Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
Avevo scritto ben benino le prove ke avevamo fatto ieri pomeriggio da Luigi aka Locutus2k, ma il browser me l'ha cancellato senza ke l'avessi salvato!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Appena mi passa l' arrabbiatura...
@ imac20: ma come si fa a vedere il firmware del lettore? Ieri abbiamo fatto molte prove e nn abbiamo visto tutti questi macroblocchi di cui si parla, magari il mio è già aggiornato..
Ciao Ciao
Skandar
-
Dipende anche dal tv secondo me. Io ho un 46 full HD che non perdona gli artefatti e comunque il Faroudjia è noto per il bug del macroblocking. Devo dire però che dopo l'aggiornamento, in component, va molto meglio. In HDMI continua ad essere scarso.
Saluti.
-
Com'è la riproduzione di DIVX?
Grazie
PAolo
-
Guarda io nn li ho ancora provati...
Più tardi ne proverò qualcuno..
-
Firmware 7001
[QUOTE=imac20]Allora confermato dalla Marantz Italia. E' uscito il nuovo firmware del dv7001
Cortesemente mi gireresti il nuovo firmware? (fdeppi@tin.it)
Possibilmente corredato da istruzioni su come installarlo.....chiedo troppo? spero di no :D
Sinceramente di film ne ho visti parecchi e di difetti sinceramente non ne ho visti di così fastidiosi , posseggo anche io uno Sharp 37" X1DE, boh!
Cordialmente...Fabio
-
ma secondo voi il costo di questo lettore e' proporzionale alle prestazioni e qualita'?
ho avuto un dv 7600 ma paragonato a lettori di
fascia molto piu bassa nn noto tutte le differenze
per pagare cosi tanto in piu'.
-
firmware dv 7001
mi aggiungo alla richiesta del nuovo firmware per il marantz 7001 visto che su internet e sullo stesso sito della marantz non ho trovato nulla...
sapete indicarmi come reperirlo?? grazie infinite
luca...:)
-
Ciao ragazzi,
- ho provato a vedere se funz l'uscita audio digitale, in questo caso il coassiale, con l'uscita video Hdmi attiva e non mi sembra che ci sia nessun problema.
Funzionano perfettamente assieme le due cose.
- ho anche provato qualche DviX, e legge praticamente tutto, ma l'audio in questo caso esce solo dall' uscita analogica.
... l'unica mia incertezza è che collegando il lettore direttamente ad un monitor in hdmi, senza aver fatto l'aggiornamento, da artefatti di macroblocching e mosquito noise non in maniera eccessiva ma visibili...
Vediamo se si riescono a togliere in qualche modo...
-
ma l'aggiornamento come si fa???....io il nuovo firmware non l'ho ancora trovato..:cry:
p.s io mi sono visto tutta la terza serie di lost in divx tramite hdmi e l'audio passava tranquillamente da questa...forse perche l'ho collegato all'ampli sr7001??...
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucabs
ma l'aggiornamento....non l'ho ancora trovato..:cry:
Se mi scrivi l'indirizzo della tua mail, ti spedisco il nuovo firmware.
Il gentile Imac20 me l'aveva inviato tempo fa, e seguendo le sue istruzioni, del tutto semplici, l'aggiornamento è facilissimo da fare.
Citazione:
Originariamente scritto da lucabs
p.s io mi sono visto ...in divx tramite hdmi e l'audio passava tranquillamente da questa...forse ...ampli sr7001??...
Probabilmente credo di si, poi bisogna vedere come hai settato l'uscita audio sul lettore.
Io nn utilizzo questa tipologia di collegamento, ho: cavo hdmi -> monitor (x il video), cavo dig coax -> ampli (audio dig).
X tutte quelle persone ke hanno dubbi su questo tipo di collegamento nn ci sono allarmismi: Funziona.
-
Ma vi siete chiesti come mai Denon abbandona il Faroudja e Marantz lo adotta? Ho parlato col mio rivenditore di fiducia, uno che mi fece comprare il 7600 appena uscito, sicuramente uno dei primi in Italia, e volendolo sostituire col 7001 mi ha rifiutato di vendermelo dicendomi di tenermi stretto il 7600.
Una macchina eccezzionale dalle potenzialità incredibili che misteriosamente è stata messa fuori mercato nonostante vi fossero ancora molte richieste.
L'unico difetto che ho riscontrato al 7600 è che scalda una cifra, il dvd esce veramente bollente, capita anche al 7001?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
... come mai Denon abbandona il Faroudja e Marantz lo adotta?...
Beh considera che non è del tutto esatto, poichè lo implementa nel AVC-A1XVA; ma cmq un prodotto Marantz è + votato alla qualità del suono, mentre Denon punta di + sulla qualità del video, ovviamente nella fascia media.
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
...L'unico difetto che ho riscontrato al 7600 è che scalda una cifra, il dvd esce veramente bollente, capita anche al 7001?
No, il disco non è per nulla caldo, anche adesso che è estate.
Cmq se vedessi il retro del 7001, sembra di vedere il 9600, x costruzione; la disposizione dei connettori è incredibilmente ordinata, soprattutto la parte che concerne l' audio.
Io credo che il 7001 abbia delle potenzialità portentose, ma non ha ancora un firmware che le sfrutti appieno (solo per la parte video però)...
-
Si il Farudja dell' AX appartiene alla stessa famglia ma a quella nobile, non sono la stessa cosa.
Allora il 7001 non scalda affatto.
-
[QUOTE=skar1979]Se mi scrivi l'indirizzo della tua mail, ti spedisco il nuovo firmware.
Mi accodo anche io.....ti mando la mail nella speranza di avere il nuovo firmware e le istruzioni...
fdeppi@alice.it
Buone vacanze a tutti!!!
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da deppieri
.....Mi accodo anche io.....ti mando la mail... nella speranza di avere il nuovo firmware e le istruzioni...
Ecco fatto inviato...
Facci sapere che miglioramenti riscontrerai...