Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
Ragazzi domani arriva il 50st60 comprato per i miei genitori che vedranno al 90 % dtt. Vi chiedo :
gli posso mettere da subito i settaggi che ho trovato qui nel forum per un VT ?
PS: questo thread nasceva come "prime impressioni del st60". Bene c'è qualche esperto che adesso ne apre uno specifico nelle "discussioni ufficiali" ..........[CUT]
Non penso che le impostazioni per il VT vadano bene anche per l'ST. Io ci andrei cauto e imposterei valori non troppo forti ( va benissimo la true cinema ) sopratutto per visionare il dtt. Ad essere sincero non capisco perchè tu non ti sia orientato su di un led, vista la "delicatezza" del plasma, sicuramente con la visione intensiva avrai problemi con i loghi delle emittenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
Ragazzi domani arriva il 50st60 [...] gli posso mettere da subito i settaggi che ho trovato qui nel forum per un VT ? .........[CUT]
Se ti riferisci ai setting (che in realtà veri e propri setting non sono, ma più che altro consigli per sfruttare al meglio i preset di fabbrica forniti da Panasonic) che ho messo a pagina 10 del topic del VT, in larga parte direi che possono funzionare. La cosa fondamentale su ST è partire come preset video da True Cinema (Professionale e THX ovviamente non ci sono) o al limite Personalizzata, poi potrebbe darsi che qualcuna delle voci indicate in quel post su ST non ci siano... e quindi non si impostano :D
-
dovendo acquistare una staffa a parete orientabile x il 50st60 come faccio a sapere le misure vesa??
sul sito pana nn c'è scritto..e vorrei essere sicuro prima di ordinare una staffa che poi nn vada bene...sono accetti anche dei consigli su quale supporto orientarmi visto che on line c'è una marea di marche che li producono e i prezzi arrivano fino a 800 euro!!!!!!
-
@skyzoo73: un led ??? per carità !!! io ho il plasma 50c7000 da tre anni e mi son trovato benissimo (non potevo prendere panasonic perchè mi costava 1000 € in più) e i plasma pana sono una certezza, per cui ai miei genitori ho pensato che il passaggio da crt a plasma fosse il più indolore possibile.
@ rosmarc: erano proprio i tuoi settaggi che avevo letto e provavo a fare miei nella speranza che andassero bene o perlomeno mi facessero aumentare la qualità video rispetto ai settaggi di fabbrica. Ci proverò. In rete avevo trovato setting "americani" che calibravano bene il tv.
Ragazzi non ditemi che vi sono sfuggite queste regolazioni perchè non ci credo neanche.... http://reviews.plasmatvbuyingguide.c...-settings.html
Forse è meglio farle dopo il rodaggio di un centinaio di ore ??
Domanda per chi lo ha già: dovrò forzatamente usare l'uscita cuffie per far sentire mia nonna di 95 anni con delle cuffie wireless e contemporaneamente far ascoltare dalle casse del tv i miei genitori. Si può fare vero ?? l'uscita cuffie ha (di base) un volume alto ??
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
@plasmato
di seguito un test sul player interno preso dalla prove eseguita da HdFever[CUT]
Ho provato per la prima volta e solo per darvi la mia impressione sul player interno . Ho fatto solo due prove la prima è con dei file ts (credo 576i), registrati su La7 in 16:9 anamorfico, da un decoder Pvr Dtt Strong. la riproduzione è perfetta.
Poi sono passato alla 2^ puntata di Almost Human, prima stagione, un file 1080p, 23,967 fps, che avevo appena visto da Media Portal. Purtroppo non ci sono buone notizie, a mio parere, il problema è che, come quasi tutte le televisioni, la riproduzione non rispetta la cadenza originale quindi niente passaggio al 24P in funzione del tipo di materiale. non ci sono indicazioni sulla modalità del pannello che viene adottata ma dovessi scommettere qualche euro, pochi non sono molto sicuro, direi che viene riprodotto a 60 HZ applicando una conversione 2:3 . Il risultato quindi non è la cadenza cinematografica ma quella poco fluida tipica di questa modalità (i frame vengono duplicati con un preciso schema quindi la riproduzione risulta leggermente scattosa). Niente di grave ovviamente, ma la riproduzione da Blu Ray o tramite una sorgente come un Media Center, che impone precise sincronie e modalità alla tv, è un un'altra cosa.
Altra informazione per i sottotitoli esterni quelli subrip (i srt per capirci), a mio avviso sono piuttosto piccoli anche se perfettamente in sincrono e godibili ma non supportano i tag, quindi niente corsivi, grassetti che compariranno per esteso (<i> </i> ecc.), non ho provato quelli embedded, cioè funzionano ma non ne ho trovati con i tag, lo farò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skyzoo73
Ad essere sincero non capisco perchè tu non ti sia orientato su di un led, vista la "delicatezza" del plasma, sicuramente con la visione intensiva avrai problemi con i loghi delle emittenti.
Veramente, da quando frequento il forum, ci sono decine e decine di appassionati che hanno pubblicamente affermato che questa problematica è stata fin troppo enfatizzata...
Fabrizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
Non sono affatto un esperto di calibrazione ma mi domando quanto valore abbiano questi (o altri) settaggi?
Da quel poco che ho imparato leggendo i thread di gente più competente di me, la calibrazione è in diretta relazione all'ambiente in cui si trova la tv.
Questi settaggi sono per un ambiente oscuro o luminoso e, ad ogni modo, ogni ambiente è differente dall'altro: una piccola stanza con una finestra non è la stessa cosa di un ampio salone con due aperture su un balcone; ecco il motivo per cui mi domando se questi o altri settaggi siano realmente validi.
Fabrizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RAEL70
Non sono affatto un esperto di calibrazione ma mi domando quanto valore abbiano questi (o altri) settaggi?
Da quel poco che ho imparato leggendo i thread di gente più competente di me, la calibrazione è in diretta relazione all'ambiente in cui si trova la tv.
Questi settaggi sono per un ambiente oscuro o luminoso e, ad ogni modo, ogni ambiente è ..........[CUT]
Hai ragione te infatti. Non sono assolutamente validi.
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
Ragazzi domani arriva il 50st60 comprato per i miei genitori che vedranno al 90 % dtt. Vi chiedo :
gli posso mettere da subito i settaggi che ho trovato qui nel forum per un VT ?
No, te lo sconsiglio fortemente. Sono 2 TV diversi come pannello e potresti addirittura avere un effetto controproducente.
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
@skyzoo73: un led ??? per carità !!! io ho il plasma 50c7000 da tre anni e mi son trovato benissimo (non potevo prendere panasonic perchè mi costava 1000 € in più) e i plasma pana sono una certezza, per cui ai miei genitori ho pensato che il passaggio da crt a plasma fosse il più indolore possibile.
@ rosmarc: erano proprio i tuoi settaggi c..........[CUT]
A parte che quella calibrazione è indegna (nemmeno io al primo tentativo ho fatto peggio; contrast 90???? :eek: ma il grafico della greyscale? Gamma a 2.24? Si cerca il 2.22 , non il 2.24), ogni pannello ha una "vita a se" e necessita di essere calibrato in loco. Non ha senso fare copia-incolla dei settings di altri altrimenti che senso avrebbe appunto calibrare con sonda? potrebbero uscire di fabbrica tutti già calibrati no?
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Dopo due settimane di attesa arrivato il 55ST60 con imballo devastato. Rispedito al mittente :incazzed:
Nooooo, che sfiga cavolo !!! Ma non hai nemmeno controllato se fosse integro il TV? anche nel mio caso l'imballo era messo male ma dentro era tutto a posto !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
potrebbero uscire di fabbrica tutti già..........[CUT]
Il che sarebbe auspicabile, magari non dico per il modello ST , ma almeno per quelli superiori, dovrebbe esserci una calibrazione ad-hoc, il CQ ci mette 20 minuti? ebbene aumentino il prezzo di conseguenza.
Piuttosto come giudicate il nero del pannello in piena oscurità ? Avete provato? Su un Hdmi priva di segnale, conta relativamente eh, fa più luce il messaggino del nome sorgente in alto a sinistra che tutto il resto e quello che conta è quant'è la differenza con il corrispondente massimo, ma giudizio secco da 1 a 10. io dico 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Hai ragione te infatti. Non sono assolutamente validi.
Ti ringrazio, vuol dire che qualcosa ho imparato :)
Un dubbio mi assale: si cerca sempre il nero più nero ma del bianco più bianco a nessuno interessa?
Fabrizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Il che sarebbe auspicabile, magari non dico per il modello ST , ma almeno per quelli superiori, dovrebbe esserci una calibrazione ad-hoc, il CQ ci mette 20 minuti? ebbene aumentino il prezzo di conseguenza.
No, non ha senso perchè la calibrazione va fatta in relazione all'ambiente di visione e col cavolo che dura 20 minuti. Se devi calibrare la greyscale ed il gamma preventiva molto più tempo (varia dalla skill, dai sw utilizzati e quant'altro).
Non a caso la ISFccc "insegna" a fare due calibrazione, una night e una day.
Panasonic nei GT/VT/ZT fornisce il setting THX Cinema out of the box che è già eccelso, esigere anche Tv calibrati (rispetto a cosa poi, ripeto) mi sembra eccessivo (ed infattibile).
Edit: aggiungo inoltre che la calibrazione è molto soggettiva:
A che gamma andrebbe calibrato? 2.22? 2.4? Che luminosità vuoi? Vuoi un'immagine "pop" o molto più "morbida"? Come vedi ci sono troppe variabili in gioco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Panasonic nei GT/VT/ZT fornisce il setting THX Cinema[CUT]
Si faceva per dire. Anche il True Cinema dell'ST è vicino alla perfezione, mio giudizio molto personale, probabilmente non apprezzerei una calibrazione ulteriore. Migliorabile secondo me è il sensore ambientale che agisce in modo davvero eccessivo. Io lo avrei gestito da da software, come interfaccia utente, in modo diverso, ovvero impostando il mio profilo quello che piace a me, che in pratica ora è il True Cinema con un pelo di contrasto in meno e stabilendo che in una stanza buia con una fonte luminosa Led da 4W dietro la tv, come ho io adesso, che quella è la mia configurazione predefinita, il mio livello di oscurità minimo. E il sensore da quel momento possa agire solo verso l'alto e non verso il basso, magari con due o tre livelli di intervento
-
Il sensore ambientale per me potrebbero proprio eliminarlo visto che preferisco gestire io i parametri del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
@ rosmarc: erano proprio i tuoi settaggi che avevo letto e provavo a fare miei nella speranza che andassero bene o perlomeno mi facessero aumentare la qualità video rispetto ai settaggi di fabbrica. Ci proverò [...]
quel mio post può andar bene per tutti come base di partenza, perché, come detto, non si tratta di setting (né tanto meno di "calibrazione") ma di semplici consigli per sfruttare al meglio i preset video e le varie funzioni fornite di fabbrica dalla Panasonic.
Citazione:
Originariamente scritto da
bligone
In rete avevo trovato setting "americani" che calibravano bene il tv...........[CUT]
Quelli invece ti consiglierei di lasciarli stare (tanto più se di provenienza USA... i pana USA sono ben diversi da quelli EU, seppur nella serie 2013 meno che in passato, ma tant'è). Ci vorrebbe una sorta di miracolo perché setting di altri, fatti su una catena video completamente differente e in un ambiente totalmente differente dal tuo, possano andar bene su un qualsiasi altro tv.
Poi se vuoi provare tanto per vedere l'effetto che fa, allora no problem, male che vada resetti la True Cinema di fabbrica e riparti da zero ;)
-
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la nuova tv ma ha un defetto evidentissimo: Delle line nere lunghe per tutta la lunghezza dello schermo. Ho notato però che stanno leggermente diminuendo... vi prego ditemi che non devo portarla indietro e che si può risolvere!! Vi posto due foto.http://imageshack.com/i/5nclhuj
http://imageshack.com/i/05dbupj