Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, una domanda; sul mio Vt ho collegato un Oppo103 e nelle impostazioni video, alla voce "risoluzione in uscita", c'è l'impostazione "Source Direct", che sul manuale viene spiegata così:
"Il lettore BDP-103EU supporta una speciale modalità Source Direct sulle uscite HDMI. Tale risoluzione è
raccomandata per l’uso con processori video esterni o televisori high-end. Nella modalità Source Direct il lettore
funge da “trasporto”: decodifica il video dal disco e successivamente invia il segnale video grezzo nella sua
risoluzione e formato nativi – senza elaborarlo – al processore video esterno o al TV. La risoluzione di uscita
effettiva varia a seconda del contenuto."
Quindi l'impostazione della risoluzione in uscita va messa su Source Direct o su 1080p?
-
io la ho disabilitata ovviamente.fare elaborare il segnale al TV e non all'Oppo non mi pare cosa saggia:D,a meno che tu non abbia un processore esterno.Nel qual caso ovviamente (dando per scontato che lavori meglio il processore esterno)va abilitata la funzione source direct.La risoluzione di uscita io la preferisco 1080 p rispetto ad auto
-
L'avevo impostato anche io su 1080p, solo che vedendo ques'altra impostazione (e non capendoci nulla :() ho preferito chiedere!
Grazie mille :cincin:
-
Ragazzi ho bisogno di una mano per le impostazione della tv con la play 4.
Ho sempre giocato con modalità cinema di default, salvo i filtri disattivi, range gamma HDMI su normale.
La gamma HDMI sulla ps4 l'ho lasciata di default in automatico.
I colori sono perfetti, ma i neri sono troppo neri. In alcuni giochi, nelle zone scure perdo dettagli (non si vede proprio una cippa) perchè il nero sembra impastato.
Ho visto che se imposto nella TV la gamma HDMI su FULL, la situazione migliora. Il nero si schiarisce ma l'immagine è più "slavata".
Consigli per far rendere al meglio la nostra bestiola con la ps4?
-
Lascia tutto su Auto e regola di conseguenza la luminosità anche sui giochi stessi. L'immagine su normale ha i neri affogati, non a caso se lanci il video del black clipping (anche da youtibe) non vedi blinkare niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Lascia tutto su Auto e regola di conseguenza la luminosità anche sui giochi stessi. L'immagine su normale ha i neri affogati, non a caso se lanci il video del black clipping (anche da youtibe) non vedi blinkare niente.
Avevo impostato su normale, seguendo i consigli di Rosmarc a pagina 10 del topic.
Ho notato che da sky e da lettore blu ray, cambiando la gamma da Normale a Full, non cambia nulla. Con la ps4 invece la differenza si nota.
Hai trovato la giusta parola. Neri affogati. Quindi il consiglio è di lasciare sulla Tv la Gamma in AUTO.
E sulla play cosa consigli di impostare? Automatica, completa o limitata?
Aenor, ho visto che anche tu hai la PS4. Se posso chiedertelo, come sono le tue impostazioni?
-
Auto su tutte e 2 e sei a posto. Ne parlai tempo fa con Sanosuke e mi confermò la cosa anche lui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Auto su tutte e 2 e sei a posto. Ne parlai tempo fa con Sanosuke e mi confermò la cosa anche lui.
Grazie mille. ;)
Posso aggiungerti agli amici? magari ci si becca per qualche partitina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Lascia tutto su Auto e regola di conseguenza la luminosità anche sui giochi stessi. L'immagine su normale ha i neri affogati, non a caso se lanci il video del black clipping (anche da youtibe) non vedi blinkare niente.
Giorgio, dato che come sai devo installare la PS4 (è arrivata ma manco l'ho guardata :( ), col fatto che io ho un singolo cavo HDMI che mi entra nel VT, dato che ho l'818 che mi fa da switch, significa che ogni volta che gioco devo passare da "normale" a "full" manualmente? :muro:
-
Ste, in teoria si. Però ho visto che se metti il range RGB su "limitato" nelle impostazioni della console e su "Normale" sul VT si ottiene lo stesso risultato di avere Auto <-> auto su entrambi gli apparati.
Purtroppo non posso dire se questa soluzione è empiricamente corretta (non conosco la questione a fondo anche se immagino che con limitato si intenda il range 16-235) ma presupponendo che il range RGB del VT stia fisso su "normale" ti eviterebbe di cambiarlo tutte le volte quando cambi l'IN dell'AVR.
Personalmente lascio sempre tutto in Auto poichè ho trovato la seguente situazione di equilibrio:
_il PC non "sente" differenze; se imposto sul VT Auto o Normale l'immagine è identica.
_con il Raspberry PI, settando il range RGB 16-235 da file config, ho risolto il problema di dover tenere forzato il range RGB del VT su "normale".
Tu con l'Oppo ad esempio tieni il Range RGB su Normale (lato VT) ?
-
Sì, su normale. E' anche vero che potrebbe funzionare mettendo auto -- auto... proverò... :)
Anche perché è corretto che per l'Oppo stia a 16-235 (limitato) ovviamente, mentre per la PSP (giochi) stia a 0-255 (full). Se con auto da ambo i lati funziona e si imposta correttamente ok altrimenti andrò di manuale...
-
In sostanza mi sembra di capire che l'importante è che la gamma sia impostata uguale tanto sulla ps4 quanto sulla Tv. O entrambe su completo (o auto) o entrambe su limitato. Infatti io avevo normale sulla TV e auto su PS4 e i neri affogavano.
Corretto?
Però da ignorante, su limitato non perdi una parte di scala dei grigi?
E poi come mai con decoder sky e lettore blu ray, il cambio sulla tv da Normale a Full sembra non avere alcun effetto?
Sulla dashboard della Ps4, quando cambi da normale a full noti subito un cambiamento nel colore blu della dash. nei canali sky e nella dash del lettore BD, non succede nulla.
Normale questo?
-
imposta auto su tutti e 2 e vivi felice =) funziona perfettamente.
Tanto che se mentre sei in auto provi a cambiare qualcosa dalla console il tv se ne accorge e compensa da solo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
algor77
E poi come mai con decoder sky e lettore blu ray, il cambio sulla tv da Normale a Full sembra non avere alcun effetto?.........[CUT]
Perché se una fonte esce in limitato (normale) anche se tu setti sul tv Full non ricevendo un segnale full il tv resta su normale. In pratica se hai un segnale full e setti il tv su normale, castri il segnale in ingresso e vedi tutto scuro, se invece il segnale è limitato anche settando full sul tv non cambia nulla perché il tv anche se abilita il range full non riceve i segnali relativi da visualizzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
imposta auto su tutti e 2 e vivi felice =) funziona perfettamente.
Tanto che se mentre sei in auto provi a cambiare qualcosa dalla console il tv se ne accorge e compensa da solo.
Questo discorso vale anche per me che con l PS4 ci devo vedere anche i film oltre che giocarci?
Qualche altro consiglio sui settaggi?
Io uso i settaggi di @thegladiator postati in prima pagina nella du VT60-ZT60 tecnica di calibrazione.