Io uso spesso il pannetto degli occhiali...
Se conosci qualche amico ottico...loro di solito hanno dei panni molto più grandi dei soliti.
Visualizzazione Stampabile
Io uso spesso il pannetto degli occhiali...
Se conosci qualche amico ottico...loro di solito hanno dei panni molto più grandi dei soliti.
io proverei con della carta vetrata......
se non ne hai va benissimo la paglietta x pulire le pentole.....:D
ho chiamato l'assistenza per un aggiornamento.
potete dirmi in breve come si svolge la cosa, giusto per controllare che il tecnico non faccia cose avventate....
inoltre verranno persi i settaggi?
grazie
il panno che c'è nella confezione del Tv assomiglia molto a quello degli occhiali, quindi come suggerito, quello degli occhiali dovrebbe andare bene.
Per il mio uso spesso anche lo spolverino piumato (piumio suppongo si chiami) di mia moglie che per la polvere è molto efficace e delicato.
Ti devi aspettare che attacchi un cavo all'ingresso service del TV e poi con un Portatile aggiorni il FW della mobo ed il SW del DTT. Sono due software distinti.Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Perderai tutti i settagi del TV...
Per aggiornamento edid dovrebbe essere necessaria la connessione all'HDMI e/o VGA
Ciao
@Franky691
grazie
come al solito preciso e veloce
per firmware e sw controllo la versione, mentre x l edid come si capisce se è stato aggiornato o no?
Scusate ma sono nuovo, posseggo un Samsung 32M86bd, premetto che con Movie plus non vedo migliorie, anzi è tutto un po artefatto (ma questo è secondo la samsung la funzione 100hz?), nessuno vede con i movie plus i film bene?Poi se qualcuno puo aiutarmi a capire perche collegando un player divx della pioneer 390k in component la resa cromatica è vergognosa, manca il rosso credo o qualcos'altro.Non ho capito se ho preso una sola oppure è risolvibile, l'ho appena comprato e chissà quanti difetti riscontrerò ancora......Qualcuno mi puio aiutare?...Grazie per l'attenzione
vedi in prima pagina tutto ciò che riguarda l'edid. Comunque se il tuo TV aggancia il 24p da PS3 su automatico è già a posto....Citazione:
Originariamente scritto da corona-extra
Facci sapere poi le differenze che noti con i nuovi firmware, se qualche cowsa noti...
Ciao
Ciao ragazzi vi posto qualche scatto che ho effettuato cosi' per divertimento,fatemi sapere se vi piacciono e' il BD di Ratatouille che gira su PS3 ed Le46m86bdx ;) .
http://img147.imageshack.us/img147/9...9257os5.th.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/6...8966gq8.th.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/1...6441wz9.th.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/520/10ka2.th.jpg
ciao a tutti.
posseggo da qualche mese il LE37M86BD.
tutto perfetto...tranne l'audio. Infatti spesso non "capisco" quello che dicono in tv. Mi sembra tipo "attufato" sotto una campana, non è un suono limpido.
qualcuno di voi ha questa sensazione?
come impostate l'audio?
ciao
confermo, l'audio degli m86 non e' un gran che.
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
:eek:
:cry:
Ragazzi, non vorrei riproporre una domanda fatta e rifatta ma, dato che non ho trovato nulla a riguardo neanche in prima pagina, mi potreste dire come posso fare per vedere da quante ore è accesa la TV?
Grazie!;)
Puoi vedere il "timer vita" del pannello dal menù di servizio.Citazione:
Originariamente scritto da boogeybeast
A tv spenta dal telecomando premi in sequenza INFO - MENU - MUTE e POWER
Fai come dice tony, però attento che entrando nel service menù perdi tutte le impostazioni immagine del TV, quindi prima di farlo segnatele magari.Citazione:
Originariamente scritto da boogeybeast
Inoltre se non sbaglio il contatore di ore si azzera con il cambio firmware.
Ciao