema.
Allora mi sono dedicato a cercare dei setting che facessero sparire o cmq diminuire il problema.
Abbassando la luminosità ovviamente la differenza di emissione agli estremi delle lampade diminuisce quasi fino a scomparire ma si abbassa la luminosità ovviamente!!!
Prendo un disco di test (avia) e comincio a smanettare. Niente da fare, per regolare il tv come dice il disco devo abbassare troppo la luminosità e cmq non riesco ad ottenere una regolazione corretta.
Smanetta tu che smanetto anch'io mi accorgo che il comportamento del tv non è coerente. Cioè sembra che tenda a reagire a modo suo nonostante le regolazioni che imposto...:confused: :confused: :confused:
Idea!!! Spengo tutti i filtri Dnle compreso, e metto il livello del nero in hdmi su basso. Abbasso la luminosità a 15 e finalmente il tv sembra rsipondere correttamente, contrasto a 80 retroilluminazione a 7 e risparmio energetico su auto. Modalità standard tipo colore normale. Hummm finalmente comincio a vedere dei risultati coerenti usando il disco di test ma la luminosità è troppo bassa e se la alzo ritornano le bande chiare laterali. E' ovvio, aumentando la luminostà aumenta la trasparenza dell' LCD e quindi si evidenziano i problemi delle lampade. Cosa fare? Bisognerebbe che il segnale fosse elaborato già con livelli di luminosità più alta prima di arrivare al tv.
Ma posso farlo!!! Pirlacchione che sono!!!
Vado nei settaggi dell'Onkyo 875 che invia il segnale al tv e aumento la luminosità dal Reon fino a +13 sempre utilizzando il disco di test poi abbasso il contrasto a -4 e la saturazione a -10!!!
Torno sul canale HD di Sky e...meraviglia delle meravigile l'immagine è semplicemente perfetta!! Mi è subito balzata alla mente la qualità dei Plasma Pioneer. I colori sono naturali profondi sembrano essere migliaia di più. E' scomparso l'impastamento dei colori (effetto cartoon), il contrasto e la luminosità sono bilanciati in modo impeccabile, sembra quasi in 3d. I neri sono perfetti e ogni dettaglio delle zone in ombra risalta in modo ottimale. La striscia nera sopra l'immagine, quasi si confonde con il bordo nero del mobile del tv.
Passo su un canale SD e anche qui il miglioramento è semplicemente stupefacente. Ieri sera a matrix le giacche delle persone presenti sembrava di poterle toccare tanto erano ricche di ombre ben delineate, naturali, e piene di sfumature di colore che si estendevano in modo perfetto senza salti di luminosità o di colore.
Insomma se avete la fortuna di avere un AVR che consente di regolare luminostià contrasto e colore settate il tv in modo che non faccia elaborazioni di segnale, abbassate la luminosità di molto e utilizzate i controlli dell' AVR. Vedrete davvero un'immagine spettacolare.
Provate e fatemi sapere. Sono curioso di sapere se ottenete gli stessi risultati.
ciao
-
Entrando in una nota catena di elettrodomestici mi sono andati gli occhi su questa offerta:
LCD Samsung LE46M86BD ad Euro 1.899,00
Blu Ray Samsung BDP-1400 ad Euro 1,00
Totale Euro 1.900,00 (garanzia Italia pixel 0 su LCD)
Che ne dite? Non mi sembra male quasi quasi ne approfitto.
-
Se ti serve un lcd da 46 direi che non è niente male. Pensa che io per quella cifra quasi un anno fa ormai mi sono preso solo il 40 :cry:
-
@enzo-ita
E' così che si fa!!! Bravo
Anche io tengo abbastanza bassa la luminosità da htpc in modo da compensare poi con il TV.
Comunque con sergente esterna o HTPC HDMI bisogna sempre disabilitare tutti i filtri, mettere il nero HDMI su Basso, però aggiungerei risparmio energetico su basso e retroilluminazione su 3-4, luminosità su 50-60. Nei tuoi setting vedo questo contrasto: retroilluminazione a 7 e luminosità a 15. Prova con la retroilluminazione a 4 e alza la luminosità.
Questo comunque serve a testimoniare che se si ha pazienza e un po' di buonsenso con tutte le regolazioni messe a disposizione da questo TV si ottengono sempre buoni risultati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Nei tuoi setting vedo questo contrasto: retroilluminazione a 7 e luminosità a 15. Prova con la retroilluminazione a 4 e alza la luminosità.
Capisco il tuo punto di vista, ma se provi mi darai ragione.
Visualizza una schermata nera o blu e poi prova i miei setting o i tuoi e vedrai che con i tuoi si noteranno le bande verticali più chiare, mentre con i miei no. Certo che se non puoi fare arrivare il segnale modificato da un avr esterno non serve a nulla. Io devo dire che uso esclusivamente l'ingresso hdmi, vale a dire non uso il dtt interno quindi può essere che con questi setting il dtt interno dia risultati pessimi. Non ho manco provato.
Per il risparmio energia in realtà non vedo differenze tra automatico e spento. Ma c'è un sensore di luminosità esterna che regola da solo la retroilluminazione o come funziona? cosa fa?
ciao
-
mettendo la regolazione del nero hdmi su bassa,non si vede quasi una cippa,ed io ho la luminosità a 45
-
Guarda che se non hai un avr con il Reon, tutto il mio discorso non vale nullla.
ciao
-
indirizzi?
Citazione:
Originariamente scritto da Pierconan
Ciao a tutti, innanzi tutto volevo ringraziarvi perchè grazie al vostro 3d ho acquistato un 46m86bd.
Grazie ai vostri consigli ho scoperto i difetti ed i pregi del tv, infatti ho contattato il servizio di assistenza per un controllo e mi hanno ordinato una nuova motherboard un po' per i problemi legati con gli "scatti" del DDT :D un po' per fenomeni di "banding" verticale con la scart.
Nel service menu ho scovato i dettagli della MoBo che sono:
T-TLPPEUMD-2000
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1011
May 22-2007
Qualcuno di voi sa i codici che dovrebbero avere le nuove MoBo?
Ciao e grazie
ciao, volevo sapere come contattare l'assistenza? io ho un 40" m87 che non aggancia la risoluzione 1920x1080
chiamando l'assistenza aggiornano il firmware o addirittura cambiano la mainboard giusto???
Grazie per le risposte
-
Ciao ragazzi,
al momento posseggo un TV LCD LG 32LX1R.
Data la necessità di mia sorella di acquistare un TV LCD per la sua camera da 23-26" ho colto l'occasione per passarle il mio TV LCD a lei visto la differenza di prezzo assolutamente minima che passa ora tra un 23"-26" e un 32" e quindi di prendere in considerazione l'acquisto di un TV LCD più grande per la mia cameretta. (una 5x4)
Sono ricaduto su questo modello Samsung per questioni di budget e per le vostre considerazioni che mi paiono nella maggior parte dei casi soddisfacienti.
Vi spiego il mio dilemma. Prendere un 40" (1150-1200 €) o un 46" (1500-1600 €)
Vorrei un vostro consiglio su cosa puntare. Il mio problema sono scegliere la dimensione giusta. non le 300€ di differenza.
L'utilizzo principale al momento sono i canali sky, dvd dal pc, e collegamento appunto al PC per giochi con una bella 8800gt... (eventuale sky HD e PS3 forse a breve)
La distanza dalla quale dovrei guardare la tv sono circa 1,80-2,00 metri a meno che non mi metta con la sedia oltre il letto in modo da starci a 3 metri.
Non vorrei acquistare il 40" per poi metterlo in cameretta e dire "cavolo un mostro di 46" ci sarebbe stato bene.
Voi che dite? Specie i possessori del 46MDB se possono consigliarmente l'acquisto o meno.
Intanto ho letto le prime 50 pagine e le ultime 20 e mi sto facendo un idea.
Grazie a tutti per l'aiuto ;)