il tv si regola in base al tipo di segnale che gli arriva dalla fonte,i bd sono codificati in limitata quindi il tv va di conseguenza.
Mai avuto nessun problema tra vt60 e ps4 con nessun tipo di contenuto lasciando tutto in automatico.
Visualizzazione Stampabile
il tv si regola in base al tipo di segnale che gli arriva dalla fonte,i bd sono codificati in limitata quindi il tv va di conseguenza.
Mai avuto nessun problema tra vt60 e ps4 con nessun tipo di contenuto lasciando tutto in automatico.
Confermo, PS4 installata, tutto su auto (sia PS che VT), la console va in 0-255, i film dall'Oppo e SKY vanno in 16-235. :)
Che figata giocare a FIFA sul 55"!!!! :eek::D
ehm.... ho usato la mia calibrazione e non i settings in prima pagina. :D
Poi game mode su ON e range HDMI su auto.
e pixel orbiter? =D
io continuo a preferirlo su auto senno mi si mangia un pezzo di immagine...
fortuna il 42 e' mostruosamente piu' resistente ( FINALMENTE ) del 65
Preset video: Professionale 1/2
Contrasto: 60
Luminosità: regolare per ultima tramite un pattern "pluge low" (impostare un valore di +7 in mancanza del pattern)
Colore: 47
Tinta: 0
Nitidezza: 0
Temperatura colore: Calda
Colore Intenso: OFF
Sensore Ambientale: OFF
Noise Reduction: OFF
MPEG Remaster: OFF
Ottimizzatore Risoluzione: OFF
Ottimizza i sottotitoli: OFF
Miglioramento Brillantezza: OFF
IFC - Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: OFF
Opzioni luminosità del pannello: Medio
Adaptive Gamma Control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: Rec.709
Bilanciamento del bianco a 2 punti: portare R-GAIN a -8, tutto il resto a 0 (default)
Bilanciamento del bianco a 10 punti - Regolazione più precisa: default
Gestione colore: default
Gestione colore - Regolazione più precisa: default
Gamma: 2.4
Gamma - Regolazione più precisa: portare 10 IRE a -30, 20 IRE a -15, tutto il resto a 0 (default)
Contenuto HDMI: OFF (impostare Off in tutte e tre le voci "HDMI" presenti nella sotto-schermata)
Range RGB HDMI: Normale (AUTO)
Game Mode: OFF (ON)
Modalità Film Cadence: ON
1080p Pure Direct: ON
Pixel Orbiter: AUTO con i BR per evitare scaling e perdita di mapping 1:1 - ON con tutto il resto per limitare i rischi di ritenzione
Overscan: OFF
Questi i mie setting con Range HDMI autosulla play.
Altri consigli?
Beh, Luca anche io il pixel orbiter lo metto su auto (quindi off) con i BR per evitare lo scaling, onestamente mai lo farei mentre gioco con la PS4, troppo rischioso! ;)
(e onestamente non vedo questo degrado dell'immagine evidente con il PO su ON, quindi coi giochi va bene così)
Anche io non vedo alcun degrado dell'immagine con PO su on...e poi francamente il rischio di dimenticarmelo(sky passa dall'Oppo) è troppo grande quando vedo qualcosa con i loghi (e quelli di Sky non scherzano)...sul discorso HDMI confesso che non ho capito molto...nel mio caso (con l'Oppo) va bene se sul VT mantengo su normale o è meglio mettere su auto?
Ragazzi perché sulla mia attuale ps3 nella voce RGB gamma completa trovo solo questi due valori: complet/limitata, mi manca auto.
Assolutamente su "auto", ho fatto diverse prove: se tieni la PS4 su "auto" tendenzialmente (e giustamente) con i giochi esce in RGB 0-255, se il VT lo forzi su normale si scurisce ovviamente tutto. Tieni "auto" da entrambe le parti, funziona tutto perfettamente come già affermato anche da Luca. ;)
sì ,ma io non ho la PS4 ,ma l'Oppo...quindi "auto" sarebbe solo sul VT...no,perchè mi pareva di ricordare che anche tu tenevi normale sul VT con l'Oppo
Scusa, avevo capito che avessi anche la PS4. Certo, fintanto che avevo solo l'Oppo come sorgente anche io tenevo su "normale" il VT. Ora dato che la PS4 esce con i giochi in 0-255, mentre ovviamente l'Oppo esce per i film in 16-235, ho la necessità di automatizzare il tutto altrimenti ogni volta dovrei a stare a cambiare l'impostazione sul VT manualmente. Ovviamente ho dovuto prima verificare che l'automatismo funzionasse correttamente, come di fatto fa. :)