Grazie per i complimenti!:D
@marco : Il tizio che me l'ha venduto (un tedesco) m'ha detto che ha circa 4000 ore e ha messo i tubi R/8 - G/8 -B/8
Vedremo!
Fab
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i complimenti!:D
@marco : Il tizio che me l'ha venduto (un tedesco) m'ha detto che ha circa 4000 ore e ha messo i tubi R/8 - G/8 -B/8
Vedremo!
Fab
finalmente, grande Fab..................mamma mia quanti ricordi :)
Esteticamente lo chassis mi sembra ben messo, poi una volta verniciato di grigio (Cine8) metallizzato, farà la sua sporca figura :D
Comunque ancora complimenti, e mi raccomando le foto insaide ;)
Ciao
Joseph
il pupo si accende, le lenti sono (erano) sporchissime:
http://img401.imageshack.us/img401/8...1385tv0.th.jpg
Mi sa che mi aspetta un bel lavoro ! Ma quella griglia..dev'essere allineata?
A quanto pare il pupo ha circa 4000 ore sul groppone:
http://img267.imageshack.us/img267/3...1387ot0.th.jpg http://img340.imageshack.us/img340/9...1415ya4.th.jpg
Vano tubi e vano schede:
http://img256.imageshack.us/img256/4...1393oq4.th.jpg http://img337.imageshack.us/img337/4...1397nc0.th.jpg http://img502.imageshack.us/img502/6...1414lr4.th.jpg
Ho provveduto poi a smontare le lenti per darci una ripulitina, questo lo "stampaggio" dei tubi : Il blu ed il rosso sono in ottime condizioni mentre il verde presenta una leggera stampatura (si dice così?) :
http://img212.imageshack.us/img212/1...1405km5.th.jpg
Ma quello che più mi preoccupa è che all'interno del verde, in prossimità di uno degli angoli, sono presenti delle bollicine d'aria ... qui si vedono bene :
Sarà grave?
http://img402.imageshack.us/img402/7...1411dc0.th.jpg
Nel frattempo, stamattina questi prendono la strada del mio carrozziere :
http://img256.imageshack.us/img256/935/img1403qd1.jpg
La mia intenzione è di farlo come questo :
http://img227.imageshack.us/img227/7...097552gmi9.jpg
eheheheCitazione:
Originariamente scritto da belfiore
Certo che che deve essere allineata!!
Una volta allineata, ne devi vedere una sola e di colore bianco.
:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Decibel ti dira' il da farsi
Ciao
@i possessori del medesimo apparecchio:
La base del mio è completamente liscia e non presenta i due "profili" che si vedono in quest'ultima fotografia...come mai?
Come faccio a fissarci una staffa per appenderlo?
Fab
Con i profili che ti spediro' io!Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
:cincin: :mano: :ubriachi:Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Grande notizia :yeah:
Fab
Ma bravo!! Ora ti auguro che vada tutto x il meglio, e che la pazienza diventi la tua virtù.....:pCitazione:
Originariamente scritto da belfiore
La tua sala diverrà ancor + bella!
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
da esperienza personale raccomandati con il carrozziere di dare una mano di fondo prima del colore e di far riposare il tutto tra una verniciata e l'altra perchè il materiale di cui è fatto il rivestimento del nostro pupo a contatto con i solventi contenuti nelle vernici produce un emissione gassosa che se verniciato subito prima che la vernice si asciughi produce delle soffiature che poi a vernice asciutta rompendosi lasciano dei puntini bianchi dove si intravede il materiale :)
il mio comunque l'ho verniciato cosi:
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/...42460/2-vi.jpg
Ringrazio pubblicamente Domenico (epimember) x avermi gentilmente inviato i due profili che mi mancavano.
Ho provveduto a sistemarli al loro posto sulla "pancia" del pupo.
Ora, la mia idea era di applicarci quattro carrelli i quali verranno inseriti in due binari fissati direttamente a soffitto.
Come già detto in precedenza, ho necessità di appenderlo quanto più "incollato" possibile a soffitto e avrei quindi intenzione di fissare i carrellini nel seguente modo, ovvero quanto più basso possibile.
Secondo voi, 7-8 cm di spazio tra soffitto e barco bastano ? (ho visto che c'è una griglia e presumo serva ad aerazione) ?
http://img167.imageshack.us/img167/7...4492yl0.th.jpg http://img299.imageshack.us/img299/1...1450jl2.th.jpg http://img182.imageshack.us/img182/4...1446ks9.th.jpg
L'aerazione del 808 avviene mediante tre ventole sul retro del proiettore che aspirano aria espellendola dall'interno.
L'aria entra attraverso le feritorie poste ai lati dei tubi e percorre tutto il vano dei tubi e successivamente quello delle schede.
Se non vado errato la griglia del pannello inferiore e' sotto la motherboard, ovviamente e' bene non coprirla del tutto ma penso che con il sistema di fissaggio che hai progettato raggiungerai una distanza dal soffitto sufficiente ad una buona aerazione.
Stamani sono andato per ritirare la scocca esterna dal mio carrozziere, ma ho dovuto lasciargliela :(
Nella fase di essiccatura sono venute fuori una quindicina di bollicine, sembrano bollicine d'aria.
Il mio carrozziere ha detto che dovrebbe trattarsi di una reazione chimica del materiale della scocca :confused:
Comunque nel pomeriggio me lo sistema... mi toccherà ritirarlo domattina
Fab
Giusto giusto come ti aveva detto iace ;)