Visualizzazione Stampabile
-
quello che cerca di dire tury65 e che condivido pure io in parte e' che non si capisce il senso di avere nell'ambito della stessa scena e dello stesso momento inquadrature perfette ,pulitissime e altre ricchissime di grana ,quasi esagerata. qui non penso sia una questione di telecamere digitali o meno .e' sicuramente qualcosa voluta dal regista. ma non se ne capisce il senso.e' una regola dei suoi film.deve mettere questa alternanza costante di immagini perfette e ultradettagliate a immagini stile telefonino.io non guardo mai gli extra ma magari il regista da una qualche spiegazione di questa scelta da qualche parte...
-
Ecco! Proprio questo intendo anche io (come ho scritto qualche post prima), sono anche io un fan di M.Mann che considero un genio però qualcuno ci dovrebbe spiegare queste enormi differenze nell'ambito dello stesso identico contesto.
-
@tury65 & C: :D
Adesso vi comprendo meglio. Apprezzo che si possa discutere serenamente, è già un risultato... ;)
Tury, ecco, in grassetto, la frase "incriminata" che continui a portarti dietro:
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Ma insomma forse non mi so spiegare bene, quello che voglio farvi capire e il buon Mann abbia optato per queste scelte (sempre se di scelte si tratta).
Domande:
perché non dovrebbe essere una scelta?
perché una scelta artistica (anche se tecnica rimane funzionale all'arte, cioè al film) deve essere per forza compresa e/o spiegata?
Non capisco poi l'affermazione "...non penso che vada preso tutto per oro colato..." Che cosa vuol dire? Le opere dell'ingegno non è detto che debbano, vogliano, possano piacere a tutti...;)
Provocazione: se Mann vi spiegasse le motivazioni della scelta allora questa potrebbe essere apprezzata, condivisa addirittura e la grana diverrebbe favolosa? ;)
Cosa dite, rimaniamo che è solo una semplice questione di gusti: piace, non piace? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
...
Domande:
perché non dovrebbe essere una scelta?
Per come la vedo io la scelta è effettivamente tale per ottenere quel tipo di illuminazione ma non certo per quel livello disumano e altalenante di grana...in altre parole per ottenere quel tipo di fotografia specifica è uscito fuori come contro la grana in determinate inquadrature...non certo voluta (almeno credo/spero) o almeno non nelle scene iniziali...
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
...
perché una scelta artistica (anche se tecnica rimane funzionale all'arte, cioè al film) deve essere per forza compresa e/o spiegata?
Il problema è capire se quella è una scelta artistica o un inconveniente derivato da una scelta artistica evidentemente irrinunciabile nonostante l'inconveniente...
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
...
Non capisco poi l'affermazione "...non penso che vada preso tutto per oro colato..." Che cosa vuol dire?
Nel senso che non bisognerebbe attribuire a priori QUALSIASI cosa si veda in una pellicola di un grande regista ad una ben precisa scelta artistica quando potrebbe essere invece un errore tecnico o un compromesso a cui è dovuto scendere per ottenere particolari situazioni di ripresa...
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
...
Cosa dite, rimaniamo che è solo una semplice questione di gusti: piace, non piace? :)
Non è così semplice: come per nemico pubblico, con il flickering ma soprattutto la scena con 20 secondi di morbido-razor-morbido-razor, anche nella scena iniziale di miami vice con cellulare-hd-cellulare-hd c'è un passaggio che NON PUO' ESSERE VOLUTO, non ha senso e sarebbe scambiato da tutto il mondo (profani e non) per un errore tecnico in fase di ripresa o di trasposizione su supporto...non c'è niente di artistico nei passaggi segnalati sopra, e sfido chiunque ad averli apprezzati...quindi non prendiamoci in giro e non difendiamo ad oltranza ciò che è evidente...questo intendo per "non prendiamo tutto per oro colato"...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
perché non dovrebbe essere una scelta?
Perchè imho non è una scelta e se lo fosse stata sia essa che il risultato finale sono sconcertanti!
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Cosa dite, rimaniamo che è solo una semplice questione di gusti: piace, non piace? :)
Daccordo;)
Ma perchè a te piace?
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
...quindi non prendiamoci in giro e non difendiamo ad oltranza ciò che è evidente...questo intendo per "non prendiamo tutto per oro colato"...;)
Lorenzo.
E si!
Più chiaro di così.....
-
Visto ieri sera,
il disco è un perfetto riversamento di quanto immortalato e voluto da Mann,
ovviamente per le diverse scelte fotografiche e diverse camere usate per le riprese il film per sua natura ci offre degli alti e bassi, momenti da Demo disc, con altri (per me inspiegabili) a bassa risoluzione, sembra come se alcune scene siano state riprese in 16mm, o Super8, ma così non è, in quanto il film è stato girato con Camere digitali ad alta risoluzione e parte in 35mm, percui non sò come faccia Bay a ricreare quest'effetto, e mi chiedo poi perchè lo faccia, boh a me non piace affatto .
comunque le scene fotografate "normalmente" stroncano anche Avatar, (vedi il primo incontro coi trafficanti, o alla fine in ospedale) sono di una definizione, dettaglio, profondità e colorimetria disarmanti.
però poi a Mann ogni tanto piace sperimentare ed escono fuori questi mix :)
Se il film vi è piaciuto acquisto obbligato.
-
@ i post precedenti
Chissà se questa noia continuerà ancora per molto.
Vorrei vedere le vostre reazioni se qualcuno venisse a sindacare i quadri che inchiodate al muro in casa vostra.
@ Salmon
il regista di questo film è Michael Mann e non Michael Bay ;)
-
Opsss,
scusate,
ho visto prima di questo Bad Boys di Bay,
e così mi sono intricato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Vorrei vedere le vostre reazioni se qualcuno venisse a sindacare i quadri che inchiodate al muro in casa vostra.
E che faccio l'ho ammazzo solo perchè mi critica un quadro che per me è bello?
E poi mi dovrebbe spiegare per quale motivo lo critica e deve essere un motivo fondato.
Ma chi l'ha detto che un quadro debba essere sempre perfetto, un mio amico che ha questa passione una volta mi disse che è normale ricevere critiche e qualcuna di queste l'ha presa come esempio per migliorarsi, perchè erano critiche costruttive e fondate.
Ma il film viene fatto per essere visionato da una platea immensa di persone a livello mondiale, sia in tv che al cinema, ed è normale che qualcuno lo critichi se c'è da criticare o meno...
In questo thread si sta criticando un aspetto che è alla luce del sole ed è talmente chiaro che sia a me che ad altre persone riesce difficile capire come a tutto il resto la cosa non da fastidio.
Vedi, con l'esempio che hai fatto, tu sei uno di quelli che prende tutto per oro colato, come diceva il buon Lorenzo82.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
è talmente chiaro che sia a me che ad altre persone riesce difficile capire come a tutto il resto la cosa non da fastidio.
Forse perchè visivamente accompagna in maniera eccelente la trama/stile del film. L'immagine di notte risulta essre "sporca" perchè la stessa situazione nel film è "sporca"/non chiara.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
...L'immagine di notte risulta essre "sporca" perchè la stessa situazione nel film è "sporca"/non chiara.
Quello che mi lascia perplesso è che la situazione, al contrario delle scene prese in esame, NON passa da chiara a sporca 10 volte in un minuto rimanendo nello stesso contesto, con gli stessi attori e con la telecamera piazzata in un perimetro di non più di 5 metri quadri...:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
...
Vorrei vedere le vostre reazioni se qualcuno venisse a sindacare i quadri che inchiodate al muro in casa vostra....
Nell'arte c'è sempre una componente tecnica oggettiva...e noi di quello stiamo parlando perchè il passaggio da sporco a pulito e viceversa nella stessa scena non ha alcun senso artistico...molto più probabilmente una svista o un compromesso tecnico per avere il risultato che noi tutti conserviamo sulla mensola dei bd...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Quello che mi lascia perplesso è che la situazione, al contrario delle scene prese in esame, NON passa da chiara a sporca 10 volte in un minuto rimanendo nello stesso contesto, con gli stessi attori e con la telecamera piazzata in un perimetro di non più di 5 metri quadri...
Lorenzo...è chiara invece un'altra cosa, che qualcuno qui si ostina a non voler capire... io la penso esattamente come te ma sembra un'argomento davvero difficile :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Lorenzo.... io la penso esattamente come te ma sembra un'argomento davvero difficile :confused:
Ci sono anch'io!
Ma la cosa strana è che e non si capisce il motivo di questa ostinazione davanti all'evidenza dei fatti:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da box98000
...è chiara invece un'altra cosa, che qualcuno qui si ostina a non voler capire... :
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
....non si capisce il motivo di questa ostinazione davanti all'evidenza dei fatti:confused:
Allora, ragazzi, adesso non vi seguo più. Pensavo fosse una discussione civile, ma voi avete la presunzione di diffondere il Verbo oppure di avere la Verità in tasca. L'unica cosa evidente che Mann è un grande professionista riconosciuto in tutto il Mondo, voi chi siete? Alla faccia dell'umiltà! ;)
Comunque... dove avrebbe sbagliato Mann? Rispetto a cosa affermate che potrebbe avere sbagliato?
Il Cinema ha un suo linguaggio e delle regole di base, d'accordo ( a proposito, voi le conoscete bene? ), ma le stesse, una volta assimilate, possono anche essere plasmate, modificate a ragion veduta per creare un particolare stile proprio. Insomma, in una parola: sperimentazione.
Ribadisco: le opere dell'ingegno non è detto che debbano, possano, vogliano piacere a tutti.
Se poi vogliamo considerare che
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
...Ma il film viene fatto per essere visionato da una platea immensa di persone a livello mondiale, sia in tv che al cinema... :
beh, allora mi immagino le moltitudini di spettatori, che escono dalle sale sparse per il mondo, stupiti, increduli e disorientati nonché infuriati per la grana fastidiosa che sporca alcune riprese del film. Ah si, proprio me le immagino! Suvvia...
Ritornando sull'aspetto tecnico, senza voler entrare nel dettaglio del montaggio, a cui, ovviamente non ho partecipato (voi, forse, si :rolleyes:) le inquadrature incriminate fanno parte delle stesse sequenze e non penso proprio che si tratti di uno sbaglio. Uno sbaglio è premere inavvertitamente un pulsante, non riprendere in maniera stilisticamente opposta, nella stessa scena, due diverse inquadrature.
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
...Daccordo
Ma perchè a te piace? :
Se mi fai questa domanda, vuol dire che condividi che è una semplice questione di gusti. Hai già cambiato idea?
Comunque la mia risposta pensavo si evincesse dalla discussione...;)
Per me si può anche chiudere qui, spunti di riflessione ce ne sono stati. Immagino che nessuno cambierà la sua opinione, e questo non è necessariamente un male :)
Unico rammarico: l'insofferenza che avete dimostrato negli ultimi post
-
Questa discussione ha preso una piega grottesca.
Un consiglio ad alcuni:cercate la mail personale di Mann e chiedete la vostra benedizione sulle prossime scelte fotografiche,oppure inviategli qualche consiglio.